• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Domanda sui blog e sui download da megaupload. legalità

Discussione inserita in 'Internet' da Big Bambù, 12 Gennaio 2012.

Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. odiaman techMod

    In realtà non è possibile aspettare che il sistema collassi da solo. Lo stiamo vedendo adesso, con quello che sta succedendo. Il sistema capitalistico è in pieno fallimento, si sta inginocchiando sotto il peso che lui stesso si è caricato in spalla. Questo vuol dire fine del capitalismo? No signori, questo vuol dire ulteriore divario sociale, opportunismo e miseria per le masse, che sono ormai schiavi del capitalismo, usati per ingrassare le banche e le grandi industrie. Non si può dire che aspettare il collasso del capitalismo, senza fare pirateria ma stando sotto i dettami capitalistici: compra, consuma e crepa!, sia la via migliore. E' logico che se la massa non può permettersi certi lussi (ormai troppo costosi) ma vuole mantenere il suo status, trova nella pirateria la via migliore. Non è giusto, è vero, ma non è nemmeno giusto che per ascoltare un cd di Vasco Rossi devo sganciare 25€ (di media), + 70 per vedere in piccionaia il suo concerto, quando sto tizio se ne strabatte le palle della gente lasciata a casa alla Emi, sua casa produttrice, grazie ai quali lui ha potuto arricchirsi (mentre loro adesso hanno perso il posto di lavoro e non hanno prospettive se non la protesta fino a un risolvimento della situazione).
    Giusto comprare i prodotti Made in Italy (quelli degli altri paesi meno, visto che nei casini finanziari siamo noi, non di certo l'Inghilterra), ma valli a trovare adesso! E perchè? Il discorso è sempre lo stesso, l'opportunismo, il capitalismo! Sfruttare una bassa manodopera per produrre un prodotto di massa con una bassa qualità (siamo obittivi, il concetto di qualità ultimamente è diminuito: consideriamo di elevata qualità quello che fino a 10 anni fa era di media qualità. Non prendiamoci in giro!).
    E cosa dobbiamo fare allora per contrastare tutto questo? Aspettare e aspettare, e intanto sottostare ai dettami della finanza e della ricchezza (in mano ai pochi burattinai)?. Agire, cazzo! Ecco cosa bisogna fare! E se bisogna essere pirati io ho già pronta la bandiera nera col teschio, ne ho piene le scatole di essere preso per i fondelli con certi discorsi!
    odiaman, 21 Gennaio 2012
    #21
    A MatteoDB piace questo elemento.
  2. MatteoDB techAdvanced

    [IMG]

    Odiaman ha ragione. Basta che guardate un telegiornale o leggete un quotidiano per vedere come siamo ridotti e come pochi (politici, star , imprenditori disonesti e banchieri) nuotano nei soldi. E secondo voi questo è colpa della pirateria? Se avessi abbastanza soldi credete che per esempio un videogioco anche di 70€ non me lo comprerei? Ma visto che il lavoro non si trova (se ne vanno tutti all'estero), gli evasori (ma quelli veri, non i negozi che non fanno lo scontrino, ma quelli che evadono per miliardi e miliardi (tra cui ci sono i nostri ben amati politici ma non solo loro) non li prendono e le tasse aumentano, il povero lavoratore che ha perso il lavoro e gli è finita la cassa integrazione e che ha una famiglia e una casa da mantenere, cosa dovrebbe fare? Protestare? E già da un bel di tempo che si protesta ma non si è risolto niente.
    MatteoDB, 21 Gennaio 2012
    #22
  3. Big Bambù techNewbie

    La fine dell'Occidente e' inevitabile, come ogni cosa che vive. Come era inevitabile la fine dell'impero romano. Il punto e' che la fine dell'Occidente e' ancora lontana, minimo passera' un altro secolo di storia (e con la fine della nostra civilta' finira' anche il sistema capitalistico). Il punto e' che agire, tentando di far crollare il sistema adesso che i tempi non sono maturi, non porta ad alcun risultato (sono un naturalista, la mia affermazione e' spiegata metaforicamente dall'episodio dell'homunculus nel Faust di Goethe). Non fare nulla, ovviamente non porta a nulla. Rimane solo tentare di favorire il sistema, di migliorarlo per migliorare le condizioni di vita al suo interno. Non dico che si debba favorire gli imprenditori o i finanzieri, anzi, dico che bisognerebbe ristabilire l'equilibrio tra il potere del denaro ed il potere ormai scomparso della cultura. Ma ancora per far crollare il sistema e' troppo presto, parla la storia. La pirateria fa solo crollare la parte del sistema a nostro favore e che ci consente di goderne. P.S. Ma perché devi ascoltarti Vasco, visto che ti sta anche sulle scatole?
    Big Bambù, 21 Gennaio 2012
    #23
  4. MatteoDB techAdvanced

    io non dico di far crollare il capitalismo, il punto è che una volta agli inizi della repubblica italiana la situazione era più o meno questa. Cosa si è fatto? Semplice serrata generale di tutti i lavoratori (e questo accadde perchè i sindacati non erano corrotti come oggi) a tempo indeterminato (finchè non si risolveva qualcosa). Grazie a questo atto siamo arrivati alla situazione di pre-crisi (in cui eravamo in una buona situazione).
    MatteoDB, 21 Gennaio 2012
    #24
  5. Batta7 techBoss

    MatteoDB said: ↑
    E poi è sbagliato quello che dici perchè apple (ma non solo) da i progetti dei pezzi a ditte cinesi che poi le producono e assemblano.
    ma i processori sono della samsung, i display dell' LG e la fotocamera della sony, quindi in teoria loro producono poi apple fa assemblare in cina...(qusto non toglie che poi samsung e varie gli producano in cina)

    quoto big bambù
    però la qualità dei prodotti bassi non è colpa solo della pirateria, perché anche televisori e cellulari sono fatti nella stessa maniera...i film comuqnue non accusano ancora, si è vero possono guadagnare di più(apparte i DVD), però i più colpiti secondo me sono musica e giochi, dove musica ormai guadagni solo con concerti...se poi tolgono i giochi per pc ne elimini una bella fetta di pirateria....io non lo so ma nell'era tra ps2 e ps3 io i giochi da 50€ li ho visti arrivare a 70€...che poi i giochi per PC ho sempre visto che costano meno....dovrebbe essere il contrario
    Batta7, 21 Gennaio 2012
    #25
  6. odiaman techMod

    Big Bambù said: ↑
    La fine dell'Occidente e' inevitabile, come ogni cosa che vive. Come era inevitabile la fine dell'impero romano. Il punto e' che la fine dell'Occidente e' ancora lontana, minimo passera' un altro secolo di storia (e con la fine della nostra civilta' finira' anche il sistema capitalistico). Il punto e' che agire, tentando di far crollare il sistema adesso che i tempi non sono maturi, non porta ad alcun risultato (sono un naturalista, la mia affermazione e' spiegata metaforicamente dall'episodio dell'homunculus nel Faust di Goethe). Non fare nulla, ovviamente non porta a nulla. Rimane solo tentare di favorire il sistema, di migliorarlo per migliorare le condizioni di vita al suo interno. Non dico che si debba favorire gli imprenditori o i finanzieri, anzi, dico che bisognerebbe ristabilire l'equilibrio tra il potere del denaro ed il potere ormai scomparso della cultura. Ma ancora per far crollare il sistema e' troppo presto, parla la storia. La pirateria fa solo crollare la parte del sistema a nostro favore e che ci consente di goderne. P.S. Ma perché devi ascoltarti Vasco, visto che ti sta anche sulle scatole?
    Non ascolto Vasco, era un esempio purtroppo a me vicino!
    Nel Faust di Marlowe invece il Dr. Faust vende l'anima al diavolo per vivere 23 anni di estremo gozzoviglio. Poi si pente e vive l'angoscia della morte, perchè segnerà la fine della sua anima. Io non voglio vendere la mia anima al diavolo (potere e soldi), non voglio fare come molti che nel loro gozzoviglio stanno portando dentro anche chi non c'entra e l'anima non la vuole perdere! Bisogna agire, non bisogna aspettare! La questione dei tempi non maturi è da troppo tempo che la sento. Ogni volta è sempre immaturo!
    odiaman, 21 Gennaio 2012
    #26
  7. Batta7 techBoss

    ora che è tornato matteoDB si può tornare a giocare a poker!!!
    Batta7, 21 Gennaio 2012
    #27
    A MatteoDB piace questo elemento.
  8. Big Bambù techNewbie

    Odiaman, purtroppo la natura ha i suoi ritmi. La storia, come la vita ha dei tempi per svilupparsi e per declinare. Agire adesso si puo' anche fare, ma probabilmente non si arrivera' a nulla di concreto. Piuttosto ci si puo' preparare alla fine in modo che le generazioni future godano della nostre azioni.
    Big Bambù, 23 Gennaio 2012
    #28
  9. odiaman techMod

    Ma anche l'attesa secondo te porterà e dei fini buoni? Io non credo, perchè il passato, il presente e il futuro sono in mano alle persone che agiscono nel presente. E' questione storica, basta guardare indietro e si potrà vedere che nulla è nato dal caso o si è manifestato in maniera spontanea. Tutto ha avuto origine ed è declinato grazie all'intervento umano. Ad ogni azione corrisponde una reazione: ogni cambiamento nella storia è stato imposta da una "rivoluzione" (ossia come cambiamento dello stato in essere). Per poter cambiare qualcosa è necessario agire. Ora, posso anche capire che al momento i tempi non sono maturi (anche se probabilmente non lo saranno mai, e dovremmo adagiarci sulle decisioni che altri prenderanno al nostro posto), perchè la mentalità della gente e le condizioni non sono ancora sufficienti per garantire la buona riuscita di qualcosa. Ma stai attento, l'immaturità della situazione è in realtà l'abituarsi alla condizione che si sta vivendo, ossia metabolizzare a piccole dosi ciò che ci viene imposto. Se si continua a prendere in piccole dosi il veleno, alla fine saremo abituati e immuni da esso. Così chi ha il potere di prendere le decisioni sarà in grado di condire le nostre bevande con l'intruglio malefico, senza che noi ne sentiamo gli effetti! Eccoci quindi nella situazione di immaturità, che sarà perenne e continuativa! E se di punto in bianco decidiamo di smettere di assumere il veleno, allora potremo decidere che il veleno non lo vogliamo più (o alternativamente cambiare il veleno, visto come va il mondo dell'usurpazione) o morire. Spero che mi sia spiegato bene e sia riuscito a far capire quello che intendo!
    odiaman, 23 Gennaio 2012
    #29
    A MatteoDB piace questo elemento.
  10. Batta7 techBoss

    quello che proponi sembra facile ma in pratica è difficile...io non so voi ma una rivoluzione hai i suoi pregi e difetti, sicuramente il pregio è il cambiamento radicale, però i piani non vanno mai come si sperano e la gente in una rivoluzione intesa più niente regole i casini possono essere più dei pregi..io credo che questa sia proprio l'ultima arma del popolo da attuare, lo stato chi lo manda avanti in quei momenti le entrate e le uscite ci sarà un casino che adesso secondo me non ci rendiamo conto non avendo mai vissuto una situazione del genere...potrebbe anche succedere che arriva un altro stato che ci vuole guidare....io sinceramente avrei paura di una cosa del genere, ma da un altra la curiosità per vedere cosa succede...quello che leggi nei libri di storia si riassume in 10 20 pagine ma li sai quante ne hanno passate per arrivare ad un obbiettivo c'è da sudare ci vogliono gli anni devi mettere un popolo daccordo dove per far questo ci vorrà per forza un "leader"
    Batta7, 23 Gennaio 2012
    #30
  11. odiaman techMod

    Uno stato già ci controlla. Si chiama Stati Uniti d'America. Ogni cosa che fanno dall'altra parte dell'Atlantico influenza in maniera inesorabile le sorti di ogni parte del pianeta. E se siamo in una condizione del genere è da attribuire in parte al controllo totale da parte degli USA.
    E' vero, le azioni storiche sono lente, goccia dopo goccia il vaso straborda. Ma non siamo forse in una situazione di precaria difficoltà, dove ogni goccia riempie il vaso? Siamo all'orlo ormai, dovrà succedere qualcosa prima o poi! Se non lo si fa nell'immediato futuro, quando?
    Ogni rivoluzione non richiede necessariamente il consenso totale del popolo, è dato storico. Bastano pochi per poter cambiare radicalmente le condizioni del presente. Ricordo degli esempi "positivi", senza incorrere in esempi che hanno portato a fasi buie della storia (come la formazione, a partire da una rivoluzione, nel senso di soverchiamento della condizione sociale e statale, di dittature), come le cinque giornate di Milano o la rivolta dei genovesi contro gli austriaci. Nel secondo caso è bastato un sasso lanciato dallo storico Balilla per far muovere le genti, ormai esanime e stanche delle angherie dello straniero (gli austriaci infatti hanno obbligato i genovesi ad aiutarli a estrarre dal fango i cannoni con i quali avrebbero colpito in seguito la città portuale. E' bastato un sasso lanciato da un ragazzino contro l'esercito invasore per far insorgere una città!).
    odiaman, 23 Gennaio 2012
    #31
  12. Batta7 techBoss

    si è vero però devi considerare che quello è passato te non sai cosa può succedere domani, e non sempre la storia può essere maestra di vita...si gli usa che ci controllano ormai si sente da tempo c'è chi pensa che ci sia sotto il complotto per far fallire l'euro, secondo me la verità è a metà, però io intendevo in modo più esplicito
    Batta7, 24 Gennaio 2012
    #32
  13. odiaman techMod

    La storia invece è Magistra Vitae, ossia la storia deve insegnare che se siamo in questa condizione è perchè nel passato qualcuno ha agito in una certa maniera, determinando una reazione che è esplicita del momento che stiamo vivendo. Inoltre dalla storia dobbiamo imparare a riconoscere cose è bene e cosa invece è male! Evitare quindi di commettere gli stessi errori, per finalità superiori agli interessi del momento! Io non so il futuro, nessuno lo sa! Ma il futuro si costruisce nell'immediato. Non esiste il fato o il destino, noi siamo gli artefici del nostro destino. Noi dobbiamo vivere e costruire nel presente per poter vivere e far vivere bene nel futuro.
    Nessuno, o meglio pochi, sa cosa ci sia sotto realmente. Probabilmente un completto esiste, ma nessuno sa se è vero o meno. Però se facciamo un po' di conti è possibile capirci qualcosa. Insomma, i fatti sono concordi nel poter definire l'idea di un complotto. Però non si ha certezza. L'atteggiamento giusto forse è la ricerca della verità. La conoscenza è una pratica difficile e spesso rischiosa. Posso assicurare che la conoscenza di certe cose è più lesiva che costruttiva. L'unica arma a nostra disposizione è la contestazione e agire da consumatori consapevoli. Chi governa le logiche del potere, della ricchezza e del capitale considera ogni essere umano come un consumatore (e quindi ogni essere umano ha un valore monetario). Se si incominciasse a consumare contro queste logiche e contro questa gente, essi non avrebbero più spazio di azione e il sistema potrebbe collassare presto!
    odiaman, 24 Gennaio 2012
    #33
    A Falko piace questo elemento.
  14. Batta7 techBoss

    l'altro giorno ho sentito comunque che stanno facendo delle ricerche per sta cosa degli USA perché potrebbe essere speculazione peché dando dei pareri negativi sull'italia condizionano il mercato e quindi ci sfavorisce..
    si è mastra di vita ma intendo che non ti può insegnare su qualcosa che sta accadendo o succederà, per farti un esempio ogni hanno c'è qualche città che ho ha dei crolli o un inondazione se la storia è maestra di vita e come dicono sempre si poteva evitare perché no agiamo...forse abbiamo la memoria a breve termine, togliendo gli speculatori, perché io cittadino se so che la città è in pericolo come lo sanno tutti i cittadini pretendiamo che vengano fatte delle norme di sicurezza.

    poi si vedrà tra un po la rivoluzione della sicilia cosa porterà se niente come al solito o...

    non esisterà il fato o il destino, ma io quando mi programmo una cosa va a finire sempre diversa, trovando imprevisti che non avevo calcolato
    Batta7, 24 Gennaio 2012
    #34
  15. odiaman techMod

    La storia è li, esiste ed è pronta a essere consultata. Se poi ci sono i solitri stronzi che per il proprio profitto commettono gli stessi errori del passato e recano danno alla gente, questo è un altro discorso ed è necessario lottare contro queste cose.
    Nessuno sa come è il futuro, per questo non conosci gli imprevisti che ti possono succedere. Ma sono proprio gli imprevisti che creano le condizioni affinchè le tue azioni determino la creazione del tuo futuro.
    Non so cosa risulterà da quello che sta accadendo. Spero che le cose si possano risolvere al più presto e in maniera non lesiva per nessuno.
    Per quanto riguarda la faccendo USA, io non so, ma spero davvero che si prendano seri provvedimenti contro la speculazione americana!
    odiaman, 24 Gennaio 2012
    #35
  16. Big Bambù techNewbie

    odiaman said: ↑
    Ma anche l'attesa secondo te porterà e dei fini buoni? Io non credo, perchè il passato, il presente e il futuro sono in mano alle persone che agiscono nel presente. E' questione storica, basta guardare indietro e si potrà vedere che nulla è nato dal caso o si è manifestato in maniera spontanea.
    E invece e' qui che commetti l'errore secondo me. Il determinismo con il quale inquadri le vicende storiche e' qualcosa di relativo al divenuto: cio' che e' successo in passato lo inquadri secondo i principii della causa e dell'effetto (in maniera marxista). Il punto e' che, ad un'analisi piu' approfondita della storia ci si accorge che il divenuto e il divenire sono molto differenti. Il modo in cui le civilta' storiche progrediscono e' appunto del tutto "spontaneo", non determinato. Basti pensare all'anno mille: dopo un periodo di totale declino demografico, commerciale, culturale, l'Europa ebbe uno sviluppo praticamente immediato che va contro ogni legge deterministica che finora abbia mai analizzato la storia. Nessuno storico sa spiegarsi il perché di quest'anno 1000. Pensiamo al 1848: un anno di rivoluzioni che colpirono tutta quanta l'Europa, ma che non portarono a nessun risultato. Ne esistono migliaia di esempi simili nella storia. Questo perché la Civilta' e' un organismo vivente, con un proprio Destino, da intendersi come il destino di un qualunque vivente quando nasce.

    P.s. Mi dispiace dirtelo, ma l'america non controlla realmente il mondo: non piu' almeno. Se vuoi linko un video a cartone animato che spiega chi domina veramente il mondo d'oggi! http://www.youtube.com/watch?v=X3t3mHdKynQ&feature=share
    Big Bambù, 25 Gennaio 2012
    #36
  17. odiaman techMod

    Io non ho mai detto che tutto è determinato, ho detto che tutto avviene con un processo causa ed effetto. Riprendo il discorso del Balilla. Non era previsto che il ragazzino, lanciando il sasso, avrebbe determinato la rivolta dei cittadini contro gli invasori! L'accumulo di tensioni ha portato gradualmente al verificarsi dell'evento, che ha preso come pretesto il lancio di un sasso. Se il ragazzino non avesse lanciato il sasso, forse non ci sarebbe stata la rivolta, oppure si! Non si può dire, ma si è certi che qualcosa doveva necessariamente avvenire. I genovesi erano stufi delle continue angherie e della dominazione straniera, prima o poi la polveriera della rivolta doveva eplodere.
    Nel tuo esempio non possiamo capire il perchè, ma possiamo dare interpretazioni realistiche. Dopo il mille c'è stata una rivoluzione "culturale", probabilmente ricollegabile al sommarsi di condizioni del passato e del presente, che gradualmente hanno in un solo istante determinato cambiamenti radicali.
    Nelllo stesso modo possiamo prevedere che prima o poi ci dovrà essere un cambiamento, ma siamo noi a determinare questo cambiamento. Non è possibile ambire che il sistema collassi da solo, poichè è l'azione umana a determinare la fine delle cose (in quanto tutto è ideato e costruito dall'uomo! Dio non esisterebbe se l'uomo non lo avesse ideato!).
    In defnitiva, consideriamo la rivolta araba. E' nata dall'accumularsi di condizioni sfavorevoli dei popoli, ma è bastata un pretesto (la mancanza di lavoro, la lotta per il pane) per innescara una serie di esplosioni in tutto il mondo arabo. Diciamo che se un solo popolo non avesse deciso di imbastire una rivolta contro l'usurpazione del dittatore, non ci sarebbero state nemmeno le altre rivolte, o forse ci sarebbero state in un futuro. Insomma, questa gente non ha aspettato che il dittatore morisse o declinasse la sua dittatura (come è successo invece con la Russia stalinista), ma è intervenuto per determinare nel momento un cambiamento.
    Forse non mi sono spiegato bene, spero di essermi spiegato adesso...
    odiaman, 26 Gennaio 2012
    #37
  18. Big Bambù techNewbie

    Il determinismo e' appunto una visione del mondo basata sui concetti di causa ed effetto.
    Big Bambù, 26 Gennaio 2012
    #38
  19. odiaman techMod

    Purtroppo sono ignorante!
    odiaman, 26 Gennaio 2012
    #39
  20. Falko techBoss

    Assolutamente "cool" la piega che ha preso la discussione, da un argomento tecnico ad uno filosofico :D
    Falko, 27 Gennaio 2012
    #40
Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI