• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

HARD DISK a 10k rpm e loro gestione

Discussione inserita in 'Hardware' da Pepolus, 28 Novembre 2008.

  1. Pepolus techNewbie

    HARD DISK a 10k rpm e loro gestione

    ciao a tutti,

    sono nuovo del forum ma ho già provveduto a presentarmi nella sezione apposita...scrivo perchè di recente ho acquistato un veloceraptor della WD da 300 GB serie HLFS e volevo sapere se, come in passato mi è capitato di sentir dire, è vero questi hard disk a 10k rpm sono più problematici dei colleghi a 7200 rpm....in particolare vorrei capire se la formattazione dell'hd (quella rapida che si può fare con Vista prima di installare il sistema operativo) possa stressare più del dovuto il disco e rovinarlo...io ho sempre avuto l'abitudine di formattare ogni volta che si presentava un problema, ma puntualmente i miei amici mi dicevano che tale operazione è rischiosa e rovina il disco...insomma è un mito vecchio che riguarda gli hard disk, secondo alcuni falso secondo altri mezzo vero...voi cosa ne pensate? la formattazione frequente è realmente "distruttiva" a lungo andare per l'hd, oppure sono soltanto esagerazioni??

    ciao
    Pepolus, 28 Novembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Ma via tranquillo,sono fatti apposta per supportare quelle velocita',

    Per installare vista non ti serve formattarlo prima,lo farai all'atto dell'installazione ti verra' chiesto.
    cobra, 28 Novembre 2008
    #2
  3. Pepolus techNewbie

    grazie per la risposta,

    ma vorrei capire se la formattazione in generale sia logorante per il disco...anche se personalmente ne dubito, e poi quella fatta durante l'installazione dura pochi secondi, e l'hd durante questa operazione dovrebbe fare uno sforzo simile a quello che generalmente fa durante il normale utilizzo...
    Pepolus, 28 Novembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='Pepolus']grazie per la risposta,

    ma vorrei capire se la formattazione in generale sia logorante per il disco...anche se personalmente ne dubito, e poi quella fatta durante l'installazione dura pochi secondi, e l'hd durante questa operazione dovrebbe fare uno sforzo simile a quello che generalmente fa durante il normale utilizzo...[/quote]

    Ma le formattazzioni se fatte di continuo l'unico danno che possono arrecare a mio avviso e ridurre la capacita' dell'HD.
    cobra, 28 Novembre 2008
    #4
  5. Wadok techNewbie

    poi per ovviare al problema capacità, trovi qualche buona utility e fai una bella e sana formattazione a basso livello, che in teoria li riporta a come escono di fabbrica, erasando tutte le tracce fisiche presenti sul disco, di utility ne trovi a palate, visita i siti dei produttori.

    io lo ho da poco fatto sul mio raptor e si sono liberati come per magia 2,4 GB...
    Wadok, 30 Novembre 2008
    #5
  6. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    cluster e settori sono i primi indiziati al danneggiamento.



    Hd Tune è un buon software che ti permetti di controllarli.



    :)





    Lord L'utente Anziano
    Lord_Of_Psycho, 30 Novembre 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI