• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

WinXP su Acer 6920G con Vista

Discussione inserita in 'Software' da danar, 20 Settembre 2008.

  1. danar techNewbie

    WinXP su Acer 6920G con Vista

    So che sono già stati aperti molti thread sul tema ed alcuni anche sugli Acer ma vi chiedo un aiuto perchè ho provato a seguire le istruzioni trovate qui e su altri forum ma senza risultato.



    Ho un Acer 6920G con Vista preinstallato.





    Seguendo diverse guide online ho fatto le seguenti cose:

    partizione hard disk: già presenti sul pc 2 partizioni NTFS (C e D)

    installazione XP: ho provato prima ad inserire il CD originale di WinXP con boot da CD/DVD ma non riconosce l’hard disk (di tipo SATA). Allora ho cambiato la tipologia hard disk in IDE ma quando la procedura di installazione arriva all’hard disk mi dice che vede solo la partizione C (quella di Vista) e non la D (quella dove pensavo di metterci XP).

    Allora leggendo altre informazioni sui vari forum ho provato a creare un CD di installazione di XP con Nlite. HO messo WinXP, aggiunto la service pack 3, messo dentro i driver XP dell’acer 6920G presi da un forum (hard disk, controller hard disk, scheda video, LAN, WLAN, Touchpad). Nelle sezioni dove Nlite può togliere componenti che non interessano ho lasciato tutto per non avere problemi.

    Quando provo ad installare, va avanti per un po’ (fino a dove dovrebbe presentare la videata di scelta della partizione), sparisce la videata blu e si blocca.

    Ho provato a rifare il CD con Nlite diverse volte ma, a parte buttare i CD, non ho avuto risultati.





    Credo che il problema sia legato al fatto che non riconosce l’hard disk SATA ma non so come fare a risolvere il problema.





    Vi ringrazio in anticipo.

    Ciao.

    Danar
    danar, 20 Settembre 2008
    #1
  2. Tonino66 techUser

    Ciao hai il lettore floppy??se si scarica i driver del controllr raid dal sito ufficiale del pc,oppure scaricati nvlite e integrali li i driver del controller raid ciao.
    Tonino66, 20 Settembre 2008
    #2
  3. danar techNewbie

    No, trattandosi di un notebook non ho il lettore floppy.



    L'operazione che mi consigli l'avevo già provata con i risultati sopra descritti.



    Non so proprio piùcosa fare.....



    Ciao.

    Danar
    danar, 21 Settembre 2008
    #3
  4. Tonino66 techUser

    Ciao comincia a scaricare Nlite.
    Tonino66, 21 Settembre 2008
    #4
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    se non ricosce SATA, devi metterlo dal bios su modalità nativa.
    Lord_Of_Psycho, 22 Settembre 2008
    #5
  6. iram techNewbie

    Segui qua:



    http://www.techforum.it/f12/downgrade-vista-xp-t2829/
    iram, 22 Settembre 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='danar']No, trattandosi di un notebook non ho il lettore floppy.



    L'operazione che mi consigli l'avevo già provata con i risultati sopra descritti.



    Non so proprio piùcosa fare.....



    Ciao.

    Danar[/quote]

    Segui il consiglio di iram, li il tuo problema e' stato pienamente risolto.



    cobra
    cobra, 22 Settembre 2008
    #7
  8. danar techNewbie

    Le indicazioni che mi avete dato circa la creazione di un ISO con Nlite con dentro i driver l'avevo già provata ed è proprio quando vado ad installare con il CD genereato dal file ISO a sua volta generato da Nlite che si blocca più o meno quando cerca di riconoscere l'hard disk. A questo punto i dubbi che mi vengono se tutti riescono ad installare XP tranne me sono (a parte essere incapace):



    1. forse sbaglio a mettere la SP3 dovrei provare con la SP2

    2 . oppure non faccio la procedura giusta per inserire i driver del controller e HDU



    Sul punto 1: è corretto copiare il CD originale di WinXP e poi aggiungere direttamente la SP3 oppure devo passare prima da SP1 o SP2? chiedo questo perchè dalla disperazione di non riuscire ad installare XP normalmente ho fatto un'installazione di XP virtualizzato e facendo il passaggio diretto mi ha dato errore chiedendo prima o la SP1 o la SP2.



    SUl punto 2: quando Nlite chiede i driver faccio "selezione multipla" e indico la directory dove ci sono i file: iaAHCI.inf e iaStor.inf. E' corretto ?



    Scusate se mi sono dilungato ma dopo aver passato 5 ore ad installare XP virtualizzato per poi scoprire che non mi vede bene la soundblaster Live USB.......



    Ciao.

    Danar
    danar, 23 Settembre 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='danar']Le indicazioni che mi avete dato circa la creazione di un ISO con Nlite con dentro i driver l'avevo già provata ed è proprio quando vado ad installare con il CD genereato dal file ISO a sua volta generato da Nlite che si blocca più o meno quando cerca di riconoscere l'hard disk. A questo punto i dubbi che mi vengono se tutti riescono ad installare XP tranne me sono (a parte essere incapace):



    1. forse sbaglio a mettere la SP3 dovrei provare con la SP2

    2 . oppure non faccio la procedura giusta per inserire i driver del controller e HDU



    Sul punto 1: è corretto copiare il CD originale di WinXP e poi aggiungere direttamente la SP3 oppure devo passare prima da SP1 o SP2? chiedo questo perchè dalla disperazione di non riuscire ad installare XP normalmente ho fatto un'installazione di XP virtualizzato e facendo il passaggio diretto mi ha dato errore chiedendo prima o la SP1 o la SP2.



    SUl punto 2: quando Nlite chiede i driver faccio "selezione multipla" e indico la directory dove ci sono i file: iaAHCI.inf e iaStor.inf. E' corretto ?



    Scusate se mi sono dilungato ma dopo aver passato 5 ore ad installare XP virtualizzato per poi scoprire che non mi vede bene la soundblaster Live USB.......



    Ciao.

    Danar[/quote]

    Vedi forse sei duro a capire,Nlite serve solo ad integrare i drivers del controller,e null'altro,ma tutti i drivers messi da me in quel server,segui la procedura li postata altrimenti fai come vuoi e non continuare a dire che non ci riesci,in quanto la procedura li postata porta alla soluzione del problema.





    cobra
    cobra, 23 Settembre 2008
    #9
  10. danar techNewbie

    Risolto il dilemma.... come pensavo mi sono fatto traviare da un'indicazione su Nlite che raccomandava di mettere solo l'ultimo service pack disponibile. Essendo uscita la SP3 mettevo direttamente quella senza passare da SP2.



    Poco fa ho riprovato mettendo, dopo WinXP base, solo la SP2 e finalmente sono riuscito a installare XP.



    Grazie comunque per le info....
    danar, 24 Settembre 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='danar']Risolto il dilemma.... come pensavo mi sono fatto traviare da un'indicazione su Nlite che raccomandava di mettere solo l'ultimo service pack disponibile. Essendo uscita la SP3 mettevo direttamente quella senza passare da SP2.



    Poco fa ho riprovato mettendo, dopo WinXP base, solo la SP2 e finalmente sono riuscito a installare XP.



    Grazie comunque per le info....[/quote]



    Le informazioni riportavano esattamente la procedura da seguire,

    anche senza SP2 avresti comunque installato e dopo agiornato all'SP2 e a seguire SP3.



    cobra
    cobra, 24 Settembre 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI