• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Partizionamento di hd e problemi installazione linux

Discussione inserita in 'Software' da neur17, 23 Febbraio 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. neur17 techUser

    ciao ragazzi ho ancora bisogno del vostro aiuto:)
    allora il problema è questo:
    ieri ho deciso di installare ubuntu sul mio notebook con hd da 320gb (lo so che c'è una guida su come installare ubuntu sul forum). Metto tutte le impostazioni che chiede la procedura poi arrivo alla schermata dove ti chiede dove lo vuoi installare io clicco su accanto a altri "OS" e mi chede quanto spazio voglio dedicare ad ubuntu, seleziono e fino a qui tutto ok! lascio il pc fare le sue cose dopo 2 ore torno e trovo il pc fermo sempre alla stessa schermata così decido di annullare l'installazione.
    Riavviata l'installazione quando mi chiede quanto spazio voglio dargli mi fa solo interagire con la partizione dei miei dati (da 65gb se qualcuno ricorda quella che era scomparsa un po di tempo fa xD)
    allora clicco su partizionamento avanzato ma non mi fa interagire con le partizioni mi da un messaggio di errore.
    come posso fare ?
    le partizioni che ho sul pc sono 3
    C:221gb D:65gb(logica) recovery(hp)11gb
    grazie a tutti se volete maggiori info chiedete pure
    neur17, 23 Febbraio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    stesso dal sistema,avvia gparted,rimetti a posto le partizioni e creane una come in origine,poi fai ripartire l'installazione e rifai tutto in automatico.
    nap80, 23 Febbraio 2011
    #2
  3. neur17 techUser

    grazie per la risposta nap
    allora ci sono nuove cose da sapere ieri sera prima che tu mi rispondessi ho provato a partizionare il disco da windows con easus partition al riavvio doveva partizionare il disco ... ma non lo ha fatto, poi ho provato ancora ad installare ubuntu e mi dava tutte le ipostazioni giuste partita tutto ma.... non mi faceva installare assolutamnete nulla.
    così ho cercato qualche guida per risplvere il problema. i problemi erano risolti parzialmente.
    oggi pomeriggio tornato a casa ho trovato 2 nuove sorpresine!
    se avvio ubuntu mi da un errore sui driver della scheda video che ho provato ad installare ieri. allora avvio windows per capire la cosa.... e dopo la schermata di caricamento dell OS e prima del ligin mi appare un messaggio :
    "il file sustem è di tipo FAT32.
    Il disco sarà contollato come pianificato.
    Per annullare il contollo, premere un tasto qualsiasi entro 10...9..."
    e windows 7 non parte.
    così decido di ripristinare l'MBR e di contollare il pc dal disco di 7
    ma nessun esito.
    help please :(
    grazie a tutti

    Attached Files:

    • Screenshot.png
      Screenshot.png
      File size:
      105,6 KB
      Visite:
      19
    neur17, 24 Febbraio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    che casino di partizioni,forse il controllo è stato effettuato sul sda5,se hai convertito il suo file system.
    la partizione di Seven la vede con il suo normale ntfs.
    molti consigliano di creare partizioni fat per la condivisione,però io non lo farei,ntfs viene visto benissimo ormai e le lascerei per tali proprio per evitare guai con i sistemi M$.
    nap80, 25 Febbraio 2011
    #4
  5. neur17 techUser

    ok quindi cosa mi consigli di fare e come metterla in atto ?
    dopo il messaggio non riesco neanche ad entrare in seven intanto (tanto linux lo tolgo per il momento) ho ripristinato MBR appena mi dite come cancellare le partizioni, convertirle e dare tutto lo spazio a 7 (tranne recovery e quella dei dati"nico")
    grazie per il supporto
    neur17, 25 Febbraio 2011
    #5
  6. neur17 techUser

    aggiornamento !
    allora ho eliminato le partizioni di linux ed ho convertito la mia partizione dati da fat32 a ntfs ora windows si avvia
    prima di fare questo sono riuscito ad entrare in win in boot normale ed ho fatto tutto con Partition Wizard Home Edition
    stasera appena ho tempo provo a reinstallare ubuntu vi tengo informati
    grazie ancora
    neur17, 25 Febbraio 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    tramite il gestore dischi di Seven,crea di nuovo una sola partizione,poi reinstalla Ubuntu in modo automatico.
    alla fine quando tutto è a posto creiamo la partizione di condivisione.
    nap80, 25 Febbraio 2011
    #7
  8. neur17 techUser

    ok in che formato?
    neur17, 25 Febbraio 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    non devi formattare ancora nulla,se l'MBR è già ripristinato,vai nel gestore disco di Seven e elimini tutte quelle partizioni che hai creato e che devono essere riunite.
    poi vai sulla partizione del sistema e dai estendi volume,in modo da ricreare un solo disco come in origine.
    poi passi all'installazione di Ubuntu,lasciala tutta in automatico,decidi solo lo spazio che vuoi dargli.
    quando tutto sarà a posto crei la partizione di condivisione,ma lo facciamo direttamente da Seven,così siamo sicuri di non avere problemi di compatibilità.
    nap80, 26 Febbraio 2011
    #9
  10. neur17 techUser

    allora la situazione e ora come nella foto di gestione disco. Prima ho provata a installare ubuntu ma non mi riconosceva il disco con le partizioni se faccio partizionamento avanzato l'intero disco è vuoto

    Attached Files:

    • Cattura.PNG
      Cattura.PNG
      File size:
      228,7 KB
      Visite:
      12
    • Cattura3.JPG
      Cattura3.JPG
      File size:
      66,2 KB
      Visite:
      10
    neur17, 26 Febbraio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    se non hai dati sopra,togli pure il disco D e lo integri in quello di sistema,credo che Ubuntu cerchi di installarsi proprio in D,ma è una partizione logica,mentre a lui serve primaria.
    nap80, 26 Febbraio 2011
    #11
  12. neur17 techUser

    e non posso nel disco D: ho un sacco di roba film dati immagini musica ho praticamente tutto quello che non posso eliminare adesso vedo se spostarli sulla partizione di seven per il momento verso la fine di marzo dvrai avere un HD nuova sul quale mettere tutti i dati
    neur17, 26 Febbraio 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    allora o provi a fare il partizionamento avanzato oppure crei un'altra partizione primaria da Seven e vediamo se la riconosce.
    nap80, 27 Febbraio 2011
    #13
  14. neur17 techUser

    io ho pensato non è che si è incasinata la tabella delle partizioni?
    neur17, 27 Febbraio 2011
    #14
  15. nap80 techBoss

    non credo,io penso che sia un problema di Ubuntu,purtroppo non la uso più da tempo,essendo bloccato alla 9.10 ho deciso di cambiare,quindi non saprei se la 10.10 ha di questi problemi.
    nap80, 27 Febbraio 2011
    #15
  16. neur17 techUser

    con il cd di ubuntu 10.04 mi appare questo (foto allegato )
    dici che se creo la partizione come dice lui mi cancella qualcosa dal disco ?

    Attached Files:

    • Cattura4.JPG
      Cattura4.JPG
      File size:
      60,7 KB
      Visite:
      9
    neur17, 28 Febbraio 2011
    #16
  17. neur17 techUser

    questo è il mio fdisk c'è scritto qualcosa sulla tabella dellae partizioni
    e poi non capisco perchè ci sono 4 partizioni ne dovrei avere 3

    Code:
    Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
    I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
    Disk identifier: 0x0feff92c
    
       Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
    /dev/sda1   *           1       28955   232580013+   7  HPFS/NTFS
    /dev/sda2           23252       37477   114266643+   f  W95 Ext'd (LBA)
    /dev/sda3           37478       38913    11528032+   7  HPFS/NTFS
    /dev/sda5           28956       37477    68451828    7  HPFS/NTFS
    
    Disk /dev/sdb: 4012 MB, 4012900352 bytes
    124 heads, 62 sectors/track, 1019 cylinders
    Units = cylinders of 7688 * 512 = 3936256 bytes
    Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
    I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
    Disk identifier: 0xbb0eb409
    
    This doesn't look like a partition table
    Probably you selected the wrong device.
    
       Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
    /dev/sdb1   ?      448416      691216   933323145+  66  Unknown
    Partition 1 has different physical/logical beginnings (non-Linux?):
         phys=(1010, 16, 43) logical=(448415, 87, 13)
    Partition 1 has different physical/logical endings:
         phys=(906, 97, 3) logical=(132557, 11, 23)
    Partition 1 does not end on cylinder boundary.
    /dev/sdb2   ?           1           1           0   72  Unknown
    Partition 2 has different physical/logical beginnings (non-Linux?):
         phys=(101, 116, 32) logical=(0, 41, 32)
    Partition 2 has different physical/logical endings:
         phys=(370, 114, 47) logical=(0, 41, 31)
    Partition 2 does not end on cylinder boundary.
    
    Partition table entries are not in disk order
    
    neur17, 28 Febbraio 2011
    #17
  18. EagleFire techUser

    perchè per windows ne servono 2 quella del sistema opertivo e 100MB riservati per il sistema (non sò bene cosa servono però se ai win7 la devi avere sicuramente)
    e comunque ti consiglio di eliminare tutte le partizioni tranne le 4 che ti servono quella da 100 windows e documenti e recovery, poi rifai tutto!! ce troppo casino nelle partizioni! se ai voglia di formattare faresti un ottimo lavoro e se è con i cd di ripristino meglio ancora cosi puoi mettere a partizione singola il pc e poi i cd ti ricreano il recovery ciaoo!
    EagleFire, 1 Marzo 2011
    #18
  19. nap80 techBoss

    @neur,ma su quale disco la vuoi installare,dalla foto io vedo un disco da 16Gb addirittura sdb,mentre dal fdisk vedo il disco giusto con le giuste partizioni.
    nap80, 1 Marzo 2011
    #19
  20. neur17 techUser

    mh allora mo voglio salvare sul disco fisso del pc per intenderci quello di fdisk.
    comunque per formattare tutto ora non se ne parla non so dove archiviare i dati purtroppo. mi sa che aspetterò ancora fino alla fiera dell'elettronica devo prendere un hd nuovo. Altre idee?
    neur17, 1 Marzo 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI