• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Trasferimento windows 7 da hard disk ad hard disk

Discussione inserita in 'Software' da cele93, 29 Aprile 2011.

  1. cele93 techUser

    ragazzi voglio passare l'os windows 7 installato su un vecchio e rumoroso hdd ide ad un hdd nuovo (sata)... ho cercato su google e consigliano acronis true image però ho il dubbio che poi mi dia problemi con la licenza... mi confermate la qualità e la funzionaità del software?
    PS gli hard disk sono tutti e due formattati in NTFS (non so se sia utile ma lo dico lo stesso), l'os è windows 7 professional originale, mi è stato fornito dalla microsoft attraverso la mia scuola in qualità di formatrice informatica
    cele93, 29 Aprile 2011
    #1
  2. cele93 techUser

    no niente lasciate perdere true image perchè OVVIAMENTE bisogna comprare la versione completa per utilizzare la funzione di clonazione disco... avete consigli?
    cele93, 29 Aprile 2011
    #2
  3. bacasuoro techBoss

    la sysmatech se non erro a un tool che fa questa operazione però non ne sono sicuro prova a googlare
    bacasuoro, 29 Aprile 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    non credo che ci sia qualcosa completamente free,secondo me fai l'installazione nuova sul sata è meglio,poi ti recuperi i dati.
    nap80, 29 Aprile 2011
    #4
  5. cele93 techUser

    si ma quello che mi rompe è il product key... perchè se reinstallo windows 7 e riuso il pk che mi hanno dato poi mi da problemi con la genuinità?
    cele93, 29 Aprile 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    no,il key è legato al cd in dotazione.
    nap80, 29 Aprile 2011
    #6
  7. cele93 techUser

    quindi se lo reinstallo su un altro hdd non rompe?
    cele93, 29 Aprile 2011
    #7
  8. nap80 techBoss

    no.
    nap80, 29 Aprile 2011
    #8
  9. cele93 techUser

    vabbe allora lo faccio....
    cele93, 30 Aprile 2011
    #9
  10. cele93 techUser

    ehi approfitto per chiudere questa discussione dando un consiglio agli utenti che hanno il mio stesso problema... scaricate "clonezilla" (opensource), masterizzatelo su cd e fatelo partire all'avvio del pc... è fantastico e la partizione creata è perfetta...
    cele93, 4 Maggio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    ottimo,ma sei riuscito nell'intento?
    nap80, 4 Maggio 2011
    #11
  12. cele93 techUser

    sisi, trasferito perfettamente compreso l'mbr che mi pare fosse l'unico problema nei metodi piu semplici
    cele93, 5 Maggio 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    buono a sapersi,magari sarebbe utile avere pure una guida a riguardo qui sul forum.
    nap80, 5 Maggio 2011
    #13
  14. cele93 techUser

    detto fatto :)
    scaricare clonezilla da qui: http://clonezilla.org/downloads/stable/iso-zip-files.php
    masterizzarlo su un dvd o cd (io ho usato il masterizzatore integrato in windows 7)
    riavviare il pc con il cd/dvd nel lettore (entrare nel bios per assicurarsi che abbia come priorità di boot il lettore) e collegare i due hard disk interessati. una volta partito il programma selezionate la prima opzione (non ricordo il nome ma comunque è tipo "start clonezilla live"), selezionate la lingua preferita e se necessario la modalità della tastiera (dato che la posizione dei simboli in altri paesi è diversa da quella italiana). a questo punto avrete 2 scelte: 1) creare un'immagine della partizione e salvarla su un dispositivo (che può essere un dvd o una pennetta o un hard disk) 2)trasferire direttamente da un hard disk all'altro.
    selezionando la prima creerete appunto un'immagine perfetta del vostro hard disk su un supporto e poi sempre usando clonezilla potrete "attivare" questa immagine su un altro hard disk. con la seconda fate tutti i due passaggi precedenti insieme, creando l'immagine e attivandola direttamente; vi chiederà se volete salvare i dati riguardanti l'mbr (ovvero quello che fa partire l'OS), voi rispondete si e a quel punto partirà il processo di clonazione (vi chiederà molte volte se siete sicuri di continuare dato che come per ogni metodo non è sicurissimo al 100% e si rischia di perdere dati). fatto tutto ciò sarete in grado di utilizzare il vostro nuovo hard disk contenente tutto ciò che avevate su quello vecchio, compresi programmi installati, configurazioni del sistema ecc ecc...
    se qualcuno trova errori sulla "guida" correggetemi pure
    PS: ricordo che viene creata una partizione identica sul nuovo hard disk (anche le stesse dimensioni) quindi eventuale spazio avanzato in quest'ultimo finirà per essere non allocato e quindi non utilizzabile immediatamente, vi basterà scaricare qualche software (io ho usato EASEUS partition master 4.1.1 home edition che è molto utile e soprattuto open source) per creare una partizione su questo spazio non allocato e, se volete, fondere quelle già esistenti per averne una sola (anche se ne ignoro il modo dato che non mi serve)
    cele93, 5 Maggio 2011
    #14
    A nap80 piace questo elemento.
  15. nap80 techBoss

    sei un grande;)
    nap80, 5 Maggio 2011
    #15
  16. cele93 techUser

    grazie asd
    cele93, 5 Maggio 2011
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI