• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

vista lento e applicazioni win32 non valide

Discussione inserita in 'Software' da aurora, 23 Marzo 2008.

  1. aurora techUser

    vista lento e applicazioni win32 non valide

    ciao!

    ho qualche problema con il mio pc ke oltre a essere 1 po lento,non mi fa aprire programmi come avast,spyware doctor e ccleaner perchè mi viene detto ke non sono applicazioni win32 valide..

    e ogni tanto,improvvisamente appare 1 schermata blu che dice che il computer è stato spento per evitare danni a caura di un errore:irlq not less or equal...

    che succede????:sonno:



    il mio pc è 1 acer aspire 5520g

    amd athlon 64 x2 dual core processor tk-55

    1.8 ghz 2x256kb l2 cache

    169gb hdd

    ram 2047 mb

    e windows vista
    aurora, 23 Marzo 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Mmm.. Se hai la possibilità di formattare, fallo. E' la via pià semplice.

    Vista quando viene riavviato all'improvviso al sucessivo riavvio riporta la schermata di visualizzazione errori, che spiga dettagliatamente cosa fare per sistemare il problema. Una bella cosa di vista, che a mio dire funziona bene.

    Ma tutti i problemi sono iniziati di punto in bianco?
    Davide, 23 Marzo 2008
    #2
  3. aurora techUser

    si credo di si..

    comunque se decidessi di formattare cosa dovrei fare?

    non sono capace..

    quali sono i rischi?
    aurora, 23 Marzo 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Quoto pienamente quanto detto da Davide, i problemi da te riscontrati sono abbastanza difficili da risolvere, la formattazione è la via più semplice.

    I rischi, se così si possono definire, sono di perdere tutto ciò che hai memorizzato sul disco (la formattazione è una cancellazione totale dello stesso). In ogni caso visto che usi un acer aspire (portatile?) dovresti avere un programma che si chiama "eRecovery" che serve appunto a ripristinare l'intero sistema operativo (durante il primo avvio dovrebbe averti fatto creare un dvd di backup per ripristinare il tutto in casi come questo). Se hai questa possibilità sappi che è possibile che il sistema venga ripristinato mantenendo i dati sullo stesso (questa funzionalità l'ho sperimentata con successo sul pc della mia morosa che ha appunto un Aspire con Xp però...)



    Ps-Ot: Per chi fosse interessato è possibile creare un multiboot con 3 os sugli aspire, esempio Slackware/Windows Xp/eRecovery



    Falko
    Falko, 23 Marzo 2008
    #4
  5. capricciosa techUser

    ciao a tutti... sono nuova e interesserebbe anche a me come si fà il ripristino tramite i cd di riprisino..... scusate il giro di parole..... basta inserire il cd creato in precedenza?
    capricciosa, 5 Aprile 2008
    #5
  6. Phaerearion techNewbie

    io invece (gia che ci sono^^) avei una domanda sull'acer

    se voglio fare una impostazione di ripristino posso scegliere tra:

    1)copia immagina di backup: genera un'immagine del disco secodno la visualizzazione corrente del sistema

    2)Copia l'immagine su disco: genera il disco di backup





    allora, se non erro il pto 2 serve a fare il cd di backup di cui avete parlato prima, se dovessi inserire quello avrei il sistema come lo ho comprato, ma se invece faccio l'altro backup, cosa succede? installo un Windows con tutti i programmi che ho installato fino ad ora?





    E questi backup è possibile ripristinarli su un altro PC? Nel senso, mi muore il laptop, posso allora rimettere tutto su nel mio computer di famiglia?
    Phaerearion, 5 Aprile 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    Capricciosa:

    Si, riferendosi all'Acer si fa in quel modo, si avvia la procedura guidata di ripristino di Acer e ad un certo punto ti verrà richiesto di inserire i cd creati precedentemente per riportare il sistema allo stato di quel particolare momento in cui sono stati effettuati; se diversamente non li hai preparati il ripristino sarà totale, ovvero la procedura riporterà il computer alla condizione di quando è stato acquistato ;)



    Phaerearion:

    I 2 punti sono rispettivamente "creazione dei dischi" & "ripristino del backup", ovvero con il primo prepari le cosiddette "snapshot" e col secondo le ripristini; la cosa interessante è che eRecovery è particolarmente efficace come programma e, salvo eventuali errori di scrittura, la procedura riporta il computer allo stato di quando è stato fatto il backup, programmi compresi (si tratta di un backup totale). E' una procedura nettamente diversa dai "punti di ripristino" di Windows (che è un backup incrementale...) ed è particolarmente efficace. Del resto i tools che Acer da a disposizione col sistema sono spettacolari, se non l'hai fatto, prova anche la procedura di accelerazione del pc che trovi tra le varie opzioni, il risultato che ottieni è sbalorditivo (sull'acer della morosa mi ha portato il pc da 15 secondi per l'avvio a poco più di 4 secondi...) ;)

    Per la seconda domanda: i punti di backup non puoi usarli su altri sistemi ma sono strettamente legati al pc dove li fai, o al limite su altri portatili Acer della stessa serie a patto che utilizzino la stessa versione di eRecovery. Se ha i ben pensato di copiare il sistema eRecovery su altri pc posso dirti che è battaglia persa perchè oltretutto all'avvio ti direbbe che non trattandosi di un computer Acer non è possibile avviare la procedura (cosa che ho sperimentato in quanto ho creato manualmente una copia del sistema di ripristino eRecovery situata sulla prima partizione nascosta del disco fisso ;) )



    Se ci sono ancora dubbi dite pure :)



    Falko
    Falko, 6 Aprile 2008
    #7
  8. capricciosa techUser

    grazie mille Falko ciao ciao
    capricciosa, 6 Aprile 2008
    #8
  9. capricciosa techUser

    [quote name='Falko']Capricciosa:

    Si, riferendosi all'Acer si fa in quel modo, si avvia la procedura guidata di ripristino di Acer e ad un certo punto ti verrà richiesto di inserire i cd creati precedentemente per riportare il sistema allo stato di quel particolare momento in cui sono stati effettuati; se diversamente non li hai preparati il ripristino sarà totale, ovvero la procedura riporterà il computer alla condizione di quando è stato acquistato ;)



    Phaerearion:

    I 2 punti sono rispettivamente "creazione dei dischi" & "ripristino del backup", ovvero con il primo prepari le cosiddette "snapshot" e col secondo le ripristini; la cosa interessante è che eRecovery è particolarmente efficace come programma e, salvo eventuali errori di scrittura, la procedura riporta il computer allo stato di quando è stato fatto il backup, programmi compresi (si tratta di un backup totale). E' una procedura nettamente diversa dai "punti di ripristino" di Windows (che è un backup incrementale...) ed è particolarmente efficace. Del resto i tools che Acer da a disposizione col sistema sono spettacolari, se non l'hai fatto, prova anche la procedura di accelerazione del pc che trovi tra le varie opzioni, il risultato che ottieni è sbalorditivo (sull'acer della morosa mi ha portato il pc da 15 secondi per l'avvio a poco più di 4 secondi...) ;)

    Per la seconda domanda: i punti di backup non puoi usarli su altri sistemi ma sono strettamente legati al pc dove li fai, o al limite su altri portatili Acer della stessa serie a patto che utilizzino la stessa versione di eRecovery. Se ha i ben pensato di copiare il sistema eRecovery su altri pc posso dirti che è battaglia persa perchè oltretutto all'avvio ti direbbe che non trattandosi di un computer Acer non è possibile avviare la procedura (cosa che ho sperimentato in quanto ho creato manualmente una copia del sistema di ripristino eRecovery situata sulla prima partizione nascosta del disco fisso ;) )



    Se ci sono ancora dubbi dite pure :)



    Falko[/quote] ciao falko potresti spiegarmi ''la procedura di accellerazione'' come si fà......
    capricciosa, 20 Aprile 2008
    #9
  10. Davide Amministratore

    Dovresti cercarla dai tool acer, se li trovi.
    Davide, 20 Aprile 2008
    #10
  11. capricciosa techUser

    [quote name='Davide']Dovresti cercarla dai tool acer, se li trovi.[/quote]

    Scusa ma sò un pò ''imbranata'' che significa? cosa sono i tool?
    capricciosa, 20 Aprile 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    Tramite il tastino tipo "e" ti apre il menu contestuale dei programmi Acer, tra cui un tool che parla chiaramente di accelerare il pc, basta pigiarlo e seguire le istruzioni (io ci avevo ottimizzato tutto l'ottimizzabile ed il pc poi boottava in circa 4 secondi :D)
    Falko, 20 Aprile 2008
    #12
  13. capricciosa techUser

    grazie per la spiegazione... ci proverò.ciao
    capricciosa, 20 Aprile 2008
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI