• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Hosting free

Discussione inserita in 'Internet' da Matty, 2 Ottobre 2010.

  1. MatteoDB techAdvanced

    Sto allestendo un sito su http://www.altervista.org/ (come potete vedere in firma) però volevo chiedere se conoscete altri siti di hosting gratuito migliori. Girovagando su internet pensavo a questi:



    http://www.netsons.org/hosting-gratuito.php

    http://www.000webhost.com/

    http://freehostia.com/



    non è che voglio cambiare subito sito e che volevo vedere se c'è ne sono migliori nel caso altervista non mi soddisfi più
    MatteoDB, 2 Ottobre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    non è il mio campo, credo che davide sia il più competente (visto anche che è il titolare del forum)
    Rondell, 3 Ottobre 2010
    #2
  3. Amanuense techUser

    Il bello, niente pubbilicità e tanto spazio.

    Hosting gratis comunque ti regge solo lo sviluppo (e in alcuni casi come il mio, manco quello).

    Esistono hosting gratuiti da 10€ l'anno veramente ottimi con web4web e puoi tenere un traffico iniziale discreto circa 400 giornalieri. Poi si passa a una VPS oppure a un server dedicato.
    Amanuense, 3 Ottobre 2010
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    a me serve qualcosa solo per iniziare non ho bisogno di server a pagamento quindi per il momento mi accontento di qualcosa di gratuito.Poi più in la andrò a pagamento
    MatteoDB, 4 Ottobre 2010
    #4
  5. Amanuense techUser

    MatteoDB said:
    a me serve qualcosa solo per iniziare non ho bisogno di server a pagamento quindi per il momento mi accontento di qualcosa di gratuito.Poi più in la andrò a pagamento
    Allora come ho già detto il bello va benissimo
    Amanuense, 4 Ottobre 2010
    #5
  6. MatteoDB techAdvanced

    questo: http://ilbello.com/ ?
    MatteoDB, 4 Ottobre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    credo di si
    Rondell, 4 Ottobre 2010
    #7
  8. MatteoDB techAdvanced

    mi chiede il codice fiscale obbligatorio alla registrazione
    MatteoDB, 5 Ottobre 2010
    #8
  9. Rondell techMod

    Non è normale? Devono sapere chi sei, soprattutto se posti materiale illegale per possibili conseguenze di ció che fai con il loro spazio...comunque puoi anche generarli se non vuoi dare il tuo, googla un po
    Rondell, 5 Ottobre 2010
    #9
  10. Falko techBoss

    Rondell said:
    Non è normale? Devono sapere chi sei, soprattutto se posti materiale illegale per possibili conseguenze di ció che fai con il loro spazio...comunque puoi anche generarli se non vuoi dare il tuo, googla un po
    Occhio a fare registrazioni false sui siti, anche se in buona fede sono passive penalmente (se proprio volete consigliarlo, fatelo lontano dai thread pubblici...)...
    Falko, 6 Ottobre 2010
    #10
  11. bione techNewbie

    Amanuense said: ↑
    Poi si passa a una VPS oppure a un server dedicato.
    Ciao, a proposito di questo, che vantaggi ci sono a passare a un server dedicato per il proprio sito? Parliamo di qualcosa del genere tipo questa di 1&1, no ?
    bione, 5 Gennaio 2015
    #11
  12. Baudo Giuseppe techUser

    Falko said: ↑
    Occhio a fare registrazioni false sui siti, anche se in buona fede sono passive penalmente (se proprio volete consigliarlo, fatelo lontano dai thread pubblici...)...
    :eek:
    A rigor giuridico fornire false generalità è punibile penalmente solo se ciò è rivolto a soggetti esclusivamente pubblici.
    Già agli incaricati di pubblico servizio (esempio i controllori del tram!) ci sarebbe da discutere.
    Proprio per questo motivo alcuni gestori richiedono gli estremi del documento di identità mediante invio della scansione dello stesso (vedi libero mail in caso di perdita password, per esempio) in quanto, se non penalmente perseguibile, il fatto di fornire false generalità in ambito privato può costituire causa di nullità del contratto.
    Spetta infatti alle parti accertarsi chi è l'interlocutore, a meno che questi non fornisca le false generalità con il mero scopo di ingannare la controparte, ma, in tal caso non sussiste reato "per non aver fornito la vera identità" ma per il reato di truffa che è più grave!
    Va peraltro evidenziato che un servizio di telecomunicazioni, come può essere quello di qualcuno che mette a disposizione uno spazio web, è riconducibile comunque a un pubblico servizio, se vogliamo, gestito da privati (incaricati di pubblico servizio).
    Come già giustamente detto, evitate di consigliare l'utilizzo di dati falsi in thread pubblici, grazie.
    Baudo Giuseppe, 21 Maggio 2017
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI