• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Home Theater

Kenwood Krf V7200d Vs Kenwood Krf V5450d

Discussione inserita in 'Home Theater' da Ax!, 28 Gennaio 2013.

  1. Ax! techNewbie

    Gentili maestri, mi iscrivo a questo Forum per essere illuminato da voi veterani inquanto è da poco che mi sto avvicinando al mondo degli amplificatori. Per questo vi avviso da ora che le mie domande vi sembreranno alquanto idiote, quindi dopo aver riso a crepapelle, naturalmente ve lo concedo, vi prego di rispondere come a un bambino che sta imparando da poco.

    dunque 3 anni fa ho comprato il sintoamplificatore Kenwood KRF V7200D, ecco la scheda tecnica cosi vi risparmio tempo

    Kenwood Electronics Europe | AV Control Centres > KRF-V7200D (details)

    ho attaccato 2 casse professionali che al momento non sto a descrivermi, ho attaccato una tv Full hd e la play 3, risultato: una bomba. anche perchè forse è anche un po sprecato visto che supporta altre 5 casse e sub.

    Volevo comprare un altro uguale, visto che ora in salone ho uno smart tv 3d da 55 pollici, rivado da marcopolo dove ho acquistato il primo e mi porto a casa il Kenwood KRF V5450D. ecco la scheda

    Kenwood Italy | Sintoamplificatori Audio/Video > KRF-V5450D (details)

    ho pensato col kenwood mi trovo bene, non serve che leggo le istruzioni e poi questo ha anche ingressi HDMI. e poi mi danno anche 5 satelliti e un sub, che per ora potevano andare...

    dopo aver lasciato l'acconto torno a casa e ho un piccolo trauma: nonostante il V7200 dovrebbe essere piu vecchio, inquanto non ha gli ingressi HDMI, sembra, per lo meno da un inesperto come me, superiore in molte cosuccie.

    dunque partiamo dalla parte posteriore, il V7200D in confronto sembra una centrale termonucleare, ha il doppio degli spinotti e ingressi, ha 7 attacchi per le casse più il sub, mentre il nuovo V5450D ne ha 5 più un sub, e la cosa che mi preoccupa di più è la seguente: il mio vecchio V7200D si connette ai cavi delle casse per mezzo di quegli attacchi belli massicci che si stringono con le dita, sembrano dei tappi di pennarello dove inserisci il rame dentro e stringi a mano, non so se mi spiego. a me danno la sicurezza che ci puoi attaccare anche casse consistenti mentre il mio nuovo V5450D ha gli attacchi tipo stereo di casa, linguette rosse e nere che premi col dito e inserisci il rame. Questa è la domanda piu importe:

    1: Ho fatto un passo indietro?

    2: perche questo nuovo V5450D ha questi attacchi piu piccoli? che cambia? posso attaccare sollo queste mezze cartucce in dotazione o posso cambiare le casse con delle piu consistenti? cosa strana trall'altro che questo nuovo V5450D dichiara 130 W mentre il mio vecchio V7200D arriva a 120 W. come fa ad essere piu potente con questi attacchi micragnosi?

    3: perchè tutti questi ingressi in meno?

    4: per favore mi confrontate i due bambini e mi dite che ne pensate?

    5: ultima domanda, vorrei attaccare al mio nuovo V5450D anche al computer, esso ha un 5.1. quindi ho tre piccoli jack, uno per i due canali frontali, uno per i due sorround, e uno per centrale e sub. sull'amplificatore pero non mi sembra di avere visto 3 jack in entrata... come faccio?

    Vi ringrazio un casino in anticipo, Datemi piu informazioni possibili e soprattutto ditemi la vostra. rispondete a tutte le domande, specialmente la 2 e la 3 che mi stanno facendo impazzire. grazie
    Ax!, 28 Gennaio 2013
    #1
  2. Rondell techMod

    allora il 7200 supporta il dolby 7.1 (ovvero 7 satelliti più il sub) il 5450 il dolby 5.1 (5 satelliti più il sub)...sulla questione casse il 7200 supporta amplificatori fino a 120W, mentre il 5450 fino a 130, quindi puoi cambiare casse stando nei limiti di potenza erogata dal sistema, la dimensione dei connettori non credo dia problemi, avranno messo materiali più economici nel 5450 per contenere i costi
    sul fatto di aver fatto un passo indietro non saprei, di sicuro il dolby a 7 canali da più l'effetto cinema, ma probabilmente anche con quello a 5 canali avrai una resa audio ottima...prova a postare una foto degli ingressi dei due apparecchi, così possiamo capire la differenza di attacchi e il perchè degli ingressi in meno
    Rondell, 29 Gennaio 2013
    #2
  3. Ax! techNewbie

    guarda ho appena scoperto i nomi: il 7200 ha gli attacchi a banana, mentre il 5450 ha gli attacchi a molla, senza che posto le foto, ora sai di che parlo. con gli attacchi a molla sembro limitato, possibile che posso attaccare casse fino a 130 w? non so se dipende dalle dimensioni, ma quelle che ho in dotazione saranno alte circa 15 cm... non mi ispirano fiducia, sbaglio?
    Ax!, 29 Gennaio 2013
    #3
  4. Rondell techMod

    le dimensioni non contano, ci sono casse della bose alte 5 o 6 centimetri da 120W...comunque se le specifiche dicono che eroga 130W anche se hai gli attacchi a molla non è un problema.
    prima di dare giudizi solo sull'apparenza prova a sentire com'è la qualità sonora, magari poi la prima impressione che hai avuto si ribalta totalmente
    Rondell, 29 Gennaio 2013
    #4
  5. Ax! techNewbie

    sai nel profondo mi hai detto proprio quello che avevo bisogno di sentire, eh eh eh. grazie, molto rassicurante. per il computer che mi sai dire, devo comprare per forza una scheda audio con uscita ottica?
    Ax!, 29 Gennaio 2013
    #5
  6. Rondell techMod

    prova a postare la foto, così vedendo le uscite che hai a disposizione posso aiutarti meglio...su internet non ho trovato niente
    Rondell, 29 Gennaio 2013
    #6
  7. Ax! techNewbie

    è strano infatti la foto dietro del 5450 su internet non c è, ma c'è una foto ben dettagliata del 7200 anche sul link che ho scritto prima. puoi dare un occhiata a quella e dirmi se per esempio li potresti collegare questi tre jack?
    Ax!, 29 Gennaio 2013
    #7
  8. Rondell techMod

    nel 7200 sembra che l'unico modo per fargli più di 2 canali sia l'ingresso coassiale o ottico
    ho trovato il manuale del 5450, e anche quello non ha inggressi analogici a più di 2 canali, ti serve necessariamente ingresso ottico o coassiale, quindi ti servirà una scheda audio compatibile
    Rondell, 29 Gennaio 2013
    #8
  9. Ax! techNewbie

    beh se non c'è possibilita nel 7200 che ha il doppio degli spinotti non credo sia possibile col 5450. mi comprero una scheda audio con uscita ottica. grazie davvero di tutto
    Ax!, 29 Gennaio 2013
    #9
  10. Ax! techNewbie

    Ho scoperto dopo una lunga ricerca che l'esatto passo avanti sarebbe stato il KRF V7300D, stesse caratteristiche ma con in piu le HDMI. Mi sapete dire quanto puo costare? sono 2 ore che cerco su internet ma nessuna traccia di uno disponibile ne del prezzo...
    Ax!, 29 Gennaio 2013
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI