• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

formattazione disco fisso

Discussione inserita in 'Hardware' da ermal_1985, 14 Gennaio 2008.

  1. ermal_1985 techNewbie

    formattazione disco fisso

    ciao a tutti!

    in tanto premetto che sono abbast ignrante in materia:)

    in poche parole, il mio pc è infettatissimo da virus di tutti i tipi ed ha bisogno di essere formatto...il problema è che non trovo piu il cd di ripristino del sistema cavolo!!!! io sono in possesso di un altro cd di installazione XP professional(quello attuale è home) è sl che non riesco a riformattarlo cioe non riesco a fargli fare la procedura iniziale(quella dove ti chiede appunto di formattarlo ecc..)!!!

    se eventualmente dovessi riuscirci,ovviamente mi mancheranno tutti i driver!

    secondo voi è un casino?

    ringrazio chiunque mi sarà di aiuto anche se magari non sono stato molto chiaro:)
    ermal_1985, 14 Gennaio 2008
    #1
  2. pizzaf40 techUser

    Nono, è chiara la situazione...allora:



    1) devi trovare i drivers. Se hai un portatile con ogni probabilità troverai nel sito ufficiale della marca la parte di download nella quale ti basterà cercare il tuo modello (o fornirne il codice) per avere tutto quello che ti serve. Se è un fisso ne ho meno esperienza, ma cerca di procurarti un programmino leggero che si chiama Everest (sul mulo lo si trova facile), fallo girare sul tuo computer, e lui ti farà un'analisi completa dell'hardware dicendoti marca e modello di tutto quello che hai...poi ti basterà trovare tutto nei siti ufficiali della marca, oppure con google qualche sito di drivers, iscriverti quà e la, e scaricare quello che ti serve (stando attento che sia proprio il driver giusto per il sistema operativo giusto...alcuni siti sono anche pieni di utili commenti per ogni file scaricabile)

    I drivers è meglio se li cerchi prima per evitare evenienze spiacevoli! Non devi cercare necessariamento col tuo pc ovviamente



    2) per far partire l'installazione di winXP nuovo (e quindi della formattazione) devi fare attenzione a quando hai appena acceso il computer...prima di caricamenti vari e molto prima che inizi la schermata di caricamento windows, si vede una schermata fissa (spesso molto semplice, con il nome della marca del computer) in cui c'è scritto di schiacciare un certo tasto (variabile a seconda dei computer) per entrare nel BIOS...quando sai quel tasto, testalo senza paura, entra nel BIOS e cambia l'ordine di avvio mettendo come primo in lista il lettore cd...a questo punto entro in windows del tuo computer, immetti il cd di winXP Pro, il computer te lo apre, non avviare nessuna azione, ma stampati la guida così da poter formattare con un aiuto davanti agli occhi (leggila anche prima, che si possono fare un sacco di cose carine e utili in fase i formattazione).



    3) A questo punto sei pronto (con driver salvati su cd o periferica esterna qualunque, avvio da cd pronto, cd di windows inserito, guida letta e davanti agli occhi). Avvia (o riavvia) il computer, lui partirà leggendo il cd di windows, sta un po' li a caricare file...poi ti chiede in vari passi se vuoi aggiornare win o installarne uno nuovo (installa quello nuovo), se vuoi fare partizioni (molto utili...dalla guida capirai cosa sono) e conferme varie...poi parte la formattazione vera e propria + installazione di windows.



    4) entri nel tuo nuovo windows vuoto e libero da ogli cattivo influsso, copi i drivers sul desktop, li installi ad uno ad uno seguendo le istruzioni dopo il doppio click, rimetti su i programmi che ti servono (prima cosa l'antivirus!!!!!!!!)







    Se qualche driver non va bene, non disperare che il computer funziona lo stesso nelle funzioni base sufficienti per installare un antivirus, un browser e volare in internet a cercarlo :D



    Scegli bene la dimensione di eventuali partizioni per non rischiare di riempire quella con windows e non poter più installare programmi ne avere un minimo di spazio per ogni evenienza...io uso 20 GB di partizione di sistema, ma non ho giochi...con quelli potresti aver bisogno di spazi enormi a seconda di quanti ne hai!!



    La comodità delle partizioni è che tu ne fai 2 per esempio..una con il sistema e tutti i programmi...l'altra con i dati, musica, file e quello che vuoi. Se se scarichi un file con un virus e sei costretto a formattare perchè ti blocca tutto, ti basta cancellare il file che ti ha portato il virus (che è nella partizione dati) così la sorgente del virus non c'è più...poi formatti la sola partizione di sistema rimettendo driver e programmi eliminando così tutto quello in cui il virus agiva e senza perdere i dati tuoi (al sicuro nella partizione dati). Forse è un po' drastico, ma funziona :D



    Premetto che tutto quello che ho detto in alcuni punti non è facile (a mio parere specialmente la ricerca dei driver che può prendere molto tempo, ma è importante che sia fatta bene...poi te li puoi tenere sempre senza doverli cercare più! Ricordati che quando formatti perdi tutto quello che hai nel computer (o nella partizione), quindi salva le cose importanti...ma stai attento a non salvare i file coi virus per poi rimetterli nel computer nuovo...nel dubbio salva lo stretto necessario...il resto si riscaricherà poi ;)



    Ah, ultimissima cosa...dei tipi di formattazione proposti (quando te lo chiederà) fai NTFS (non quella rapida).







    Fiuuuuuuuuuu che fatica...buona notte!!
    pizzaf40, 16 Gennaio 2008
    #2
  3. dury93 techUser

    Ottima risposta, Pizzaf40, da guinnes dei primati...
    dury93, 16 Gennaio 2008
    #3
  4. pizzaf40 techUser

    Dah ahahahah :D Grazie 1000
    pizzaf40, 17 Gennaio 2008
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI