• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Alcune domande, mi potete rispondere?

Discussione inserita in 'Software' da FECT, 6 Giugno 2009.

  1. FECT techNewbie

    Alcune domande, mi potete rispondere?

    Ciao a tutti ci sarebbero alcune domande che ho per voi. Ho letto una guida alla programmazione in Pascal che mi è stata suggerita, che si trova a questo indirizzo: http://www.pierotofy.it/pages/guide/Guida_Pascal/

    Bisogna premettere che io pensato di imparare un minimo di programmazione per programmare (scusate il gioco di parole) una versione modificata del gioco Pacman, aggiungendo un paio di elementi (per motivi ovvi non sto qui a dirvi cosa vorrei aggiungere). Le mie domande sono queste: sapendo che io ho letto solo quella guida, non è un pò poco per programmare addirittura un gioco? Altra domanda: se invece è abbastanza, mi conviene programmarlo in Pascal (anche se non avrei la benchè minima idea di dove partire) o imparare le basi del C (cosa che sto già facendo) per poi programmarlo in C? Un'altra domanda (anche se è giusto una curiosità che non c'entra niente con le domande di prima): se un programma viene scritto con un compilatore per Windows, questo non funzionerà su un computer con sistema operativo Linux, ma se il linguaggio è uguale per entrambi i sistemi operativi, cosa impedisce al programma di funzionare (premetto che di Linux so solo che ci sono molte distribuzioni, che è migliore di Windows ed i nomi di alcune distribuzioni, come RedHat, Slackware, Debian, Ubuntu e altri che al momento mi sfuggono)? Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
    FECT, 6 Giugno 2009
    #1
  2. ubu techNewbie

    fect vedi oer avviarti nel mondo della programmazione il consiglio è sempre quello di partire dai C

    che è il linguggio da cui si sono sviluppati varii altri linguaggi di programmazione percio' vai tranquillo

    con l' imparare il C ... per quando riguarda il compilatore del C se ne trovano tantissimi in giro...
    ubu, 7 Giugno 2009
    #2
  3. FECT techNewbie

    Beh adesso devo installare Dev-C++ spero che vada bene. Mi consigli di scriverlo in C il gioco?
    FECT, 7 Giugno 2009
    #3
  4. Nino techNewbie

    Guarda, mi spiace ma il gioco è veramente troppo avanzato per pensare dopo 15 giorni di metere insieme qualcosa...
    Nino, 7 Giugno 2009
    #4
  5. FECT techNewbie

    Non ho mica detto di volerlo già scrivere, ho solo chiesto se quando sarà il momento dovrò scriverlo in C, tutto qua.
    FECT, 7 Giugno 2009
    #5
  6. ubu techNewbie

    si si il gioco va bene lo puoi scrivere in C anche se ora per i giochi il linguaggio

    piu' adatto e usato è il java che è un evoluzione del c++ ...

    tipo vedi qui ... comunque con il c++ vai alla grande...
    ubu, 8 Giugno 2009
    #6
  7. Nino techNewbie

    Non so ubu, io non sono d'accordo...il c++ a mio parere è più adatto del Java, non gira su VM e per questo ne guadagna in termini di prestazioni...
    Nino, 8 Giugno 2009
    #7
  8. ubu techNewbie

    nino io comunque dico così perchè vedendo ora sui varii cellulari il java è quello piu' usato ... in generale le applicazioni java ora sono quelle piu' usate sui cellulari...

    comunque per i giochi va benissino anche il c++...
    ubu, 8 Giugno 2009
    #8
  9. Nino techNewbie

    Ok, intendevi per il cellulare. Su quello sono assolutamente d'accordo, pensavo intendessi che la maggior parte dei videogiochi è fatta in java...
    Nino, 8 Giugno 2009
    #9
  10. FECT techNewbie

    Sapevo già che il Java era il linguaggio con cui si potevano scrivere programi o giochi che funzionano su una marea di piattaforme. Quindi comunque sarebbe meglio usare il C++ invece del C, a quanto mi dite. Vorrà dire che dopo il C imparerò anche il C++.
    FECT, 8 Giugno 2009
    #10
  11. ubu techNewbie

    consiglio vai direttamente con il c++
    ubu, 8 Giugno 2009
    #11
  12. FECT techNewbie

    Quindi non è essenziale imparare il C per il C++?
    FECT, 8 Giugno 2009
    #12
  13. federico_maioni techNewbie

    [quote name='FECT']se un programma viene scritto con un compilatore per Windows, questo non funzionerà su un computer con sistema operativo Linux, ma se il linguaggio è uguale per entrambi i sistemi operativi, cosa impedisce al programma di funzionare (premetto che di Linux so solo che ci sono molte distribuzioni, che è migliore di Windows ed i nomi di alcune distribuzioni, come RedHat, Slackware, Debian, Ubuntu e altri che al momento mi sfuggono)?[/quote]



    Se crei un programma per Windows, esso funzionerà solo su Windows; stessa cosa su Linux. Non è questione di linguaggio di programmazione, ma di compilazione nei diversi ambienti operativi.



    Sarò ripetitivo, ma per imparare i concetti fondamentali della programmazione si usano il Pascal e il C. Quindi è necessario prima imparare grossomodo quelli (cioè se si deve scrivere qualche semplice programma si sia in grado), per poi passare a linguaggi più avanzati per creare programmi altrettanto avanzati (come potrebbere essere il tuo gioco). FECT, te lo abbiamo detto in tutte le lingue del mondo...



    (quest'ultima frase senza offendere nessuno, è solo un'osservazione)
    federico_maioni, 8 Giugno 2009
    #13
  14. FECT techNewbie

    Federico, non sono duro di comprendonio. La domanda su Linux era solo una curiosità, e comunque ho capito perfettamente che bisogna imparare prima il Pascal e il C, poi il resto. Invece la domanda nel messaggio di dopo che chiedeva se non era necessario imparare prima il C e poi il C++ era perchè ubu mi aveva consigliato di imparare direttamente il C++, senza imparare prima il C.
    FECT, 8 Giugno 2009
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI