• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Smartphone

Che Differenza C'è Tra Avvio Rapido On/off?

Discussione inserita in 'Smartphone' da the best, 3 Novembre 2012.

  1. the best techUser

    ho notato che c'è la possibilità di scelta tra avvio rapido o no. però non capisco il senso di questa funzione, cioè ok che se avvio rapido è su ON vuol dire che si accende più in fretta però non capisco quale svantaggio comporta. Chi è quel pazzo che decide di scegliere avvio lento?
    allora penso che ci sia un inghippo tipo avvio rapido ON = ti mangia più batteria o robe simili.
    voi che ne pensate?
    the best, 3 Novembre 2012
    #1
  2. capand techAddicted

    Questa selezione dove la trovi ? Il fast boot nel bios, elimina il tempo di attesa che il bios dà all'utente per premere uno dei tasti funzione che consentono di accedere al bios stesso o alle opzioni di boot.
    Ciao.
    capand, 3 Novembre 2012
    #2
  3. Pedro97 techUser

    penso intenda quello dei computer asus definito instant on...giusto?
    Pedro97, 5 Novembre 2012
    #3
  4. capand techAddicted

    Se fosse quello, l'instant on è una procedura che esegue una distro linux inserita nel bios che consente di avere il pc acceso in pochi istanti con un browser web e poco altro, utile per leggere email (da web) o consultare velocemente qualcosa senza attendere il caricamento di windows.
    Comunque attendiamo lumi da The best :)
    Ciao.
    capand, 6 Novembre 2012
    #4
  5. Pedro97 techUser

    capand said: ↑
    Se fosse quello, l'instant on è una procedura che esegue una distro linux inserita nel bios che consente di avere il pc acceso in pochi istanti
    linux non lo uso...forse per mancanza di ADSL e dunque poca voglia di scaricare tutto...cmq sugli asus l'ho notato non penso sia come su linux ma non so...
    Pedro97, 6 Novembre 2012
    #5
  6. capand techAddicted

    Io intendevo questo.
    Ciao.
    capand, 7 Novembre 2012
    #6
  7. Pedro97 techUser

    si me lo ricordo lo avevo visto in un giornale...
    Pedro97, 7 Novembre 2012
    #7
  8. the best techUser

    scusate se rispondo solo ora, avevo già detto a davide di modificare quando possibile l'inserimento della domanda, non so se ci avete fatto caso ma andando sulla categoria e poi cliccando nuova discussione il form chiede di inserire la categoria di nuovo!! per questo motivo a volte succede che sbaglio categoria come già successo... e per questo vi chiedo scusa ma non ci faccio proprio caso è più forte di me.
    allora tornando a noi, il problema è innanzitutto nel cellulare ma anche su pc portatile ho notato esserci la possibilità di modificare l'accensione. del portatile non mi interessa poiché lo uso poco ma mi interesserebbe capirci di più sul problema del telefono
    dico problema anche se è solo un chiarimento...
    the best, 7 Novembre 2012
    #8
  9. odiaman techMod

    Per quanto riguarda la modifica della discussione avresti potuto anche chiedere qui ai mod, anche loro possono modificare le discussioni...
    Comunque, la modifica della discussione è già stata fatta?
    odiaman, 8 Novembre 2012
    #9
  10. the best techUser

    odiaman said: ↑
    Comunque, la modifica della discussione è già stata fatta?
    che intendi dire?
    the best, 8 Novembre 2012
    #10
  11. odiaman techMod

    Se hai sbagliato categoria posso mettere a posto.
    odiaman, 8 Novembre 2012
    #11
  12. Apollo techAdvanced

    Per quanto riguarda il telefono, ad esempio io sul mio HTC è abilitato, il telefono và in uno stato di ibernazione che permette di riaccenderlo molto velocemente, ma il consumo è veramente minimo come quasi fosse spento.
    Apollo, 8 Novembre 2012
    #12
  13. the best techUser

    odiaman said: ↑
    Se hai sbagliato categoria posso mettere a posto.
    ok allora avevo inteso bene. beh io direi che potremmo concludere qui questa e aprirne un altra, magari questa la elimino oppure la spostiamo in smartphone... boh fai te!
    the best, 10 Novembre 2012
    #13
  14. odiaman techMod

    Semplicemete, senza eliminare o altro, ti sposto la discussione in Smartphone, ok?
    odiaman, 10 Novembre 2012
    #14
  15. bacasuoro techBoss

    con quella funzione all'avvio ti avvia una distro linux per andare su internet e leggere le mai e se non erro anche ascoltare musica il tutto in tempi rapidi, però (perlomeno a me) funziona solo con la connessione via cavo e non wi-fi.
    bacasuoro, 13 Novembre 2012
    #15
  16. Apollo techAdvanced

    Se parliamo di ExpressGate il wifi funziona solamente se incorporato nella MB.
    Apollo, 13 Novembre 2012
    #16
  17. capand techAddicted

    bacasuoro said: ↑
    con quella funzione all'avvio ti avvia una distro linux per andare su internet e leggere le mai e se non erro anche ascoltare musica il tutto in tempi rapidi, però (perlomeno a me) funziona solo con la connessione via cavo e non wi-fi.
    Sul mio netbook all'inizio non funzionava, non mi accettava la password del wpa2, poi il software asus mi ha segnalato un aggiornamento, fatto quello, ha funzionato. Ovviamente però il wifi deve essere integrato come dice Apollo.
    Ciao.
    capand, 13 Novembre 2012
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI