• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Rete Wifi E Voip

Discussione inserita in 'Internet' da John1991, 1 Dicembre 2012.

  1. John1991 techNewbie

    Salve, abito in un palazzo familiare e condivido la connessione internet con mia nonna che abita al piano di sotto. La connessione in casa mia arriva esclusivamente tramite wifi essendo impossibilitati dal passare cavi. Ora avrei la necessita di convertire il segnale wireless in ethernet per collegare alla rete dispositivi ethernet quali telefoni voip, o anche televisore multimediale. Mi chiedevo se esistesse un pezzo che mi permettesse di fare tale operazione. Cercando in rete ho trovato 2 dispositivi:

    http://home.cisco.com/it-eu/products/rangeexpanders/RE1000

    http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A02-AP4-W300N+

    Che sembrano offrire la possibilità di effettuare tale collegamento.
    Essendo inesperto in materia ho deciso di chiedere un consiglio qui su questo forum.
    La mia idea sarebbe quella di far entrare il segnale wifi in uno dei due, collegare nel caso del primo dei due uno switch di rete che mi permette di sdoppiare la presa eth e allo switch collegare le periferiche di rete che necessitano di porte eht, oppure nel caso del secondo dispositivo di far entrare il segnale nel dispositivo e poi di collegare le periferiche direttamente ad esso.
    Voi cosa mi consigliate? I dispositivi che ho segnalato sono indicati per questo tipo di collegamento? Se no quale soluzione ci sarebbe?
    Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta! :)
    John1991, 1 Dicembre 2012
    #1
  2. Rondell techMod

    Secondo me è meglio senza switch, perô controlla che i dispositivi facciano quello che chiedi, ora non ho tempo di controllare, se non sei sicuro riguardo dopo
    Rondell, 1 Dicembre 2012
    #2
  3. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Il primo ha solo una porta ethernet e di conseguenza avresti bisogno di uno switch per collegare altre dispositivi. Il secondo invece ha 5 porte ethernet e molte funzioni che potrebbero risultarti inutili.
    Io opterei per il secondo: come prezzo non è malvagio e potrebbe tornarti utile in altri modi.
    GreenVelvetDrapery, 1 Dicembre 2012
    #3
  4. Rondell techMod

    se la rete elettrica è la stessa esistono anche degli adattatori che creano una rete ethernet sfruttando i cavi elettrici, basta che ne metti uno vicino al modem e uno vicino al telefono voip e li colleghi
    Rondell, 1 Dicembre 2012
    #4
  5. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Però se deve usare la rete per fare altri collegamenti come tipo la tv o altri dispositivi, sono sconvenienti.
    Con 40€/50€ si prende il range extender e soddisfa almeno 4 dispositivi per le prese ethernet più direi 8 col wifi..
    Se volesse usare la rete elettrica, dovrebbe spendere 20€ a dispositivo circa :|
    GreenVelvetDrapery, 2 Dicembre 2012
    #5
  6. John1991 techNewbie

    Rondell said: ↑
    Secondo me è meglio senza switch, perô controlla che i dispositivi facciano quello che chiedi, ora non ho tempo di controllare, se non sei sicuro riguardo dopo
    In realtà non ho ancora capito se hanno entrambi la funzione che chiedo, per il primo sono sicuro ma per il secondo non ho trovato nulla in merito.

    GreenVelvetDrapery said: ↑
    Il primo ha solo una porta ethernet e di conseguenza avresti bisogno di uno switch per collegare altre dispositivi. Il secondo invece ha 5 porte ethernet e molte funzioni che potrebbero risultarti inutili.
    Io opterei per il secondo: come prezzo non è malvagio e potrebbe tornarti utile in altri modi.
    Ma entrambi hanno la funzione di cui necessito? Io per il primo sono sicuro, il secondo non ho ancora capito se funziona in quel modo o necessita di essere collegato al modem via cavo(cosa non possibile) .

    Non posso usare i powerline perchè non siamo sullo stesso contatore io e mia nonna.
    John1991, 2 Dicembre 2012
    #6
  7. Rondell techMod

    ho controllato, il secondo supporta la modalità client e quindi in teoria dovrebbe funzionare come chiedi tu
    Rondell, 2 Dicembre 2012
    #7
  8. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Difficilmente i range extender devono essere per forza collegati al modem, per trasmettere il segnale. Comunque se hai la possibilità, vai alla Media World. Un mio amico poco tempo fa ne ha preso uno della Netgear e l'ha pagato 30€. E per i tuoi bisogni è perfetto.
    È questo qui: http://www.netgear.it/prodotti/Uffi...nders/wireless-range-extenders/wn2000rpt.aspx
    GreenVelvetDrapery, 2 Dicembre 2012
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI