• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Creare rete semplice con dominio

Discussione inserita in 'Internet' da Lord_Of_Psycho, 31 Gennaio 2010.

  1. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Bisogna creare una rete aziendale formata da:



    3/4 client



    1 Domain Controller



    1 Exchange



    1 Switch



    1 router Adsl.



    Chi sa darmi la soluzione al problema ? [IMG]

    ( mi sembra ovvio che la parte "difficile" sta nel come settare il DHCP e il DNS )
    Lord_Of_Psycho, 31 Gennaio 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    scusa Lord ma sono un po' ignorante in materia,tu vorresti creare una rete in casa,da un pc a cui si collegano e condividono altri pc???

    senza un router wi-fi?
    nap80, 1 Febbraio 2010
    #2
  3. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    |Router ASDL|.....|Switch|

    ................................|...|DC|... |Exchange| .....|client1|...|client2|..etcetc
    Lord_Of_Psycho, 1 Febbraio 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    no allora non ne ho la minima idea,sorry
    nap80, 1 Febbraio 2010
    #4
  5. Falko techBoss

    Lord_Of_Psycho said:
    3/4 client
    Win xp Prof, Win vista (home premium come minimo? non ricordo...), Win 7 prof o superiore --> accedi al dominio [quello che vuoi] e pass impostate sul server di autenticazione (kerberos)



    Lord_Of_Psycho said:
    1 Domain Controller

    1 Exchange
    Posta + controller di dominio? Hai tutto in wizard nella schermata di amministrazione del server (se è 2003 o superiore), altrimenti mmc ed usi i plugins che ti occorrono



    Lord_Of_Psycho said:
    1 Switch
    Visto che lo chiedi suppongo che sia uno attivo, altrimenti non è da confare... se non sei al'amministratore di rete devi chiedere a lui di configurarlo.



    Lord_Of_Psycho said:
    1 router Adsl.
    Si confa esattamente come faresti per una semplice rete Lan, a meno che lo fai autenticare dal server (o un apparato dedicato, tipo un firewall o un router dedicato), in questo caso va in bridged mode



    Lord_Of_Psycho said:
    ( mi sembra ovvio che la parte "difficile" sta nel come settare il DHCP e il DNS )
    DHCP e DNS li puoi far gestire al router se il carico non è esagerato; comunque se vuoi farlo lato server, seghi il DHCP server dagli apparati, setti il range di ip assegnabili ed il loro lease su interfaccia Lan (non Wan) e già così funziona; il dns puoi farlo fare la to client volendo, se vuoi gestirlo lato server usalo in modalità cache/relay e fa tutto da solo (ad ogni richiesta riempie il database con le query che hai richiesto).

    Ps: questo in genere lo fa l'amministratore di rete...



    Ciao
    Falko, 1 Febbraio 2010
    #5
  6. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    va be ma x Falko è facile [IMG]
    Lord_Of_Psycho, 3 Febbraio 2010
    #6
  7. MatteoDB techAdvanced

    eeeeeeeehhhhhhmmmmmm...... non ci capito niente
    MatteoDB, 3 Febbraio 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    dopo che ho letto la guida di Falko ho dimenticato anche quelle due cose che sapevo.. [IMG]
    nap80, 3 Febbraio 2010
    #8
  9. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Essenzialmente lo ha spiegato anche in modo semplice [IMG] Se avete domande chiedete [IMG]
    Lord_Of_Psycho, 3 Febbraio 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    non saprei proprio cosa chiedere,perchè veramente non ci capisco niente [IMG]
    nap80, 3 Febbraio 2010
    #10
  11. MatteoDB techAdvanced

    nap80 said:
    non saprei proprio cosa chiedere,perchè veramente non ci capisco niente [IMG]


    idem con ... quoto (niente patate mi dispiace) [IMG] [IMG]
    MatteoDB, 4 Febbraio 2010
    #11
  12. Allegiu techNewbie

    [IMG] sono con voi
    Allegiu, 4 Febbraio 2010
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI