• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows XP The Blue Screen of Death - Sistemi Operativi Economici

Discussione inserita in 'Software' da Darth Vader, 14 Novembre 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Darth Vader techNewbie

    The Blue Screen of Death - Sistemi Operativi Economici

    Ho sempre pensato che si compra senza usare il cervello, per moda o per quant' altro. Un classico esempio è windows, ce l' hanno tutti, tutti lo comprano (ora ancora di più perchè molti programmi girano solo sulla "finestra"), è economico, senza pensare che linux (ovvero il pinguino che è capace di fare 4 punti e una scopa sia alla mela che alla finestra) sia addirittura gratuito e che sviluppi i migliori software usati da tutto il mondo, da professionisti e non (basti pensare a firefox e a ubuntu).



    Ora, dopo tutto questo preambolo, vengo al dunque:



    ogni volta che accendo il pc, mentre ci lavoro o sta lavorando, quando meno me l' aspetto, mi parte la "blue screen of death", schermata blu della morte. Mi dice che il software recentemente installato faceva scattare questo meccanismo, al che prendo la scatola della scheda video e mi accorgo di aver sbagliato driver. Li sostituisco, tutto ok ma il problema persiste, dandomi un rapporto d' errore simile:



    0,0000000000000002x000000 chissà cosa



    Ora mi ritrovo, ogni volta che formatto, con un problema sempre diverso e mi verrebbe voglia di togliere definitivamente windows, buttarlo dalla finestra magari (questa battuta faceva pena :lol:), ma purtroppo in un modo o nell' altro mi tocca tenerlo installato altrimenti alcuni software non posso usarli, perchè non esistono in versione per il kernel.



    Ergo: ho bisogno di una soluzione! PLEASE HELP!



    Grazie Anticipatamente!
    Darth Vader, 14 Novembre 2008
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='Darth Vader']rapporto d' errore simile:



    0,0000000000000002x000000 [/quote]



    simile?
    fabriziooo83, 14 Novembre 2008
    #2
  3. Darth Vader techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']simile?[/quote]



    si... una roba del genere con tanti zero, una virgola e uno o due numeri 2.
    Darth Vader, 14 Novembre 2008
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    se riesci a prendere il codice esatto è meglio..;)2
    fabriziooo83, 14 Novembre 2008
    #4
  5. deso techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']se riesci a prendere il codice esatto è meglio..;)2[/QUOTE]



    succedeva pure a me, poco alla volta ha iniziato a succedere molto più frequentemente, poi l'ho portato in garanzia, mi hanno cambiato l'hd e ripristinato windows xp, ora ha smesso.

    Comunque ho notato che succede quando carichi tanti programmi e il computer non ce la fa.
    deso, 14 Novembre 2008
    #5
  6. Darth Vader techNewbie

    [quote name='deso']succedeva pure a me, poco alla volta ha iniziato a succedere molto più frequentemente, poi l'ho portato in garanzia, mi hanno cambiato l'hd e ripristinato windows xp, ora ha smesso.

    Comunque ho notato che succede quando carichi tanti programmi e il computer non ce la fa.[/quote]



    buono a sapersi... Tenterò GRAZIE!
    Darth Vader, 14 Novembre 2008
    #6
  7. deso techNewbie

    [quote name='Darth Vader']buono a sapersi... Tenterò GRAZIE![/QUOTE]



    cerca di non sovra caricarlo, quando non usi un'applicazione tramite il task manager termina il processo
    deso, 14 Novembre 2008
    #7
  8. fabriziooo83 techAdvanced

    quando carichi tanti programmi e il computer non ce la fa appare la BSoD??:eek:

    non mi è mai capitato..:lol:
    fabriziooo83, 14 Novembre 2008
    #8
  9. deso techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']quando carichi tanti programmi e il computer non ce la fa appare la BSoD??:eek:

    non mi è mai capitato..:lol:[/QUOTE]



    a me succedeva prima di cambiare l'hard disk
    deso, 14 Novembre 2008
    #9
  10. jizzy94 techNewbie

    la BSoD è causata da un'incompatibilità,in genere hardware,tra il s.o e la m.b. Prova a ripristinare il BIOS,e se il tuo BIOS lo permette,disabilita RAM Caching e Shadowing.



    Ah,Per caso,quel famoso errore è 0x000000,02?
    jizzy94, 17 Novembre 2008
    #10
  11. Darth Vader techNewbie

    no 0x00000000000000000000000000 chissà quanti a volte più a volte meno e poi segue f7. Comunque ho fatto un po' di pulizia e ancora mi capita. CHISSA' :D:D:D:D:D. Vedrò se mi ricapiterà ancora. Grazie a tutti!
    Darth Vader, 17 Novembre 2008
    #11
  12. jizzy94 techNewbie

    no 0x00000000000000000000000000 chissà quanti a volte più a volte meno e poi segue f7. Comunque ho fatto un po' di pulizia e ancora mi capita. CHISSA' [IMG][IMG][IMG][IMG][IMG]. Vedrò se mi ricapiterà ancora. Grazie a tutti!
    ok,grazie del ringraziamento.
    jizzy94, 17 Novembre 2008
    #12
  13. Davide Amministratore

    Prendi il codice preciso (tienti pronto con la machinetta fotografica). Poi in seguito potresti analizzare il minidump..

    PS: linux è bello quanto vuoi (ho un dedicato su Linux CentOS da tre giorni e non ti dico quante belle cose ho imparato..) ma tu stai attualmente utilizzando windows, un motivo ci sarà :D
    Davide, 17 Novembre 2008
    #13
  14. cobra techAddicted

    Ma questa e' una situazione reale,oppure una conversazione per solo conoscenza del problema,se e' reale perche' non esegui un bel memtest.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    [quote name='Darth Vader']no 0x00000000000000000000000000 chissà quanti a volte più a volte meno e poi segue f7. Comunque ho fatto un po' di pulizia e ancora mi capita. CHISSA' :D:D:D:D:D. Vedrò se mi ricapiterà ancora. Grazie a tutti![/QUOTE]

    Se il numero esatto lo metti su google oppure (meglio ancora) sul motore di ricerca di Windows Tech guarda che ti dice con precisione:

    - da dove viene il problema (hardware, software);

    - qualche periferica te l'ha causato;

    - il sistema per risolverlo;

    - parecchio altro ancora...



    Il numero che vedi uscire nello specifico è un offset assembler che si riferisce al kernel di windows e questi, essendo a sorgente chiuso, non permette il dumping sulla memoria per la risoluzione ma ti permette di farne il trace dalla casa madre.

    Ps: Il nome dell'errore che ti appare sopra invece ha un significato ben preciso e ti permette di capire l'origine del problema; in base al numero che ricordi solo a tratti si direbbe un irql_not_less_or_equal ;)2 , se così fosse è un driver di periferica che da l'errore ;)2
    Falko, 18 Novembre 2008
    #15
  16. Darth Vader techNewbie

    ***STOP: 0x000000F7 (0xE48E666 0x00009666 0xFFFF6299 0x00000000)



    ecco quanto ho riscontrato poco fa.
    Darth Vader, 18 Novembre 2008
    #16
  17. Dyd666 techUser

    Girando per la rete si trovano questi interventi ( "purtroppo" in inglese)



    http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;137539

    http://forums.techarena.in/windows-xp-support/575791.htm
    Dyd666, 18 Novembre 2008
    #17
  18. leo4555 techNewbie

    Allora, io avevo lo stesso problema, e ho risolto con una bella formattazione.

    Prova a fare così (me lo aveva suggerito falko): inserisci il cd di ripristino di windows, aspetta il caricamento dei file e, quando ti verrà una schermata blu, scegli "console di ripristino". Accedi con l'account Administrator e digita chrdsk /r/p. Ci mette all'incirca 20 minuti, fattò cio metti exit e leva il disco... vediamo se riparte.
    leo4555, 18 Novembre 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    Traduzione?

    [quote name='Dyd666']Girando per la rete si trovano questi interventi ( "purtroppo" in inglese)



    http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;137539

    http://forums.techarena.in/windows-xp-support/575791.htm[/QUOTE]

    Come descritto dal link (te lo traduco direttamente):

    CAUSE

    This error message can occur if either of the following conditions exists: (Trad: questo messaggio può essere dovuto alle seguenti cause)

    • Your computer has hardware or software problems (hardware failure is the most common cause). (Trad: il tuo computer ha problemi hardware o software, se si tratta di problema hardware le cause possono essere molteplici)

    • You try to over clock the speed of your computer's processor (for example, you set a 150 MhZ processor to run at 187 MhZ). (Trad: hai tentanto un overclock di velocità sul processore, ad esempio settando un processore da 150Mhz a 187 Mhz)



    The above STOP error means a trap occurred in kernel mode and the trap is either one the kernel is not allowed to have or is always fatal. The most common causes of a STOP 0x7F are: (Trad: i seguenti errori di STOP avvengono quando la modalità Kernel tenta di effettuare qualcosa di cui non ha i permessi ed è sempre fatale. le cause più comuni dello STOP 0x7F sono: )



    • Low-level hardware corruption, such as corrupt memory (RAM) (Corruzione dell'hardware di basso livello, ad esempio la RAM -> è la causa più probabile!

    • Mismatched memory modules (Trad: Moduli di memoria inadeguati)

    • A malfunctioning motherboard (Trad: un malfunzionamento della scheda madre)



    In base al tuo pc dovresti poter risalire velocemente alla sorgente del problema, ad esempio se hai avuto problemi all'alimentatore potrebbe essere la scheda madre oppure in seguito a sbalzi di tensione i moduli ram, oppure un aggiornamento della memoria (e via dicendo).



    Quasi certamente sarà la memoria (caso classico) ma solo eseguendo i test più corretti lo puoi sapere (Ps: il ripristino del sistema dopo un problema simile è una buona cosa...)
    Falko, 18 Novembre 2008
    #19
  20. Darth Vader techNewbie

    proverò con il ripristino. Comunque, facendoci caso, ho 2 schede di RAM da 512 MB messe mesi fa (modello molto vecchio!). Dopo la seconda formattazione (quella attuale), mi da questo problema.



    E' pur vero che non posso escludere la scheda madre (bel ces.so che è!).



    Mah, proviamo con il ripristino!



    P.S.: falko grazie molte per la traduzione!
    Darth Vader, 19 Novembre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI