• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Doppio sistema operativo- informazioni generiche

Discussione inserita in 'Software' da silver, 11 Settembre 2009.

  1. silver techUser

    Doppio sistema operativo- informazioni generiche

    In un pc con Xp come base, ho provato ad installare, una distribuzione di Linux (Mint). Fin quì nulla di strano, solo che non ho fatto nessuna partizione prima. In pratica ho installato Linux, su windows. Quando avvio mi chiede quale SO scegliere (dual boot) per poi lavorarci.

    In installazioni programmi di Windows, vedo il programma di Linux installato nel pc, come se avessi installato un normale software e non un S.O. ed è stata creata anche una cartella in programmi di 15 GB. (creata da se di default).

    Volevo sapere se questa modalità di installazione di Linux su Windows, è per caso il discorso della virtualizzazione? Quando lavoro su Linux, sta lavorando anche Wind.? Conoscete questa modalità? conviene tenerla o toglierla? il pc è un pò lentino... quando lavoro su Linux.



    P.s. Non è la modalità live cd. in pratica non sto inserendo il cd per caricare Linux (è stato fatto solo la prima volta), ora è permanente su Wind.
    silver, 11 Settembre 2009
    #1
  2. Allegiu techNewbie

    ti conviene creare una partizione con gparted e reinstallare linux secondo me



    Allegiu
    Allegiu, 11 Settembre 2009
    #2
  3. Sidonio techNewbie

    allora virtualizzazione è la creazione di una versione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente, hardware o software che sia. La virtualizzazione del sistema operativo è possibile attraverso la virtualizzazione di un pc (in caso di linux anche attraverso il programma "wubi"), praticamente un computer virtuale dentro un computer reale. Per fare ciò vi sono diversi programmi tra cui, della microsoft, Virtual pc. VP è un software di emulazione che consente, su un computer con sistema operativo, l'ecuzione di sistemi operativi diversi, Windows, linux, mac, tutto ciò attraverso l'emulazione di un computer virtuale. Con la virtualizzazione non ci sarà il dual boot ma una semplice icona sul desktop che permette di accedere al computer virtuale e quindi al sistema virtuale.



    Quello che te hai ora non è altro che linux installato in windows, praticamente installato come se stessi installando una normale applicazione, utilizzando la cartella system dello stesso windows. Linux lavora attraverso i file system di windows ed è soprattutto per questo che linux risulta lento. Ti consiglio di disinstallare linux, di creare una partizione con partition magic, e di installare li su linux.



    per disinstallare linux basta che vai in installazione applicazioni e lo disinstalli normalmente



    mi spiace ma non riesco ad essere più chiara di cosi :)
    Sidonio, 11 Settembre 2009
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI