• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Reinstallazione windows 7 con codice oem

Discussione inserita in 'Software' da Rondell, 9 Febbraio 2012.

  1. Rondell techMod

    allora, vi espongo il mio problema, devo formattare il mio portatile con windows 7 home premium (il sistema del quale ho per altro il codice venduto assieme al computer), ma non so che versione di windows usare per far si che il mio codice venga accettato, visto che non mi sembra giusto che io debba spendere altri soldi per una cosa di cui sono già in possesso, ovvero la licenza di windows 7...come ne vengo a capo?
    Rondell, 9 Febbraio 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    se non ricordo male le licenze sono correlate alla versione dell'OS.
    nap80, 9 Febbraio 2012
    #2
  3. Rondell techMod

    cioè se io uso windows 7 home premium posso usare tranquillamente il mio codice?
    Rondell, 10 Febbraio 2012
    #3
  4. FRAMED techAddicted

    Rondell said: ↑
    cioè se io uso windows 7 home premium posso usare tranquillamente il mio codice?
    Ciao Rondell, partendo dal presupposto che in qualsiasi caso puoi ( essendo tu cliente Microsoft ed avendo comunque una copia originale di windows 7) chiamare uno dei numeri sul servizio clienti ( http://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx ) e fornendo il tuo key originale in OEM loro sono tenuti a fornirtene un altro che esso sia Home premium, Home Basic, Starter, o qualsiasi altra versione di Win 7 tu voglia installare :) Quindi diciamo che hai le spalle coperte da mamma Microsoft.
    Allora: Le versioni di Windows preinstallate dagli OEM sono licenziate solo per essere preinstallate prima che la macchina esca di fabbrica e sono valide solo se utilizzate in abbinamento alla macchina con cui sono state vendute.
    L'installazione è "compliant" con la licenza solo se il sistema operativo viene installato con l'immagine del produttore OEM o ripristinata tramite il disco di ripristino che il produttore mette a disposizione del cliente (allegato al pc o da creare con apposito tool). Qualunque altro utilizzo del codice COA del prodotto non è "compliant" con la licenza ne tantomeno supportato. Cit Microsoft ^^
    Questo significa che non puoi fare riconoscere a Win 7 home premium il tuo codice OEM, ma devi fartene fornire un altro dalla Microsoft.
    Aspero di averti chiarito il dubbio.
    Saluti
    Framed
    FRAMED, 10 Febbraio 2012
    #4
  5. Rondell techMod

    grazie, tutto chiaro, proverò a contattare mamma microsoft :)
    Rondell, 10 Febbraio 2012
    #5
  6. Giuly1234 Redattore techNews

    Che hanno detto? Ma se all' acquisto del pc non mi avessero fornito il cd come faccio?
    Giuly1234, 18 Febbraio 2012
    #6
  7. nap80 techBoss

    Giuly1234 said: ↑
    Che hanno detto? Ma se all' acquisto del pc non mi avessero fornito il cd come faccio?
    installi Linux e vivi felice;)
    nap80, 18 Febbraio 2012
    #7
    A lore97, Giuly1234 e Falko piace questo elemento.
  8. Rondell techMod

    non ho chiamato alla fine, ho cambiato idea e ho messo windows 8 che tanto è gratuito per adesso, poi quando e se si ripresenterà il problema vedrò di risolverlo
    Rondell, 18 Febbraio 2012
    #8
    A Giuly1234 e FRAMED piace questo elemento.
  9. grizzo94 techMod

    Ma quindi anche se ho rifiutato il cd di ripristino della Dell posso comunque farmi dare un dvd di installazione da Microsoft??
    grizzo94, 20 Febbraio 2012
    #9
  10. FRAMED techAddicted

    grizzo94 said: ↑
    Ma quindi anche se ho rifiutato il cd di ripristino della Dell posso comunque farmi dare un dvd di installazione da Microsoft??
    Non penso...il DVD originale se lo rifiuti non lo hai, e ne ti viene consegnato...Ecco perche se vi vendono un PC con un key e non vi forniscono il DVD di INSTALLAZIONE ( e non ripristino) potete denunciarli senza nessun problema :)
    FRAMED, 20 Febbraio 2012
    #10
  11. nap80 techBoss

    veramente dovrebbero avere anche pc senza sistema operativo per legge,ma se ne fregano comunque.
    nap80, 20 Febbraio 2012
    #11
  12. Falko techBoss

    FRAMED said: ↑
    Non penso...il DVD originale se lo rifiuti non lo hai, e ne ti viene consegnato...Ecco perche se vi vendono un PC con un key e non vi forniscono il DVD di INSTALLAZIONE ( e non ripristino) potete denunciarli senza nessun problema :)
    C'è un po' di confusione a riguardo qui, il fatto che si paghi la "concessione in LICENZA d'utilizzo" non significa l'avere o meno il supporto (cd/dvd/usb/floppy che sia), ma piuttosto di avere il codice originale fornito da Microsoft (generalmente OEM, appiccicato sotto il portatile o sul case nei desktop), questo tagliando olografico è ciò che effettivamente determina o meno la licenza del sistema; ciò significa che se si è in possesso di un QUALSIASI supporto avendo il codice la licenza del sistema è sempre valida, tant'è che la stessa microsoft permette di scaricare direttamente dai suoi server le varie edizioni di Windows (server compresa).
    L'unica differenza che trovi da un disco OEM che sia di ripristino o meno è che in quelli forniti dal produttore generalmente è presente o un'immagine preconfigurata del sistema (quindi con tutto l'hardware preconfigurato) oppure Windows più i vari tools della casa.

    nap80 said: ↑
    veramente dovrebbero avere anche pc senza sistema operativo per legge,ma se ne fregano comunque.
    Parzialmente vero dato che per legge in realtà questo non è proprio dichiarato (o meglio, in parte lo è stato, ma bisognerebbe entrare nello specifico per capire cosa è successo realmente), di sicuro ci sono alcune aziende che permettono di acquistare un pc senza os preinstallati di cui per altro Dell è stata una delle prime, di contro (specialmente in questo caso dove parliamo di pc entry level e non di sistemi di alto livello) va considerato che l'acquirente finale vuole un pc già pronto all'uso e di conseguenza senza nulla di preinstallato i venditori perderebbero clienti (gli utenti finali "normali" vogliono usare il pc per le cose più elementari, non per fare i tecnici improvvisati (anche se ultimamente vedo che va molto di moda...)), va da se che essendo Ms Win quello più usato viene proposto come default;
    dico "proposto" perché al momento dell'acquisto il cliente finale potrebbe decidere di NON accettare la licenza e quindi di poter avere il rimborso dello stesso, il problema reale a questo punto è dettato dal fatto che chi poi lo rivende, generalmente questo aspetto lo ignora e di conseguenza finisce con l'affermare che "non è possibile toglierlo perché fa parte della macchina" (su questo punto non mi dilungo oltre anche se potrei raccontarne di ogni, comprese menate sparate da gente che nel settore "dovrebbero" essere competenti, tipo alcuni sysadmin con cui ho avuto a che fare...)
    Falko, 21 Febbraio 2012
    #12
    A FRAMED piace questo elemento.
  13. nap80 techBoss

    Falko capisco cosa può avere interesse a livello utente,però io ti parlo a livello di leggi,se io entro in un negozio e chiedessi un pc senza OS,non solo per fare cose strane,ma perché un Win l'ho già aquistato e voglio continuare ad usare quello,senza dover pagare altri soldi per licenze che non mi interessano.
    potrai anche richiedere il rimborso,ma le carte per la richiesta non sono proprio free,ma hanno un costo pari al rimborso,che quindi non fanno altro che scoraggiare l'utente nel richiederlo.
    per concludere loro hanno l'obbligo di procurartelo,di qualsiasi marca e modello che negozio stesso ha esposto,invece la realtà è un'altra.
    nap80, 22 Febbraio 2012
    #13
  14. Rondell techMod

    nap80 said: ↑
    Falko capisco cosa può avere interesse a livello utente,però io ti parlo a livello di leggi,se io entro in un negozio e chiedessi un pc senza OS,non solo per fare cose strane,ma perché un Win l'ho già aquistato e voglio continuare ad usare quello,senza dover pagare altri soldi per licenze che non mi interessano.
    potrai anche richiedere il rimborso,ma le carte per la richiesta non sono proprio free,ma hanno un costo pari al rimborso,che quindi non fanno altro che scoraggiare l'utente nel richiederlo.
    per concludere loro hanno l'obbligo di procurartelo,di qualsiasi marca e modello che negozio stesso ha esposto,invece la realtà è un'altra.
    tra l'altro il rimborso non è uguale al costo dell'os perchè il costo della licenza incide poco sul prezzo finale del prodotto, dal momento che i produttori hanno accordi per installare windows sulle loro macchine, cioè un produttore di pc non spende 100€ a installare 7 home premium sul suo pc
    Rondell, 22 Febbraio 2012
    #14
  15. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    Falko capisco cosa può avere interesse a livello utente,però io ti parlo a livello di leggi,se io entro in un negozio e chiedessi un pc senza OS,non solo per fare cose strane,ma perché un Win l'ho già aquistato e voglio continuare ad usare quello,senza dover pagare altri soldi per licenze che non mi interessano.
    potrai anche richiedere il rimborso,ma le carte per la richiesta non sono proprio free,ma hanno un costo pari al rimborso,che quindi non fanno altro che scoraggiare l'utente nel richiederlo.
    per concludere loro hanno l'obbligo di procurartelo,di qualsiasi marca e modello che negozio stesso ha esposto,invece la realtà è un'altra.
    Mi spiace doverti nuovamente ribattere in negativo ma non è così, il venditore/rivenditore non ha vincoli particolari sulle macchine che vende, se viceversa c'è una legge specifica ti chiedo in caso di dirmi esattamente qual'è dato che in caso mi è sfuggita e ti assicuro che lavorando nel settore informatico qusta in caso mi servirebbe veramente conoscerla.

    Rondell said: ↑
    tra l'altro il rimborso non è uguale al costo dell'os perchè il costo della licenza incide poco sul prezzo finale del prodotto, dal momento che i produttori hanno accordi per installare windows sulle loro macchine, cioè un produttore di pc non spende 100€ a installare 7 home premium sul suo pc
    Se non ricordo male la licenza OEM installata di base nei pc (starter / home) ha un costo che dovrebbe variare tra i 30€ ed i 50€ :)
    Falko, 22 Febbraio 2012
    #15
  16. nap80 techBoss

    non la trovo più,ma è una sentenza europea,che costringe il venditore a cancellarti il sistema se tu non lo vuoi al momento dell'acquisto,senza dover passare obbligatoriamente dal rimborso.
    nap80, 22 Febbraio 2012
    #16
  17. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    non la trovo più,ma è una sentenza europea,che costringe il venditore a cancellarti il sistema se tu non lo vuoi al momento dell'acquisto,senza dover passare obbligatoriamente dal rimborso.
    Si, questo che dici è appunto il "rimborso" ;)
    Falko, 23 Febbraio 2012
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI