• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Consiglio per archiviazione dati

Discussione inserita in 'Software' da el3um4s, 5 Ottobre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. el3um4s Redattore techNews

    Ciao a tutti! :D



    Nei prossimi mesi mi dovrò muovere molto per questioni lavorative, e questo comporterà una difficoltà ad accedere sempre allo stesso computer. Non volendo portarmi dietro sempre un hard disk esterno o troppe chiavette usb pensavo di affidarmi ad un sistema di archiviazione dati on line.



    Qualcuno sa come funzionano e se sono affidabili? Avete qualche consiglio su qual'è il migliore?



    Mi servirebbe fondamentalmente la possibilità di gestire agilmente documenti di testo (doc o html o txt) e fogli excel; occasionalmente immagini e file access. L'ideale sarebbe un servizio completamente online, che non richieda di scaricare un file per leggerlo.



    Grazie per l'attenzione



    Ciao a tutti
    el3um4s, 5 Ottobre 2010
    #1
  2. UnknownError techNewbie

    se hai un account windows live disponi del così detto sky drive ...25 giga di spazio con la possibilità di aprire e modificare files word, excel e powerpoint all'interno del browser... okay è microsoft XD ...però secondo me è una soluzione interessante ...info quì http://office.microsoft.com/it-it/office-live/cos-e-windows-live-skydrive-HA101845721.aspx
    UnknownError, 5 Ottobre 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    credo che funzioni solo con office 2010.
    nap80, 5 Ottobre 2010
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    sky drive o anche dropbox (P.S. se ti vuoi iscrivere dimmelo che ti mando un invito via PM)
    MatteoDB, 5 Ottobre 2010
    #4
  5. el3um4s Redattore techNews

    MatteoDB said:
    sky drive o anche dropbox


    cos'è dropbox?
    el3um4s, 5 Ottobre 2010
    #5
  6. MatteoDB techAdvanced

    https://www.dropbox.com/
    MatteoDB, 5 Ottobre 2010
    #6
  7. el3um4s Redattore techNews

    Ma devo avere una versione di dropbox installata in ogni computer che uso?
    el3um4s, 5 Ottobre 2010
    #7
  8. el3um4s Redattore techNews

    Ho appena provato skydrive: il mio problema è che voglio poter modificare i documenti direttamente on line senza necessariamente scaricarli ogni volta. E skydrive, da quello che ho capito non lo permette. Inoltre non mi fa nemmeno aprire un file *.doc senza prima averlo scaricato.



    Mi servirebbe una cosa del tipo:

    possibilità di archiviare in cartelle diverse vari documenti

    possibilità di vedere il contenuto dei documenti senza scaricare su un computer il file

    possibilità di modificare il documento on line e solo se lo richiedo esplicitamente sincronizzare i file in rete con quelli sul computer fisso



    Esiste qualcosa che permette questo?
    el3um4s, 5 Ottobre 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    Per i file di testo e di calcolo prova google docs (documenti sul sito italiano), ti permette di leggere scrivere modificare i documenti direttamente in linea senza scaricarli; devi avere un account google (gmail) ed è gratis, io l'ho utilizzato ogni tanto, però non sono sicuro che permetta di creare le cartelle..
    weedo, 5 Ottobre 2010
    #9
  10. el3um4s Redattore techNews

    Weedo said:
    Per i file di testo e di calcolo prova google docs (documenti sul sito italiano), ti permette di leggere scrivere modificare i documenti direttamente in linea senza scaricarli; devi avere un account google (gmail) ed è gratis, io l'ho utilizzato ogni tanto, però non sono sicuro che permetta di creare le cartelle..


    E' il secondo + che ti do' oggi... sulla fiducia.



    Ora provo a pociare un po' su google e vediamo che mi permette di fare...

    Il massimo sarebbe poter modificare i doc e gli excel...
    el3um4s, 5 Ottobre 2010
    #10
  11. weedo techBoss

    Ahah speriamo di meritarla, i doc e gli excel si possono modificare e salvare, il sistema funziona, è quello su cui si baserà chrome OS, però l'unico modo per essere sicuri che faccia al caso tuo è provarlo per un po'!
    weedo, 5 Ottobre 2010
    #11
  12. MatteoDB techAdvanced

    non devi necessariamente installare il programmma con dropbox
    MatteoDB, 5 Ottobre 2010
    #12
  13. UnknownError techNewbie

    el3um4s said:
    Ho appena provato skydrive: il mio problema è che voglio poter modificare i documenti direttamente on line senza necessariamente scaricarli ogni volta. E skydrive, da quello che ho capito non lo permette. Inoltre non mi fa nemmeno aprire un file *.doc senza prima averlo scaricato.


    non hai da qualche parte il link modifica documento? ...sky drive integra le office web apps ...dovresti anche riuscire a creare nuovi documenti...
    UnknownError, 5 Ottobre 2010
    #13
  14. el3um4s Redattore techNews

    TheStig said:
    non hai da qualche parte il link modifica documento? ...sky drive integra le office web apps ...dovresti anche riuscire a creare nuovi documenti...


    Questa è la schermata di sky drive:

    [imgAllegata=2872][/imgAllegata]





    Mi fa solo caricare documenti ma non crearne.

    Ho provato a caricare un file doc, ma poi mi fa vedere solo l'icona e al massimo mi lascia scaricarlo. Niente modifica on line [IMG]

    Attached Files:

    • sky.JPG
      sky.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      125
    el3um4s, 5 Ottobre 2010
    #14
  15. Falko techBoss

    el3um4s said:
    Questa è la schermata di sky drive:

    [imgAllegata=2872][/imgAllegata]





    Mi fa solo caricare documenti ma non crearne.

    Ho provato a caricare un file doc, ma poi mi fa vedere solo l'icona e al massimo mi lascia scaricarlo. Niente modifica on line [IMG]
    Anche se so che è noioso installare programmi, se tu usi Sky Drive Explorer ti trovi un'unità virtuale nelle risorse del computer che puoi connettere con il tuo live ID ottenendo così un disco leggibile/scrivibile...

    Ps: perché non cerchi un sistema Cloud gratuito sul web? Farebbe proprio quello che cerchi semplicemente avendo un browser con i fondamentali plugins installati (il sistema non gira in locale in quel caso...)
    Falko, 6 Ottobre 2010
    #15
  16. el3um4s Redattore techNews

    Falko said:
    Anche se so che è noioso installare programmi, se tu usi Sky Drive Explorer ti trovi un'unità virtuale nelle risorse del computer che puoi connettere con il tuo live ID ottenendo così un disco leggibile/scrivibile...

    Ps: perché non cerchi un sistema Cloud gratuito sul web? Farebbe proprio quello che cerchi semplicemente avendo un browser con i fondamentali plugins installati (il sistema non gira in locale in quel caso...)


    Allora, l'idea è di avere la possibilità di usare i documenti di office (doc e xls) senza bisogno di avere installato sul computer nulla. Mi servirà per poter lavorare su macchine diverse senza stare troppo a preoccuparmi di compatibilità varie e di dover ogni volta installare qualcosa. Anche perché alcuni computer saranno di clienti e li voglio tenere "puliti" il più possibile. Finora mi sono arrangiato usando contemporaneamente un eeepc, ma per alcune cose inizia a risultare scomoda come soluzione.



    Google Docs è comodo, ma pasticcia con la formattazione dei doc, e se salvo il documento in html il codice che sputa fuori è inutilmente complesso. In più mi converte gli indirizzi "a href" facendo passare il tutto attraverso il server google. Oltre ad essere fastidioso mi costringe a mettere mano due volte sull'html. Forse sono io che non riesco ad usarlo bene, ma mi serve una cosa il più possibile compatibile con i documenti di microsozz...



    Sky Drive mi pare una buona soluzione. Tra l'altro ho trovato la gabola che impedisce di creare e modificare i documenti: il servizio di Office Web Apps non è disponibile per l'Italia, ma accedendo direttamente con le impostazioni USA direttamente all'indirizzo office.live.com sembra che tutto funzioni. :D



    Oggi ci "gioco" un po' e vedo se la cosa è funzionale ed è quello che mi serve.
    el3um4s, 6 Ottobre 2010
    #16
  17. Falko techBoss

    Viste le tue esigenze, prova oodesk, è un servizio gratuito di cloud; in pratica tu apri in una pagina web un'applicazione remota che oltre allo storage remoto ti da un vero e proprio desktop con tanto di programmi (compresa una suite per l'ufficio, openoffice), il bello è che puoi entrarci con qualsiasi cosa (basta che il browser sia pluggato) e l'interfaccia che trovi davanti è sempre la stessa compresi i programmi, un'applicazione cloud del genere per te sarebbe l'ideale (se i programmi forniti sono quelli giusti),



    Puoi vedere come funziona in questo video



    Fammi sapere [IMG]
    Falko, 6 Ottobre 2010
    #17
  18. weedo techBoss

    Salvando i file in formato doc(o word non ricordo come è chiamato) ti da problemi di compatibilità??
    weedo, 6 Ottobre 2010
    #18
  19. yes131 techAdvanced

    La memoria online è la più sicura e duratura, ma è a pagamento e richiede tempi di trasferimento lunghi. Credo che sarebbe più conveniente salvare i dati su DVD di qualità (che hanno mediamente 20 anni di vita), e copiarli regolarmente ogni tot periodo di tempo (5 anni, per sicurezza). La memoria online costa 20,60 euro a GB l'anno, o 60 euro all'anno per spazio illimitato. Infine, i formati più duraturi sono il PDF/A (per conservare i documenti di office), e i ben noti MP3 e JPEG.
    yes131, 6 Ottobre 2010
    #19
  20. el3um4s Redattore techNews

    Weedo said:
    Salvando i file in formato doc(o word non ricordo come è chiamato) ti da problemi di compatibilità??


    Non nel senso che non riesco ad aprirli ma le impostazioni non sono le stesse del file on line. E modifica gli indirizzi/collegamenti web.



    yes131 said:
    La memoria online è la più sicura e duratura, ma è a pagamento e richiede tempi di trasferimento lunghi. Credo che sarebbe più conveniente salvare i dati su DVD di qualità (aventi mediamente 20 anni di vita), e copiarli regolarmente ogni tot periodo di tempo (5 anni, per sicurezza). La memoria online costa 20,60 euro a GB l'anno, o 60 euro all'anno per spazio illimitato.


    Stai parlando di oodesk? o è un discorso più generale?



    @matteodb: visto che ci sono provo anche dropbox, se mi puoi spedire l'invito così ti aggiungono i 250 mb



    @falko: adesso sto per provare oodesk... vediamo se può essere la soluzione giusta
    el3um4s, 6 Ottobre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI