• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Virtualizzazione con chiavetta

Discussione inserita in 'Software' da silver, 19 Agosto 2009.

  1. silver techUser

    Virtualizzazione con chiavetta

    Salve a tutti. Volevo installare su una chiavetta da 8 GB il programma Mojopac, per poi usarlo a piacimento sulle piattaforme di XP.



    In realtà quello che mi interesserebbe è questo: utilizzare una distro di linux (es. ubuntu), tenerlo su chiavetta usb e collegarlo a piacimento su una macchina con con Xp. Quindi in pratica utilizzare Linux come sistema operativo virtuale su una macchina con piattaforma Windows (es. XP).



    Si può fare?

    Qualcuno potrebbe obiettare che basta utilizzare il CD live di Ubuntu, su un sistema windows ed ho risolto... ma non è quello che cerco!



    In pratica sulla chiavetta vorrei installarci Mojopac e poi Ubuntu. In modo tale che quando vado su un pc che ha Xp di base, inserisco la chiavetta e lavoro su ubuntu personale.

    Senza intaccare e compromettere i file del pc base.

    In pratica sfruttare Mojopac installato sulla chiavetta USB per lavorare con un altro sistema operativo in virtuale, linux, su una macchina che ha come base Xp.
    silver, 19 Agosto 2009
    #1
  2. nap80 techBoss

    ho trovato la domanda un po' confusa comunque provo a rispondere lo stesso.

    se cerchi un modo per avere ubuntu da pen usb in modo da lavorarci ovunque la cosa e' semplice,

    ci sono delle varianti di ubuntu create a posta o puoi provare un pogramma come unetbootin che ti fa scegliere la distro e te la scarica e masterizza direttamente sulla penna.di bello ha una miriade di distro in elenco e puo' personalizzare il kernel restando un programma semplice e senza installazione.
    nap80, 19 Agosto 2009
    #2
  3. silver techUser

    davvero interessante Unetbootin. leggevo che più che altro serve per installare una distro (a scelta fra quelle in elenco) senza usare il cd di installazione, installazione che verrà fatta poi in una apposita partizione dell'hard disk della macchina o rimanere in live (il caso che intendevo, senza istallare niente nel pc).

    Di quanto deve essere minimo la chiavetta USB? immagino che con tutte quelle distro caricate in Unetbootin, come minimo da 8GB o ancor meglio da 16 GB.



    Altra cosa... ogni volta che provo una distro nuova con questo metodo, lascio una traccia in una piccola partizione che viene creata in automatico nel hd del pc, il Grub iniziale, che mi permette di scegliere, quindi vado ad inzozzare di non poco il sistema in origine... se un domani non le volessi più come toglierle per far partire il sistema in automatico (come in origine) senza il boot manager?

    ciao e grazie.
    silver, 19 Agosto 2009
    #3
  4. nap80 techBoss

    per quanto riguarda la pen usb va bene anche 1 GB,basta che le dimensioni della distro non superino la penna.poi in piu' viene messo il boot del programma che non e' lo stesso che trovi dal cd,alla fine del tuo lavoro il boot torna al normale utilizzo senza smanettamenti.

    io grazie a questo programmino ho potuto provare una miriade di distro senza stare li a cercarle scaricarle e masterizzarle,tra cui una molto carina e poco conosciuta pclinuxos.puoi anche scaricare le iso che non trovi in elenco e metterle sulla penna ma non e' assicurato che funzioni.
    nap80, 19 Agosto 2009
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI