• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Scienze

Cosa succederà quando scopriremo vita su altri pianeti

Discussione inserita in 'Scienze' da cassioli, 23 Marzo 2011.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. odiaman techMod

    Non rischi il ban (almeno per ora, asd asd). Ma vorrei farti capire che un forum è fatto di partecipazione e confronto, non mero flood finalizzato ad alzare il conteggio messaggi. Riprendendoti vorrei evitare comportamenti che in altri forum verrebbero puniti pesantemente, cercando invece di "educarti" alla partecipazione. Concretizza il tuo intervento, dì la tua, argomenta, confrontati, ma non pensare al numero di messaggi. Qui se hai 10 o 10000 messaggi non fa differenza, e non si vince nessun premio...
    odiaman, 5 Novembre 2011
    #21
  2. Rondell techMod

    questo è quello che fanno credere a te asd (ovviamente scherzo, non ci sono premi)
    Rondell, 5 Novembre 2011
    #22
  3. WindowsFan techUser

    va bene!!!
    WindowsFan, 5 Novembre 2011
    #23
  4. effeerre techNewbie

    salve a tutti...
    recentemente, visto che è stato citato, il SETI ha dimostrato che dopo 2 anni luce qualsiasi segnale radio degenera in rumore cosmico non identificabile... ora... la stella più vicina si trova, se non ricordo male, a circa 4 anni luce... se quello che ha dichiariato il SETI è corretto non saremo in grado di percepire segnali da altre civiltà nello spazio e lo stesso altre civiltà non saranno in grado di percepire i nostri... ergo o una civiltà tecnologicamente molto più avanzata della nostra, viaggiando nello spazio, ci trova per caso oppure, per adesso, minga ;)
    effeerre, 19 Agosto 2013
    #24
  5. cassioli Redattore techNews

    Interessante.
    Sia perchè non sapevo che questo forum fosse ancora attivo :) , sia per la notizia in se': hai un link?
    Però se è vero è deprimente...
    cassioli, 19 Agosto 2013
    #25
  6. Rondell techMod

    ma anche se scoprissimo una qualche forma di civiltà sviluppata come la nostra, anche senza il limite di distanza delle onde radio, una qualsiasi comunicazione impiegherebbe come minimo 24 anni (visto che il pianeta abitabile più vivino a noi dovrebbe essere a 12 anni luce da noi) per avere una risposta; come ho già detto in un universo con un numero pressochè infinito di stelle è impensabile che solo da noi ci siano state le condizioni perchè si sviluppasse la vit come la conosciamo (potrebbero esserci anche forme di vita che funzionano diversamente da noi e noi non pensiamo neanche che in ambianti ostili per l'uomo magari ci sono delle forme di vita), ma di sicuro non ci saranno mai contatti con queste civiltà
    Rondell, 19 Agosto 2013
    #26
  7. effeerre techNewbie

    esiste una teoria per cui tutte le fortunate coincidenze che hanno portato la terra allo stato attuale siano sufficienti ad ospitare la vita ma non a farla nascere... mi spiego meglio... la terra in origine era tutto come il suo nucleo attuale con temperature incompatibili con qualsiasi tipo di forma biologica semplice... raffreddandosi in superficie e liberando enormi quantità di gas, grazie ad una ideale prossimità ad una stella, è divenuta "ospitale" ma la vita ?
    http://blog.focus.it/una-finestra-s...-vita-scoperti-in-una-sorprendente-meteorite/
    sono convinto che la vita, nelle forme più semplici, arrivi in realtà dallo spazio e che l'attuale biodiversità sia il risutato di molteplici "fonti" come quella citata
    effeerre, 21 Agosto 2013
    #27
  8. candis techNewbie

    effeerre said: ↑
    sono convinto che la vita, nelle forme più semplici, arrivi in realtà dallo spazio e che l'attuale biodiversità sia il risutato di molteplici "fonti" come quella citata
    Io l'ho letta da piu' parte questa ipotesi che la vita sia arrivata sulla terra dallo spazio. Ma i meteoriti sono da escludere: un impatto con la terra non garantirebbe la sopravvivenza di alcuna forma vivente. A meno che esseri a noi sconosciuti abbiano portato la vita con navicelle spaziali.
    candis, 23 Agosto 2013
    #28
  9. Rondell techMod

    io trovo la teoria dell'evoluzione più credibile e soprattutto più supportata dai fatti (reperti fossili, somiglianze genetiche importanti anche tra noi ed un organismo insignificante come l'escherichia coli ecc.)
    Rondell, 23 Agosto 2013
    #29
  10. effeerre techNewbie

    candis said: ↑
    Io l'ho letta da piu' parte questa ipotesi che la vita sia arrivata sulla terra dallo spazio. Ma i meteoriti sono da escludere: un impatto con la terra non garantirebbe la sopravvivenza di alcuna forma vivente. A meno che esseri a noi sconosciuti abbiano portato la vita con navicelle spaziali.
    non è un'ipotesi... hanno trovato i mattoni della vita all'interno di una meteora che si è schiantata sulla terra
    questo fatto non è assolutamente incompatibile con una qualsiasi teoria evoluzionistica perchè quì stiamo parlando di forme proteiche semplici... da questo ad arrivare anche solo ad un batterio ce ne passa
    effeerre, 23 Agosto 2013
    #30
  11. odiaman techMod

    Si sta discutendo sulla possibilità che i mattoni per la creazione della vita (glia amminoacidi) non si siano creati per fortuite coincidenze all'interno del brodo primordiale, ma siano, invece, arrivati dallo spazio. Quello che tu dici, Rondell, in merito alla teoria dell'evoluzione è ciò che ne è derivato.
    Grazie a effeerre questa discussione è risorta, apportando uno spunto molto interessante. Certo è che queste rimangono ad ora solo ipotesi (sia la teoria dell'evoluzione, sia la provenienza aliena della vita sulla terra)...
    odiaman, 27 Agosto 2013
    #31
  12. effeerre techNewbie

    odiaman said: ↑
    Si sta discutendo sulla possibilità che i mattoni per la creazione della vita (glia amminoacidi) non si siano creati per fortuite coincidenze all'interno del brodo primordiale, ma siano, invece, arrivati dallo spazio. Quello che tu dici, Rondell, in merito alla teoria dell'evoluzione è ciò che ne è derivato.
    Grazie a effeerre questa discussione è risorta, apportando uno spunto molto interessante. Certo è che queste rimangono ad ora solo ipotesi (sia la teoria dell'evoluzione, sia la provenienza aliena della vita sulla terra)...
    niente ipotesi da verificare niente scienza... l'importante è saper osservare i nuovi dati senza preconcetti... paradossalmente tutto è possibile solo che non sappiamo ancora come
    effeerre, 28 Agosto 2013
    #32
  13. odiaman techMod

    D'accordissimo. Al momento sono solo ipotesi, la certezza assoluta non c'è (e forse non ci sarà mai). Ma è compito e anima della scienza indagare sulle grandi domande alla ricerca di "piccole" risposte...
    odiaman, 28 Agosto 2013
    #33
  14. effeerre techNewbie

    http://www.corriere.it/scienze/13_a...te_91a7a988-1004-11e3-b921-7cfcbde2c622.shtml

    una piccola conferma alle mie teorie
    effeerre, 29 Agosto 2013
    #34
  15. magoo49 techAdvanced

    Ma non sarebbe più semplice pensare che la vita è nata in più posti duversi nello stesso modo? Perchè così, secondo me, ci si pone questo interrogativo: la vita come è arrivata su Marte?
    Se su Marte è nata, perchè non deve essere nata anche sulla Terra, visto che i mattoni, cioè gli aminoacidi, sono gli stessi su tutto l'universo?
    magoo49, 29 Agosto 2013
    #35
  16. effeerre techNewbie

    magoo49 said: ↑
    Ma non sarebbe più semplice pensare che la vita è nata in più posti duversi nello stesso modo? Perchè così, secondo me, ci si pone questo interrogativo: la vita come è arrivata su Marte?
    Se su Marte è nata, perchè non deve essere nata anche sulla Terra, visto che i mattoni, cioè gli aminoacidi, sono gli stessi su tutto l'universo?
    non sono gli stessi... noi ragioniamo per quei pochi che conosciamo
    credete davvero che la nasa abbia preso di mira con una raffica di sonde marte a caso ? hanno sicuramente molte più informazioni che per ora restano classificate... il curiosity è dotato di una vera e propria trivella e sta scavando per confermare questa ed altre teorie
    effeerre, 29 Agosto 2013
    #36
  17. odiaman techMod

    effeerre said: ↑
    http://www.corriere.it/scienze/13_a...te_91a7a988-1004-11e3-b921-7cfcbde2c622.shtml

    una piccola conferma alle mie teorie
    Ho sentita la notizia proprio adesso al telegiornale. Tanto per la cronaca, sono teorie sulle quali si discute da decenni...
    odiaman, 29 Agosto 2013
    #37
  18. odiaman techMod

    Scusate ma non riesco a modificare la mia discussione e ne approfitto per chiedere spiegazioni a Davide...

    magoo49 said: ↑
    Ma non sarebbe più semplice pensare che la vita è nata in più posti duversi nello stesso modo? Perchè così, secondo me, ci si pone questo interrogativo: la vita come è arrivata su Marte?
    Se su Marte è nata, perchè non deve essere nata anche sulla Terra, visto che i mattoni, cioè gli aminoacidi, sono gli stessi su tutto l'universo?
    Questo non è affatto vero, gli amminoacidi non sono necessariamente gli stessi in tutto l'universo. Esistono infinite combinazioni e sul nostro pianeta solo una ristetta combinazione può generare e mantenere la vita...
    La teoria di Marte dice che molti migliaia di anni fa, su Marte c'erano condizioni favorevoli alla creazione dei mattoni della vita, condizione che al contrario era assente sulla terra. Questi AA sono stati poi trasportati (non so dirvi come) sulla Terra, quando le condizioni ambientali stavano miglirando sul nostro pianeta (che ha accolto e "coccolato" questi elementi) e peggiorando sul pianeta Rosso (oggi privo di vita, se non escludendo alcune forme microbiche rinvenute, probabilmente di orgine aliena, se non risordo male)...
    odiaman, 29 Agosto 2013
    #38
  19. magoo49 techAdvanced

    Odiama: "La teoria di Marte dice che molti migliaia di anni fa, su Marte c'erano condizioni favorevoli alla creazione dei mattoni della vita,"
    Immagino che sia un lapsus e che tu volessi dire qualche miliardo di anni fa.

    Comunque torniano alla mia personale opinione: su Marte la vita come è iniziata? E' nata lì o anche lì è arrivata da qualche alta parte? Se è nata lì perchè non dovrebbe essere nata, per essersi poi evoluta, anche sulla terra? Altrimenti non è più finita, la vita da che stella è arrivata, ed è nata in quella stella o anche lì è arrivata da chissà dove?
    magoo49, 29 Agosto 2013
    #39
  20. odiaman techMod

    Si hai ragione, ho sbagliato! Grazie per la correzione, non me ne sarei mai accorto altimenti... Vorrei correggere ma trovo ancora difficile poterlo fare.

    La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto è 42!
    odiaman, 29 Agosto 2013
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI