• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Hijachkthis, Programmi Sospetti.

Discussione inserita in 'Software' da ALL, 9 Luglio 2014.

  1. ALL techUser

    Salve. Dal log di hijackthis risulta, fra l'altro, quanto segue:

    C:\Program Files\real\realplayer\Update\realsched.exe, che risulta "abbastanza sospetto" e

    O2 - BHO: windealist.BHO - {B8F10001-9552-4F40-8F61-6765CD22DD9E} - C:\Program Files\windealist\Internet Explorer\windealist.dll, di cui Google mi da questa risposta:

    Il windealist.dll modulo da Big Bulb Idea IT Pvt è stato rilevato come adware dal 1 scanner anti-malware con molto forti indicazioni che il file è una potenziale minaccia. Viene installato all'interno del contesto di Internet Explore come un BHO (Browser Helper Object) sotto il nome di 'windealist.BHO'. Questo file è tipicamente installato con il programma WinDealist da Big Bulb Ideas IT Pvt Ltd, che è un programma software potenzialmente indesiderato. - Read more at http://www.herdprotect.com/windealist.dll-2ed4b594e96efb188e7710d04af8f042f5a60e39.aspx .
    Cosa fare? disinstallo real player e windealist? E' possibile disinstallare windealist senza danni ?
    e, a tal proposito, come distinguere i file cancellabili da quelli che non è possibile cancellare mai?
    Molte grazie
    ALL, 9 Luglio 2014
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Puoi cancellarli tutti e due. Anzi è meglio. Se poi non riesci più a visualizzare youtube (controlla) od altro dopo in riavvio, puoi reinstallare realplayer, adobeplayer o quello che eventualmente ti propone il browser. (Cercalo tra i componenti aggiuntivi e non da siti strani, solo così sei sicuro che siano "puliti")
    Durante l'installazione, e questo vale per tutti i programmi, fai attenzione a toglere gli "spunta", altrimenti ti ritrovi nuovamente incasinato con programmi indesiderati o addirittura dannosi.
    Non tutti i file (o intendi programmi?) cancellabili si lasciano cancellare, di solito perchè sono attivi: devi cercali tra i processi del gestore attività. (click destro sulla barra in basso). Qui però devi essere sicuro di quello che fai.
    Puoi benissimo non disinstallare, o non devi assolutamente disinstallare, tutti quei quei programmi prodotti da Microsoft e/o, ovviamente, relativi alle periferiche che hai in uso, schede video, stampanti ecc. Puoi verificarlo in "pannello di controllo" -> "programmi e funzionalità".
    Quando disinstalli un programma è probabile rimanga la cartella o vuota o con alcuni file. Butta tutto nel cestino e fai una pulizia del registro (con Cccleaner).
    Ciao.
    magoo49, 10 Luglio 2014
    #2
    A ALL piace questo elemento.
  3. ALL techUser

    Grazie, magoo, farò quanto mi suggerisci. Ti ringrazio. Ciao.;)
    ALL, 10 Luglio 2014
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI