• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Entrare nel wi-fi "crakkandolo"

Discussione inserita in 'Internet' da Giniux, 25 Gennaio 2011.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. Giniux techNewbie

    Premetto che sto parlando del mio router di casa, che deve essere solo una guida per capire il funzionamento e di conseguenza testare la mia rete.
    Io sono convinto che se uno conosce il metodo per violare una rete sa come proteggere la propria e volevo una guida proprio per questo.
    Niente di illegale logicamente.
    Grazie e aspetto una vostra risposta per questa guida!!
    Giniux, 25 Gennaio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    in rete c'è tanta roba,l'unico modo per fare ciò che vuoi è tramite un programma non semplicissimo da usare.
    oltretutto non tutte le schede di rete wi-fi vengono supportate da questo programma.
    anche se metti insieme tutto quello che ti serve,non credo che ci sia possibilità di difesa verso queste cose,basta una semplice conversazione con MSN per lasciare i pacchetti necessari a finché la tua pass venga rivelata.
    nap80, 25 Gennaio 2011
    #2
  3. Giniux techNewbie

    appunto, ma quella che voglio creare è proprio una guida che permetta grazie a delle piccole accortezze a essere più sicuri, dirlo a parole è facile ma bisogna anche metterlo in pratica, per questo voglio creare una guida davvero super fornita. In giro trovi di tutto è vero ma creiamone una Ufficiale come "rafforzare" la propria sicurezza e come testare se siamo abbastanza "sicuri" o no..
    Giniux, 25 Gennaio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    per la sicurezza credo che devi aspettare yes,lui è super informato in queste cose,per il resto non creso che si possa fare molto contro questi programmi.
    nap80, 25 Gennaio 2011
    #4
  5. MatteoDB techAdvanced

    io ho fatto una ricerca del genere e fidati se vogliono possono craccarla quando vogliono. Comunque l'unica tua difesa è mettere una wpa 2 (scoraggia i meno esperti). Comunque se ti interessa : CENSURATA DA ME* 2 e poi CENSURATA DA ME*

    *motivo: la discussione è sospetta
    MatteoDB, 27 Gennaio 2011
    #5
  6. Giniux techNewbie

    ok ma per "bloccare" i piu esperti??ora mi spiego... questi programmini che sniffano i pacchetti quali sono? come si usano? la loro debolezza? e io da parte mia come faccio a "limitare" i pacchetti?? secondo me se uno conosce bene e in maniera esaustiva come si fa ha piu probabilità di proteggersi meglio...
    Giniux, 28 Gennaio 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    l'unica sicurezza che tu hai contro questi programmi viene data dal tipo di chiave,WEP/WPA/WPA2,che non fanno altro che criptare questi pacchetti.
    non puoi fare più nulla,in quanto la rete richiede questo scambio di informazioni per funzionare,solo una cosa ti rimane,fare in modo che il segnale non esca da casa.
    nap80, 28 Gennaio 2011
    #7
  8. Giniux techNewbie

    ok ma questi programmi come funzionano? come si chiama il migliore?
    Giniux, 28 Gennaio 2011
    #8
  9. Gennaro Casola techUser

    Penso che i tuoi primi dubbi, possano essere soddisfatti da questa breve guida LINK CENSURATO il WEP è il più vulnerabile algoritmo di criptazione, inizia ad informarti su questo. Per adesso, da quanto mi risulta, il più affidabile è il WPA2 AES.

    Giniux said: ↑
    ok ma questi programmi come funzionano? come si chiama il migliore?
    E' inutile, puoi anche avere il miglior programma, ma se non lo sai utilizzare e non sai cosa fa, ci fai ben poco. Come ti ho detto precedentemente iniziati ad informare sulle varie tecniche e sul funzionamento.
    Gennaro Casola, 28 Gennaio 2011
    #9
  10. nap80 techBoss

    il migliore credo che rimanga Aircrack-ng,ma rende al meglio sotto Linux,non è per niente semplice da usare se non hai confidenza con queste cose.
    nap80, 28 Gennaio 2011
    #10
  11. odiaman techMod

    Ma siamo sicuri che queste informazioni possano essere utilizzate a fin di bene? Vero che per sconfiggere il nemico, bisogna conoscerlo, ma dal livello di domande Giniux non intenda minimamente interessarsi a come difendersi, quanto a capire come attaccare.
    Se così non fosse non capisco così tanto foga nel conoscere come difendersi dai cracker della rete. Basta affidarsi alle chiavi wpa e si è apposto (sistema ormai in uso e il più consigliato)!
    Per non saper nè leggere nè scrivere, e non fidandomi troppo di Giniux (perdonami se sbaglio, ma è così), io chiudere la discussione all'istante...
    odiaman, 28 Gennaio 2011
    #11
  12. Giniux techNewbie

    vabbe fate quello che volete, fatto sta che io linux ce l'ho i programmi per crakkare la rete li ho e questa guida non serviva minimamente allo scopo di attaccare gl'altri ma bensi a conoscere TUTTI i difetti della nostra rete e cercare di colmarli. Come? conoscendo quello k fa il "nemico".

    ps ho creato questo topic perchè se avete intenzione di diventare il miglior forum di informatica in giro (o almeno uno dei migliori) beh questi sono gli argomenti più salienti e più importanti..
    quindi a voi la scelta
    Giniux, 28 Gennaio 2011
    #12
  13. odiaman techMod

    Scegliamo di rimanere nella legalità e di fronte al dubbio non fare finta di nulla...
    Credo che per diventare migliori non si debba parlare di furbescherie informatiche, ma di cose concrete che possono realmente interessare e essere utili per il piccolo e il grande pubblico! Se si cercano guide per bucare le reti o fare altre azioni malevoli, questo non è affatto il forum giusto!
    Con la risposta che mi hai dato, hai colmato vari dubbi...
    odiaman, 28 Gennaio 2011
    #13
  14. nap80 techBoss

    purtroppo la codifica delle chiavi è quella,non c'è nulla che si possa fare per aumentare il loro livello di sicurezza,del resto come dice odiaman,anche io preferisco rimanere nella legalità,quindi se vogliamo parlare del programma in se possiamo anche farlo,in quanto è legale,ma non ti possiamo guidare nel bucare una rete.
    nap80, 29 Gennaio 2011
    #14
  15. Rondell techMod

    volete la certezza che nessuno cracchi mai la vostra wifi? tornate al caro modem ethernet :) oppure cercare di prendere un modem che copra solo lo spazio di casa...
    Rondell, 29 Gennaio 2011
    #15
  16. Giniux techNewbie

    1 non credo sia una furbescheria informatica ma un modo per essere piu sicuri e tranquilli
    2 io sto parlando per esperienza vissuta, cioe io qui riparo pc li sistemo ecc insomma se c'è qualche problema mi chiamano e il 99% lo risolvo. Dato che in giro c'è questo scemo che si diverte a fare questo tipo di cose (evidentemente un finto hacker) io volevo creare questa guida con lo scopo di passarla in giro alla gente per "proteggersi" leggermente di piu... senno vabbe amen ripeto a me non cambia nulla io so come funziona e so anche come beccare il tipo che mi entra nel wi-fi..
    Giniux, 29 Gennaio 2011
    #16
  17. Rondell techMod

    tu creala se vuoi, poi se non è consona alle regole del forum la cancelliamo...magari mandala per pm prima a noi moderatori (rondell odiaman e nap80) e all'amministratore (davide), poi ti diciamo se puoi pubblicarla o no ;)
    Rondell, 29 Gennaio 2011
    #17
  18. Giniux techNewbie

    dovrebbe essere creata dagli utenti di volta in volta per esperienze.. deve essere diversa dalle altre... ma bon amen io sopravviverò sicuro...
    Giniux, 29 Gennaio 2011
    #18
  19. Rondell techMod

    no, scusa...non mi è chiaro quello che vuoi fare, prima proponi di fare una guida, quindi all'inizio si suppone tu sappia queste cose, fai domande ambigue, qualche guida è stata linkata, poi dici di sapere già tutto e sapere come fare a bucare una wifi, ma quando ti dico si fare la guida mi dici che non te ne frega più niente, fammi capire qual'è il vero scopo della discussione...tra l'altro dici che la guida deve essere creata in base alle esperienza e io non ho mai craccato una wifi e la mia non è mai stata craccata con assoluta certezza, visto che nella zona di copertura della mia rete sono certo che ci sono solo pc che conosco, quindi io non posso fare una guida del genere, ma tu si e con i vari commenti puoi ampliarla in base alle esperienza che l'utente condivide...poi io non me ne faccio niente di una guida del genere, perchè come ho già detto la mia wifi non è accessibile fisicamente da estranei...fai come ti pare ma io sento puzza di bruciato, aspetto tue risposte
    Rondell, 29 Gennaio 2011
    #19
  20. MatteoDB techAdvanced

    Adesso ti spiego una (anzi 3 XD) cosa:
    1. l'uomo non è perfetto, quindi neanche le cose che fa sono perfette (anche se apparentemente ci sembrano)
    2. ogni sistema di sicurezza informatico della terra ha sempre una falla che un cracker può sfruttare per entrare
    3. quindi se vuoi stare sul sicuro ed evitare un attacco da remoto (non per accesso diretto) dovresti scollegare il computer dalla rete, è l'unico modo

    Comunque questa cosa mi è sospetta se volevi creare una guida sapendo come crearla, allora perchè ci hai chiesto delle guide? E comunque non partire dal presupposto "del miglior forum di informatica" per comunicarti queste cose che potrebbero (visto dalla tua insistenza) aiutarti a fare qualche cosa di illegale diventando tu l' hackeretto del cavolo (anche se bisognerebbe di cracker perchè l' hacker è l'esperto di sicurezza informatica) che si diverte a crackare le reti di altri facendosi il figo, quando io ti potrei formattare il computer anche in questo preciso momento senza che tu non te ne accorga.

    P.S.: io ho censurato momentaneamente i miei link e sarebbe meglio censurare anche l'altro link finchè non capiamo l'intenzione dell'utente.
    MatteoDB, 29 Gennaio 2011
    #20
    A Rondell piace questo elemento.
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI