• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Smartphone

Servizio celluvale: vale o non vale?

Discussione inserita in 'Smartphone' da EagleFire, 20 Gennaio 2011.

  1. EagleFire techUser

    Salve Ragazzi,
    Stamattina ho scoperto il sito celluvale, e da quanto ho capito è un sito che tratta il tema di smaltimento cellulari. Dato che ne sarei interessato chiedevo a voi se è una cosa seria, una cosa affidabile oppure è una truffa? Insomma speravo che qualcuno avesse usato o conoscesse bene questo servizio e potrebbè darmi qualche dritta su questa cosa? aspetto vostre notizie nel frattempo vi porgo i miei saluti!
    EagleFire, 20 Gennaio 2011
    #1
  2. EagleFire techUser

    viste le "numerose" risposte mi sa che non vale!!
    EagleFire, 20 Gennaio 2011
    #2
  3. el3um4s Redattore techNews

    diciamo che rispetto allo "sbattimento" che devi fare per vendere un singolo cellulare su celluvale non vale.
    certo, se ne hai una buona quantità, in buono stato e di modelli recenti, qualcosa ci puoi ricavare.

    insieme i miei due cell, di cui uno con solo qualche mese di vita, mi frutterebbero la bellezza di 30€... certo, se avessi una decina di cellulari potrei farci un pensierino...
    el3um4s, 21 Gennaio 2011
    #3
  4. EagleFire techUser

    bè un pò ne avrei però non sono recenti dovrei provare a fare il calcolo e vedere cosa valgono se è sopra i 30 direi (anche se ho il nokia n73 penso che sui 30/40 valga ancora) che valga la pena però il fatto è che non vorrei dare i cell e non vedere nel cell ne soldi!
    EagleFire, 21 Gennaio 2011
    #4
  5. el3um4s Redattore techNews

    Screenshot-1.jpg

    penso che sia abbastanza sicuro che ti arrivino i soldi.
    Qualche tempo fa avevo provato ad informarmi: loro ci guadagnano perché, mi pare, esiste un contributo europeo per lo smaltimento di questo tipo di rifiuti; era una cosa del genere, ma non mi ricordo esattamente come funzionava.

    Comunque hanno una partita iva (04587420656) e un numero verde ( 800 589280): puoi provare a telefonare e a valutare da te, ma di solito quando hai queste informazioni il sito è quasi sicuramente affidabile. A questo aggiungi che il prefisso è un .it, e che quindi tramite un'operazione di whois puoi anche scoprire il nome e il cognome del proprietario, dati che sono sicuramente corretti perché verificati dallo stato italiano prima di concedere l'utilizzo del .it. Inoltre sono gli stessi proprietari di dinolaub.eu, e tutti i dati ottenuti dalle verifiche che puoi fare sono coerenti: penso che tu ti possa fidare, o almeno io mi fiderei se avessi un po' di cellulari da vendere.
    el3um4s, 21 Gennaio 2011
    #5
  6. EagleFire techUser

    Ah ok domani vado a fare caccia nei cassetti...quello che trovo poi se mai provo con qualcuno almeno vedo cm va con questi almeno non li perdo tutti!!grazie per le risp! ciao! notte
    EagleFire, 21 Gennaio 2011
    #6
  7. Batta7 techBoss

    sicuramente se ti danno 30€ loro nello smaltire tutti i compnenti e pezzi c'è ne guadagnano di più, infatti riciclare componenti e robe varie conviene dal punto di vista che il silicio da riciclare è difficile, mentre da produrre costa basta guardare nell'utilizzo dei pannelli fotovoltaici
    Batta7, 22 Gennaio 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI