• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Domanda sui blog e sui download da megaupload. legalità

Discussione inserita in 'Internet' da Big Bambù, 12 Gennaio 2012.

Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. Big Bambù techNewbie

    odiaman said: ↑
    Purtroppo sono ignorante!
    La tue parole non mi sembrano quelle di un ignorante, ma di un colto, nel senso etimologico del termine (colto, coltivato, capace di produrre frutti)! ;-)
    Pero' purtroppo siamo nemici in campo filosofico visto che tu sei un determinista, mentre io sono un innatista xD
    Big Bambù, 29 Gennaio 2012
    #41
  2. odiaman techMod

    Grazie, ma non mi sento così colto. Essenzialmente perchè non conosco la filosofia. L'ho studiata alle superiori (ormai ben 6 anni fa), ma non sono mai stato una cima in merito. Non ho mai approfondito e quanto dico sono solo riflessioni mie personali (alla fine il fare filosofia non è pratica esclusiva dei filosofi o di chi ha studiato, ma è nell'uomo il fare filosofia, in quanto essere dotato di intelletto e di pensiero). Naturalmente non conosco i termini (per esempio, non conosco la distinzione tra determinista e innatista. Penso di aver capito cosa è un determinista, un po' meno cosa è un innanista, alla fine non ci capisco più nulla! XD) e sopratutto il mio pensiero è libero, ossia non mi baso sul pensiero di altri, ma unicamente sulle mie riformulazioni mentali che, naturalmente, possono essere influenzate da quanto ho letto, studiato o sentito negli anni (come normale e giusto che sia). Però, siccome il mio pensiero non segue una certa "scuola", ossia sono libero di pensare e di criticare anche in quanto io credo (filosoficamente, politicamente o quant'altro), non mi piace essere in qualche maniera bollato. Ossia, non voglio, come in questo caso, essere definito determinista, in quanto non conosco e non seguo quella scuola. Posso essere avviciniato a qual pensiero perchè le mie trattazioni sono alquanto vicine a esso, ma non ne faccio parte. Non mi piacciono le etichette perchè, pur essendo schierato da una certa parte, il mio pensiero va oltre a ciò che credo, in quanto non sono bendato e non ho i paraocchi. Sono quindi capace di criticare quello che credo, di ascoltare anche pareri altrui e cambiare anche idea (senza però stravolgere l'ideologia di fondo), perchè è giusto che sia così.
    odiaman, 30 Gennaio 2012
    #42
  3. Big Bambù techNewbie

    E proprio per questo dico che sei colto! Cultura non e' sapere tutto cio' che l'uomo ha prodotto, e' piuttosto la capacita' di elaborare da sé un pensiero, sfruttando cio' che si conosce ;-)
    P.S.: L'innatismo e' una visione del mondo che ritiene che il percorso vitale di una cosa (che sia un uomo, una pietra o una civilta' storica) sia un realizzarsi di cio' che e' la cosa in realta' (in un certo senso come se questo percorso fosse "scritto" nella cosa di cui si parla).
    Big Bambù, 1 Febbraio 2012
    #43
  4. odiaman techMod

    Grazie ancora. Ma ho ancora i miei dubbi... :D
    Anche tu lo sei, sai molte cose e mi piace sempre discutere con chi ne sa più di me. Mi piace conoscere e imparare cose nuove...
    Capisco. In effetti abbiamo una visione diversa e contrastante...
    odiaman, 1 Febbraio 2012
    #44
  5. Davide Amministratore

    Non so cosa vi siete scritti nelle pagine precedenti, ma sostanzialmente non si rischia nulla a *scaricare*. Evitate di caricare tuttavia ;)
    Davide, 4 Febbraio 2012
    #45
  6. odiaman techMod

    Il principio di fondo è questo. Secondo la legge è permesso scaricare del materiale coperto da copyright (per una questione di possesso della copia legale, sui cui si paga una tassa, e il mantenimento della copia scaricata sull'HD per 24h, o qualcosa del genere), mentre è contro la legge caricare questo materiale, come è anche proibito venderlo. In questa categoria non ci stanno solo i vucumprà, ma anche chi carica il file coperto da copyright su un sito host (come MU, r.i.p.) e dallo scaricamento del file da parte di altre persone ci guadagna (MU proponeva delle sorte di vincite monetarie in base a quanto un tuo file veniva scaricato)...
    odiaman, 4 Febbraio 2012
    #46
  7. Batta7 techBoss

    sulla questione apple/cina sembra che Cook vuole migliorare le condizioni di lavoro nelle fabbriche
    Batta7, 15 Febbraio 2012
    #47
  8. nap80 techBoss

    non avrebbe senso migliorare le condizioni,sopratutto il governo stesso non lo permetterebbe,se si diffondono queste idee in un paese come quello rischia di diventare molto pericoloso.
    nap80, 16 Febbraio 2012
    #48
  9. Davide Amministratore

    Più che altro il benessere dei lavorati cinese paradossalmente coincide con la non crescita della cina. E' per questo che in occidente continuano a criticare le loro condizioni di lavoro, per rallentarli, non credere che sia perché siamo tanto buoni e bravi, noi occidentali.
    Davide, 16 Febbraio 2012
    #49
  10. Batta7 techBoss

    io sono dell'idea che la cina avrà una grande crescita (cioè quello che sta avvenendo) per poi tornare o al punto di partenza o a una via di mezzo, ma credo più alla prima....nel frattempo bisogna tenere in cosiderazione altri paesi che sono messi come la cina (come condizioni) e che stanno inziando la loro crescita e prima o poi al posto di sentire è fatto in cina sentiremo è fatto in....

    i cinesi stanno già inziando a richiedere uno stipendio più adeguato al livello di vita che una persona normale dovrebbe avere, piano piano ci arriveranno
    Batta7, 16 Febbraio 2012
    #50
  11. Davide Amministratore

    Io invece ho paura che le cose non siano così rosee per noi europei. Tuttavia, vedremo!
    Davide, 16 Febbraio 2012
    #51
  12. Batta7 techBoss

    io non indedevo l'europa, l'europa diciamo che rimmarrà sempre li nell'angolino (comunque se si continua così non so fino a qaundo si continuerà a usare la parola europa)
    Batta7, 17 Febbraio 2012
    #52
  13. giovannipecelli techNewbie

    Big Bambù said: ↑
    Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito.
    Navigando in internet e' possibile incappare in blog che mettono a disposizione di tutti dei link megaupload contenenti file protetti da copyright, come ad esempio Film. Il piu' delle volte i file sono divisi in piu' parti, ma il nocciolo della questione rimane lo stesso.
    Qualcuno di voi conosce la legislazione in merito? Possono incorrere in sanzioni legali o essere messi sotto indagine dalla polizia postale (o simili)?
    Si, seppur in parti i file che trasmettono sono comunque protetti da copyright ;)
    giovannipecelli, 17 Febbraio 2012
    #53
  14. nap80 techBoss

    giovannipecelli said: ↑
    Si, seppur in parti i file che trasmettono sono comunque protetti da copyright ;)
    questo è normale,la legge ti permette di scaricare il file,ma ti dice di cancellarlo entro le 24H,il problema è come faare a controllare che gli utenti cancellino il file reaalmente?
    se poi questo file è un film come normalmente avviene,una volta visionato nelle 24H chi se ne frega che poi venga cancellato.
    in poche parole sono sempre le stesse leggi che dicono qualcosa ma non dicono niente,non modo da poterle interpretare come vogliono al mment opportuno.
    nap80, 17 Febbraio 2012
    #54
  15. Batta7 techBoss

    il problema con lo streaming è inesistente in questi casi
    Batta7, 18 Febbraio 2012
    #55
  16. nap80 techBoss

    Batta7 said: ↑
    il problema con lo streaming è inesistente in questi casi
    notizzia dell'ultima ora,la RAI si sta inventando una tassa sui pc,per la visione dei programmi in streaming.
    nap80, 18 Febbraio 2012
    #56
  17. MatteoDB techAdvanced

    nap80 said: ↑
    notizzia dell'ultima ora,la RAI si sta inventando una tassa sui pc,per la visione dei programmi in streaming.
    Nel senso che devo pagare se e quando la vedo sul pc o è come il canone?
    MatteoDB, 18 Febbraio 2012
    #57
  18. nap80 techBoss

    per il momento dovrebbe essere applicata solo a livello aziendale senza bisogno di collegarsi.
    nap80, 18 Febbraio 2012
    #58
  19. Batta7 techBoss

    non ho capito quindi se vado sul sito della rai e guardo lo streaming dovrò pagare?? non ha senso se pago il canone, sarebbe più giusto far pagare chi non ha un televisore e poi guarda online la rai
    Batta7, 18 Febbraio 2012
    #59
  20. nap80 techBoss

    questa dovrebbe essere una tassa che bisogna pagare a prescindere come avviene per il canone.
    nap80, 18 Febbraio 2012
    #60
Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI