• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

[guida] Installare Android Su Tablet E Pc Windows

Discussione inserita in 'Software' da Rondell, 28 Aprile 2013.

  1. Rondell techMod

    Premessa: io ho eseguito la procedura sul mio iconia w700 senza causare danni al dispositivo, nonostante questo non mi assumo nessuna responsabilità di eventuali danni causati da questa procedura, seguite la guida a vostro rischio e pericolo

    questa guida funziona solo su dispositivi con UEFI bios e con processori intel (in quanto la versione di android che andremo ad installare è sviluppata da intel), se il vostro dispositivo ha un legacy bios o processore amd ci sono altri progetti, il più famoso dei quali è android x86 (http://www.android-x86.org), per portare android su pc.

    prima di tutto scarichiamo (https://01.org/android-ia/downloads) ed estraiamo l'archivio contenente l'immagine del sistema (io consiglio di usare l'ultima versione rilascaita).

    una volta ottenuto il file .img occorre preparare la chiavetta per installare android e si procede in modo diverso in base al sistema operativo in uso

    windows:
    scaricare ed estrarre questo archivio: https://launchpad.net/win32-image-writer/ contiene il programma per scrivere l'immagine su una chiavetta usb
    una volta estratto inserire la chiavetta usb e lanciare il programma.
    nella finestra scegliere l'immagine appena scaricata e la lettera corrispondente alla chiavetta usb, quindi cliccare su Write e attendere il termine della procedura
    linux:
    dopo aver inserito la chiavetta aprire il terminale ed eseguire i seguenti comandi:
    Code:
    dmesg (per sapere la lettera assegnata all'unità usb)
    sudo umount /dev/sdX* (sostituire ad X la lettera assegnata all'unità usb)
    sudo dd if=live.img of=/dev/sdX bs=1M conv=fsync (sostituire ad X la lettera assegnata all'unità usb)
    osx:
    aprire il terminale ed eseguire i seguenti comandi:
    Code:
    diskutil list (senza inserire la chiavetta)
    diskutil list (con la chiavetta inserita, per determinare il numero assegnato all'unità usb)
    diskutil unmountDisk /dev/diskN (sostituire N con il numero assegnato all'unità usb)
    sudo dd if=live.img of=/dev/diskN bs=1m (sostituire N con il numero assegnato all'unità usb)
    diskutil eject /dev/diskN (sostituire N con il numero assegnato all'unità usb)
    ridimensionate le partizioni del disco che volete usare per l'installazione in modo da lasciare almeno 3gb di spazio non allocato (che sarà usato nell'installazione per creare le partizioni di android)

    a questo punto entrate nel bios del dispositivo su cui volete installare android e disabilitate il secure boot (se il dispositivo non supporta il secure boot saltate questo passaggio)

    mettete la chiavetta come primo dispositivo in ordine di boot e riavviate

    se tutto è fatto correttamente dovreste trovarvi di fronte al bootloader di android che permette anche di provare il sistema senza installarlo, cosa che consiglio di fare per verificare il corretto funzionamento prima di procedere all'installazione.

    se avete deciso di installare android dal bootloader scegliete run automated installer e attendete il termine dell'operazione. (premete y quando vi chiede se volete mantenere windows)

    al riavvio del pc se non vi si presenta il appena bootloader installato andate nel bios e mettete come primo elemento nell'ordine di boot Android-IA e riavviate il pc

    Fatto! avete installato android sul vostro pc

    N.B. se avete, come me, un tablet windows 8 vi servirà un hub usb per poter collegare sia tastiera (necessaria per l'installazione) che la chiavetta su cui è presente il sistema da installare

    Per installare il play store seguite quest'altra guida (per installare il playstore è necessario avere i permessi di root, presenti solo sulla versione 4.2.2-ia1): http://techforum.it/TKSgW
    Rondell, 28 Aprile 2013
    #1
    A odiaman, GreenVelvetDrapery e lore97 piace questo elemento.
  2. lore97 techAdvanced

    Ottima guida! Sono sicuro che se comprassi un tablet w8 ci installerei sicuramente android, e questa sarebbe la guida che farebbe al caso mio ;) Ora provo a vedere se riesco ad installarla su vmware ;)
    lore97, 28 Aprile 2013
    #2
    A GreenVelvetDrapery piace questo elemento.
  3. Rondell techMod

    se vuoi usare vmware ci sono rom apposite e se non sbaglio anche un programma basato su vmware che ha già una rom configurata
    P.S. l'ho trovato http://androvm.org/blog/download/
    Rondell, 28 Aprile 2013
    #3
    A lore97 piace questo elemento.
  4. lore97 techAdvanced

    Grazie Mille!!!! Ora provo a vedere se con quella riesco ;)

    EDIT: Ci sono riuscito (anche se ho dovuto usare virtualbox)! Comunque è una fi**ta perché la rom è già rootata, e per uno come me che non ha il coraggio di rootarsi il telefono, è il massimo! Grande Rondell!!! ;)
    lore97, 28 Aprile 2013
    #4
  5. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Bella bella.. Stessa cosa per me! Sono sicuro comprerò l'Iconia anche io, prima o poi, e verrò a ripescare queste guida!
    GreenVelvetDrapery, 28 Aprile 2013
    #5
  6. Rondell techMod

    secondo me la versione con l'i3 dell'iconia è il miglior tablet attualmente in commercio per qualità prezzo...ah, se a qualcuno interessa ho fatto un benchmark con antutu, risultato? oltre 33000 punti :)
    @lore anche io avevo paura ad installare una custom rom sul mio telefono (che però ha windows phone), ma fidati, se segui le guide alla lettera non succede assolutamente niente, fai il root al telefono, di sicuro non avrai problemi e ti ritrovi più potenzialità :)
    Rondell, 28 Aprile 2013
    #6
  7. lore97 techAdvanced

    Sisi: per ora lascio quella stock, ma quando uscirà la 5.0, che sul gnexus andrà sicuramente da cani, ci metto la cyanogen ;)
    lore97, 28 Aprile 2013
    #7
  8. Rondell techMod

    Visto che hai un galaxy nexus potresti provare a mettere ubuntu mobile
    Rondell, 28 Aprile 2013
    #8
  9. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Io l'ho fatto l'altro giorno.. Ma è solo un'anteprima. Come quando vai alla Media World e vedi i telefoni esposti: provi ad usarli e leggi tipo "Katy Williams ti ha mandato un messaggio" oppure "Appuntamento alle 17 con Mark". È solo per vedere più o meno come sarà l'ambiente, non puoi fare niente di pratico :|
    Sto scrivendo la guida per metterlo sul Nexus, ma se la voglio fare bene bene, devo prendere in considerazione tutti i casi (tipo se quelli che stanno seguendo la guida hanno già la recovery installata oppure no, se hanno i driver installati o no ecc ecc) e ci metterò un sacco :(
    GreenVelvetDrapery, 29 Aprile 2013
    #9
  10. Rondell techMod

    fai tante guide distinte, mettendo i link a quella principale come ho fatto io ;)
    Rondell, 29 Aprile 2013
    #10
  11. lore97 techAdvanced

    Ubuntu mobile, comunque, per ora è molto instabile da quel che ho visto. In più, sul telefono, ho tante app installate (circa 160) la cui maggior parte uso, e su ubuntu non sarà possibile installare app android da quel che so :(
    lore97, 29 Aprile 2013
    #11
  12. Rondell techMod

    non c'è un modo di farlo funzionare in dual boot?
    Rondell, 29 Aprile 2013
    #12
  13. lore97 techAdvanced

    Effettivamente ci dovrebbe essere un modo. Un mio amico ci aveva fatto un dual boot sul nexus.
    lore97, 29 Aprile 2013
    #13
  14. Rondell techMod

    Così secondo me è una Buona soluzione, hai le app di android e un buon sostituto del pc se collegato ad uno schermo e a mouse e tastiera, per quasi tutti potrebbe essere una valida alternativa al pc
    Rondell, 29 Aprile 2013
    #14
  15. lore97 techAdvanced

    Si, potrebbe. Ma credo che a quel punto comprerei un tablet ;)
    lore97, 29 Aprile 2013
    #15
  16. Rondell techMod

    bhè, avere un dispositivo che sta in tasca è di sicuro più pratico, poi dipende dall'uso che se ne fa
    Rondell, 29 Aprile 2013
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI