• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

distro linux apparte ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da Atvar, 4 Ottobre 2010.

Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
  1. nap80 techBoss

    penso che xfce sia stato degnamente sostituito da lxde.
    nap80, 9 Ottobre 2010
    #41
  2. MatteoDB techAdvanced

    grizzo94 said:
    GNOME:



    Questo DE punta molto sulla facilità di utilizzo. La sua grafica non è particolarmente accattivante, ma i menu e gli strumenti di configurazione sono a prova di imbecille.


    quoto
    MatteoDB, 9 Ottobre 2010
    #42
  3. Rondell techMod

    Una buona distro con kde? L'interfaccia mi piace molto piu di gnome
    Rondell, 9 Ottobre 2010
    #43
  4. nap80 techBoss

    Kde è veramente bello,però forse manca un po nei temi,almeno non ne ho mai trovato di veramente convincenti al DE.
    nap80, 9 Ottobre 2010
    #44
  5. Tonino66 techUser

    Rondell said:
    Una buona distro con kde? L'interfaccia mi piace molto piu di gnome
    opensuse...
    Tonino66, 9 Ottobre 2010
    #45
  6. nap80 techBoss

    le distro hanno quasi tutte il Kde,al massimo lo installi.

    le scelte migliori per i principianti sono sempre le stesse,Mandriva,Opensuse e Kubuntu,non per motivi particolari,ma perché ricche di documentazione.
    nap80, 9 Ottobre 2010
    #46
  7. tuning techNewbie

    anche sabayon solo che e su gnome se vuoi ce mint che puoi scaricarlo sia con kde che con gnome
    tuning, 10 Ottobre 2010
    #47
  8. Rondell techMod

    Io la butto lì, non è che qualche volenteroso ha voglia fi fare un bell'articolo con un elenco nutrito di distro di linux, per avvicinare noi fedeli di windows all'open surce?
    Rondell, 10 Ottobre 2010
    #48
  9. nap80 techBoss

    elencare le distribuzioni?

    sono troppe,non ne verresti più fuori,ormai chiunque ha un po di esperienza se ne fa una propria.
    nap80, 10 Ottobre 2010
    #49
  10. weedo techBoss

    [font=verdana, sans-serif]penso che xfce sia stato degnamente sostituito da lxde. [/font]
    ottimo, xfce checchè se ne dica consuma troppe risorse, lxde è più pulito, e mooooolto più leggero senza perdere in completezza.

    Rondell alla fine l'unico modo per vedere le puoi passare a sistemi GNU/Linux è provare, le distro cambiano veramente di poco se ne fai un utilizzo che si ferma a quello dell'utente medio..
    weedo, 10 Ottobre 2010
    #50
  11. Rondell techMod

    per adesso si, faccio un uso medio, quando cambio pc volevo mettere linux e poi virtualizzare windows 7 all'occorrenza, ma di base usare linux, anche perchè il mio pc attuale è vecchiotto e ci sono molti problemi di driver
    Rondell, 10 Ottobre 2010
    #51
  12. nap80 techBoss

    per quanto poco potente,credo che un lxde lo supporti bene,poi c'è openbox,che non mi dispiace affatto.

    con qualche ritocco anche lui è veramente gradevole.
    nap80, 10 Ottobre 2010
    #52
  13. grizzo94 techMod

    Rondell said:
    Io la butto lì, non è che qualche volenteroso ha voglia fi fare un bell'articolo con un elenco nutrito di distro di linux, per avvicinare noi fedeli di windows all'open surce?
    Mi documento un po' e poi faccio una lista delle distro nella top ten di Distrowatch tranne FreeBSD ovviamente.
    grizzo94, 10 Ottobre 2010
    #53
  14. Tonino66 techUser

    grizzo94 said:
    Mi documento un po' e poi faccio una lista delle distro nella top ten di Distrowatch tranne FreeBSD ovviamente.
    anche perche freebsd non è una distro linux
    Tonino66, 10 Ottobre 2010
    #54
  15. nap80 techBoss

    credo che ne resterete sorpesi dalla classifica,ultimamente molti utenti stanno migrando verso distribuzioni meno gettonate.
    nap80, 10 Ottobre 2010
    #55
  16. weedo techBoss

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]La top ten di Distrowatch degli ultimi 6 mesi:

    1Ubuntu2177
    [/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]2Fedora1463[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]3[/font][font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]Mint1357[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]4openSUSE1242[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]5Debian991[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]6PCLinuxOS944[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]7Mandriva804[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]8Sabayon730[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]9Arch721[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]10Puppy679[/font]

    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]11Lubuntu675[/font]



    [font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"]Ho incluso anche lubuntu che è la 11esima perchè è la mia preferita..

    [/font][font="Arial, Helvetica, sans-serif, generic"] [/font]
    weedo, 11 Ottobre 2010
    #56
  17. nap80 techBoss

    tranne ubuntu,la classifica è un po contorta.
    nap80, 11 Ottobre 2010
    #57
  18. Falko techBoss

    Rondell said:
    Una buona distro con kde? L'interfaccia mi piace molto piu di gnome
    Sabayon, anche perché sebbene sia fruibile con Gnome è nativamente costruita su Kde (infatti il gestore grafico dei pacchetti è scritto in qt4, di conseguenza Rompe se non c'è Kde...)
    Falko, 12 Ottobre 2010
    #58
  19. nap80 techBoss

    devo provare Kde 4.5,devo proprio vedere se è veramente spettacolare come ho sentito.
    nap80, 12 Ottobre 2010
    #59
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI