• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Cambiare processore

Discussione inserita in 'Hardware' da frm96175, 30 Dicembre 2010.

  1. frm96175 techNewbie

    Ho un vecchio computer (anno 2000) con scheda madre ASUS A7V e attualmente monta un processore AMD Duron 800 Mhz e ram Intel PC100 su tre banchi (tutti occupati) per un totale di 448 MB.
    Come SO originariamente aveva Windows ME ed è durato fino all'anno scorso più o meno, ora per utilizzare le funzionalità di internet (quali video Youtube e altri componenti multimediali) ho messo prima Windows 2000 SP3, poi Windows XP SP2. Con entrambi però, la velocità di sistema è decisamente bassa (il 2000 si caricava in 5/6 minuti; XP è un pò più veloce sull'accensione, ma dopo è comunque lento).
    Ho provato a overcloccare un pò, non tanto l'ho portato al massimo a 830 Mhz perchè su frequenze più alte era molto instabile. Ora l'ho portato alle impostazioni di fabbrica, quindi 800 Mhz.
    Ora vorrei cambiare processore e aumentare la ram, ma prima volevo sentire cosa mi consigliate voi, se è possibile trovare ancora hardware adatto a questa scheda madre e se è meglio che mi compro un nuovo computer.
    Grazie anticipatamente.
    frm96175, 30 Dicembre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    io dubito fortemente che si possa tirare fuori qualcosa di buono...se ci dici il tuo budget cerco di darti delle dritte migliori, comunque per l'uso che ho capito ne farai, cioè solo navigare in internet, ti consiglio una configurazione del genere:
    cpu AMD phenom II X2 240 3.1GHz
    scheda madre ASROCK N68C-S
    ram g.skill ddr3 2gb
    TOTALE 127€ si può risparmiare ancora sulla cpu, mettendo un single core, ma credo che questa sia una configurazione abbastanza performante, che ti permette anche di usare windows 7

    Rondell, 30 Dicembre 2010
    #2
  3. rutilante techUser

    Dipende molto da te, chiaramente il tuo pc ormai è antiquariato (senza offesa naturalmente, anch'io ne ho 3 o 4 come quello), per aggiornarlo in modo decente dovresti cercare sui vari siti di vendita/scambio dell' usato, un processore un pochino meglio di quello che sia compatibile con la MB e della ram per arrivare a 1 gb (pc100/133), magari spendi 40/50 euro e hai sempre un pc scarsino.
    Potresti provare ad elaborare la tua copia originale di XP con Nlite e togliere dei servizi che appesantiscono il sistema, magari riesci a ridurre il SO fino a circa 350 mb, naturalmente poi l'installazione dei programmi deve essere accorta ( leggera, al minimo indispensabile) e usare il pc per la sola navigazione. (comunque la ram è poca però).
    Un altro tentativo potresti farlo installandoci una versione leggera di Linux, di quelle che si usano solo per navigare, tipo PuppyLinux. Sarebbe l' occasione per avvicinarsi al mondo dell' Open Source e non dovresti installare nemmeno l'antivirus....
    Quando sarà il momento (parlo della grana.....) dillo e magari ti diamo un consiglio per l'assemblaggio di un nuovo pc.
    Buon anno nuovo.
    rutilante, 30 Dicembre 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    frm96175 said: ↑
    Ho un vecchio computer (anno 2000) con scheda madre ASUS A7V e attualmente monta un processore AMD Duron 800 Mhz e ram Intel PC100 su tre banchi (tutti occupati) per un totale di 448 MB.
    448Mb? Memoria sharata sulla scheda video o 3 banchi (128/256/64?)

    frm96175 said: ↑
    Come SO originariamente aveva Windows ME ed è durato fino all'anno scorso più o meno, ora per utilizzare le funzionalità di internet (quali video Youtube e altri componenti multimediali) ho messo prima Windows 2000 SP3, poi Windows XP SP2. Con entrambi però, la velocità di sistema è decisamente bassa (il 2000 si caricava in 5/6 minuti; XP è un pò più veloce sull'accensione, ma dopo è comunque lento).
    Su quel sistema ci fai girare il 2000 degnamente, Xp comincia già ad essere pesante dato che richiede 256 minimi (512 consigliati ma anche su un p4 con quella ram avresti problemi di velocità); considera comunque che il 2000 è arrivato all'Sp4 prima di uscire dall'assistenza Ms (insomma, se vuoi usarlo "aggiornalo"...).
    Per quanto alla velocità di avvio 5/6 minuti erano alti anche per i tempi, io usavo il 2000 professional su un p3 500Mhz con meno ram della tua e non avevo quella latenza che lamenti, avresti dovuto controllare i programmi in autoavvio e probabilmente risolvevi...

    frm96175 said: ↑
    Ho provato a overcloccare un pò, non tanto l'ho portato al massimo a 830 Mhz perchè su frequenze più alte era molto instabile. Ora l'ho portato alle impostazioni di fabbrica, quindi 800 Mhz.
    Overcloccare un Amd lo trovo ancora adesso una pazzia, farlo su un Duron ti lascio immaginare (per una frq talmente ridicola che non vale la pena visto che poi è instabile...)

    frm96175 said: ↑
    Ora vorrei cambiare processore e aumentare la ram, ma prima volevo sentire cosa mi consigliate voi, se è possibile trovare ancora hardware adatto a questa scheda madre e se è meglio che mi compro un nuovo computer.
    Grazie anticipatamente.
    Hw per quel tipo di schede lo trovi su internet (tipo ebay), nei mercatini (anche sul web) oppure nelle fiere di radiantistica (io mi son preso qualche P2/3 funzionanti a 10€); di sicuro se hai la possibilità cambiare il sistema non sarebbe una mossa troppo azzardata, se poi l'utilizzo che ne devi fare è sempre quello ti fai tranquillamente un sistema decente (non potentissimo comunque) spendendo anche meno di 100 € riutilizzando l'hardware valido del vecchio pc (dal case ad eventuali schede). A te la scelta ;)
    Falko, 31 Dicembre 2010
    #4
  5. frm96175 techNewbie

    A questo punto penso di optare per un cambio di sistema nella configurazione di Rondell
    Rondell said: ↑
    cpu AMD phenom II X2 240 3.1GHz
    scheda madre ASROCK N68C-S
    ram g.skill ddr3 2gb

    Potrei recuperare il case, scheda video e scheda audio (che sono poi integrate nella ASROCK comunque sono là eventualmente), scheda con 3 porte USB 1.1 (eventuali anche quelle), lettore/masterizzatore CD DVD, lettore floppy, hard disk 80 GB (penso di tenere quello, per adesso, con XP già installato), alimentatore...
    Il mio alimentatore ha un'uscita a 20-pin, mentre ho visto che le schede madri di adesso hanno i 24-pin. Dovrei cambiare anche quello, un 300W con l'uscita 24-pin, 1 per lettore CD/DVD, 1 per HD, 1 per floppy dovrebbe andare bene. No? http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=368_593&products_id=2802
    Con 160€ dovrei cavarmela. Io comunque avevo dedicato 200 € per "modernizzare" quel PC, quindi avrei ancora 40 € di budget attivo!! ;)
    Intanto grazie.
    frm96175, 31 Dicembre 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    si, può andare, se hai ancora 40€ ti consiglio una ram migliore (+15€) una cpu migliore (+13€), così il pc diventa davvero un buon pc per l'uso che ne fai...con solo 300W comunque ti sconsiglio di mettere anche schede aggiuntive, altrimenti puoi optare per questo (+7€)
    altrimenti se non vuoi spendere di più metti solo questa cpu, visto che ha lo stesso prezzo ed è un 3-core, ieri mi è sfuggita :)
    Rondell, 31 Dicembre 2010
    #6
  7. frm96175 techNewbie

    Penso di mettere la configurazione che ho scritto prima ad eccezzione della RAM che metterei questa da 4GB e l'alimentatore quello lì da 300W, non metto nessuna scheda aggiuntiva anche perchè non ne avrei bisogno.
    Una domanda. Io monto tutto e quando accendo devo impostare qualcosa nel BIOS? Scusate l'ignoranza ma è la prima volta che faccio queste cose.
    Grazie ancora.
    frm96175, 31 Dicembre 2010
    #7
  8. Rondell techMod

    Come processore comunque io metterei il tre core allo sterro prezzo, poi ti consiglio di riformattare, visto che praticamente cambi pc...da bios non dovresti cambiare niente se tutto va come deve
    Rondell, 31 Dicembre 2010
    #8
  9. Falko techBoss

    frm96175 said: ↑
    [CUT]Una domanda. Io monto tutto e quando accendo devo impostare qualcosa nel BIOS? Scusate l'ignoranza ma è la prima volta che faccio queste cose.
    Grazie ancora.
    Di che mother board parli? Nuova o vecchia? Se parli della nuova devi semplicemente controllare su una pagina del bios che il valore risultate di moltiplicatore e frq sia quello corretto della CPU, se invece parli della vecchia mobo prob avrai degli "switch" (un coso azzurro con dei pulsantini che fanno le veci dei jumper) che vanno regolati sempre per impostare moltiplicatore e frq della CPU, in questo ultimo caso se non lo fai rischia di fulminare il processore se qualcosa va male...
    Per il resto non dovresti avere particolari problemi parlando di una scheda madre di nuova generazione, viceversa se hai a che fare con Hardware datato andrebbero controllati i settaggi di irq ed altro (anche se in genere vanno bene in default).
    Falko, 1 Gennaio 2011
    #9
  10. Rondell techMod

    Credo parli della nuova
    Rondell, 2 Gennaio 2011
    #10
  11. frm96175 techNewbie

    Si si. Parlavo della nuova. Ho già acquistato i vari "pezzi", ora devo aspettare che arrivino e montarli.
    Anche se un po' in ritardo, vi auguro un felice anno nuovo.
    frm96175, 3 Gennaio 2011
    #11
  12. Rondell techMod

    Buon anno anche a te :)
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI