• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

ripristino sistema da file immagine

Discussione inserita in 'Software' da Guenda, 19 Aprile 2010.

  1. Guenda techNewbie

    Salve a tutti!

    Innanzitutto spero di postare nella sezione giusta.



    Ho un dubbio dovuto al fatto che con i pc sono una vera frana...



    Ho da pochi giorni comprato un pc desktop nuovo della Dell.



    Ho iniziato ad istallare un po di programmi ma come sempre ho fatto casino.

    Su consiglio di amici ho più volte reinstallato tutto usando un immagine del disco che la Dell ha "nascosta" nell'hard disk.

    Io nemmeno lo sapevo: praticamente con questa funzione che si chiama "Dell Factory image restore" si dovrebbe riportare il pc a come quando è uscito dalla fabbricausando appunto un immagine del sistema precaricate sul pc.

    Un po come fanno certi software dedicati a questo.



    Ma il mio atroce dubbio è:



    Siccome sono già al terzo ripristino in 10 giorni ed ho in mente di fare il quarto ( ma finalmente ho deciso cosa voglio sul pc e di conseguenza voglio fare un'installazione pulita) vi chiedo:



    Tutti queste formattazioni con ripristino da file immagine danneggiano il pc?

    Davvero torna come uscito di fabbrica senza che rimangano tracce o file dispersi?

    Come se lo avessi appena comprato?

    L'hard disk ne risente?

    Posso fare quante renistallazioni voglio (ho intenzione di fare i backup incrementali) senza danneggiare nulla o peggiorare le prestazioni?

    Perchè mi sembra che adesso vada più lento.......ma non vorrei che fosse solo suggestione.


    Mi consigliate eventualmente un programma dedicato (true image o Ghost mi sembra che si chiamino i più famosi) o va bene l'utility della Dell?



    Insomma alla fin fine vorrei capire se con questi ripristini ho causato qualche danno al mio pc nuovo.....



    chi mi leva questo dubbio??



    Grazie a tutti!
    Guenda, 19 Aprile 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    Ci sono anche metodi meno drastici, ma cacendo quello che fai tu non danneggi niente, vai solo a cancellare i dati, il pc torna esattamente come appena comprato… comunque i dati una traccia la lasciano, ma in pratica hai pulito tutto al 100
    Rondell, 19 Aprile 2010
    #2
  3. Guenda techNewbie

    Rondell said:
    Ci sono anche metodi meno drastici, ma cacendo quello che fai tu non danneggi niente, vai solo a cancellare i dati, il pc torna esattamente come appena comprato… comunque i dati una traccia la lasciano, ma in pratica hai pulito tutto al 100


    Ti ringrazio un sacco per la risposta!

    Adesso sono un po più tranquilla...



    Cosa intendi però quando dici "i dati una traccia la lasciano"?



    Io proprio per questo (per non far rimanere nulla) ho usato il metodo "più drastico"....perchè mi ricordo che sul vecchio pc, facendo semplicemente i punti di ripristino o eliminando semplicemente i programmi dal menù applicazioni mi rimaneva sempre un sacco di roba in giro!
    Guenda, 19 Aprile 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    Guenda said:
    Tutti queste formattazioni con ripristino da file immagine danneggiano il pc?
    Formattazioni selvagge non ti danneggiano il pc direttamente, ma gli fanno fare tanto di quel lavoro che ne accorciano notevolmente la vita, in altre parole: si, esattamente come una ruota che a forza di girare si consuma, il disco fisso si usura molto velocemente formattandolo continuamente.



    Guenda said:
    Davvero torna come uscito di fabbrica senza che rimangano tracce o file dispersi?

    Come se lo avessi appena comprato?
    Se il programma è fatto bene, il sistema viene reinstallato usando una immagine (tipo di ghost o trueimage) oppure da zero con la stessa immagine del cd ufficiale di Windows (che tu hai nella partizione nascosta).



    Guenda said:
    L'hard disk ne risente?
    Hai voglia se ne risente! E comunque non credo ti divertirai a formattare continuamente...



    Guenda said:
    Posso fare quante renistallazioni voglio (ho intenzione di fare i backup incrementali) senza danneggiare nulla o peggiorare le prestazioni?
    Se ho capito bene: di reinstallazioni puoi farne un'infinità, ma proprio per il motivo spiegato sopra, l'usura del disco alla lunga porta al peggiornamento delle prestazioni di velocità del sistema (non ti spiego i dettagli tecnici della sostituzione automatica dei cluster danneggiati, ma credimi che è proprio così), per quanto ai backup incrementali, quelli sono una buona cosa da fare sempre al di la dei problemi che stai avendo.



    Guenda said:
    Perchè mi sembra che adesso vada più lento.......ma non vorrei che fosse solo suggestione.[/size]
    Non è suggestione, semplicemente si chiama Windows! Scherzi a parte, suppongo che tu utilizzi "Windows Vista" date le problematiche, io personalmente valuterei seriamente l'upgrade verso Win 7 o il downgrade a Xp (o anche a scelte alternative, tipo Linux anche se quest'ultima è quasi certamente fuori dalla tua portata).



    Guenda said:
    Mi consigliate eventualmente un programma dedicato (true image o Ghost mi sembra che si chiamino i più famosi) o va bene l'utility della Dell?


    Hai l'utility per i backup incrementali nel sistema senza usare programmi di terzi, che è "Microsoft Backup" (mi pare lo raggiungi cliccando col destro sul disco fisso C -> proprietà -> scheda strumenti). Specie nel tuo caso che hai problemi con qualsiasi applicativo che vai ad usare non sarebbe una cattiva idea quella di usare il programma nativo dell'os, anche perché sebbene nessuno lo citi mai, preferendo le alternative commerciali (ovviamente sempre crackate per ben benino...) è uno strumento che il suo dovere lo fa e senza tanti problemi, soluzioni alternative le capirei se tu parlassi di un utilizzo a livello professionale o con dati veramente molto sensibili, diversamente ciò che ti occorre ce l'hai sul pc.



    Guenda said:
    Insomma alla fin fine vorrei capire se con questi ripristini ho causato qualche danno al mio pc nuovo.....
    Danni immediati no (a lungo termine si), ma ti consiglierei caldamente di andarci piano con questa pratica "semi-masochistica", magari per aumentare le prestazioni utilizza qualcosa per la pulizia del sistema tipo CCleaner ,,,



    Guenda said:
    chi mi leva questo dubbio??



    Grazie a tutti!
    Prego [IMG]



    Ciao
    Falko, 19 Aprile 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    io a casa avendo dei pc cavia ho costatato che le formattazioni veloci e i ripristini rallentano il pc,ma credo che il tutto sia dovuto sopratutto alle tracce lasciate nell'HD.

    infatti ogni tanto gli do una passata con la formattazione a basso livello e lo ritrovo veramente come appena uscito dalla fabbrica,anche se questa non è una opzione da consigliare.
    nap80, 20 Aprile 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Come al solito un'ottima risposta da Falko! Un + da parte mia!

    Anche nap un +...
    odiaman, 20 Aprile 2010
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI