• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Programmi di filesharing

Discussione inserita in 'Software' da Andy58, 13 Marzo 2011.

  1. Andy58 techAdvanced

    Scusate volevo sapere come scaricare gratuitamente musica mp3 da internet. Io usavo Limewire ma non funziona più. Esiste qualcosa di simile? Ho sentito che è possibile scaricare gratis musica da internet senza usare particolari programmi di file sharing come eMule o BitTorrent, utilizzando Google. Cercavo quacosa di più leggero e facile da usare di eMule o BitTorrent. Grazie.
    Andy58, 13 Marzo 2011
    #1
  2. bacasuoro techBoss

    ciao non posso risponderti in quanto il regolamento non permette questo tipo di discussioni
    bacasuoro, 13 Marzo 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    non credo che esista un modo gratis per scaricare legalmente musica,quindi come già detto da baca non possiamo aiutarti.
    nap80, 13 Marzo 2011
    #3
  4. Andy58 techAdvanced

    Ok! Scusate. Pensavo fosse possibile per un privato, avendo anche letto una recente sentenza (in USA, però, che è tutta un'altra situazione!) Quindi scusate ancora e come non detto.
    Andy58, 14 Marzo 2011
    #4
  5. EagleFire techUser

    Invece ce un modo per scaricare gratis legalmente però ti devi inscrivere e sarebbero questi siti: www.film-review.it riviste e libri www.avaxhome.ws musica www.dilandau.com e software www.giveawayoftheday.com


    questi siti li ho presi da una rivista che si chiama "Web Idea" dicono che sono legali al 100% ma io non li ho mai usati e tanto meno cercati quindi non sò se esistono davvero e quindi non sò se davvero sono legali al 100%. Questa è una rivista di Settembre 2010.

    Io non credo di essere fuori legge nel col forum ne con nessuno io mi affido alle dicerie di questa rivista se sparano bombe non è colpa mia al quanto non dovrei essere bannato per queste informazioni visto che come ho detto sopra dice "100% Legale". Arrivederci e buona giornata
    EagleFire, 14 Marzo 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    sinceramente non li conosco nemmeno io,dovrò approfondire,per capire se la cosa è realmente legale.
    chissà magari hai trovato un ottimo servizio.
    non dovete avere paura di parlare del p2p nel forum,perché questo non è illegale,se non lo si fa con file coperti da diritto d'autore.
    nap80, 14 Marzo 2011
    #6
  7. grizzo94 techMod

    Oppure Downlovers ma solo se si ha Windows Media Player e quindi Windows http://www.downlovers.it/
    grizzo94, 14 Marzo 2011
    #7
  8. weedo techBoss

    Per la corte di cassazione l'unico modo per scaricare musica e altri contenuti gratuitamente è quello di non condividerli con gli altri utenti, quindi per esempio emule non è il programma adatto; altri programmi permettono di non condividere i propri file ma sinceramente non li uso quindi non so cosa consigliarti.
    weedo, 14 Marzo 2011
    #8
  9. grizzo94 techMod

    Oppure si disattiva l'upload..
    grizzo94, 14 Marzo 2011
    #9
  10. nap80 techBoss

    @Eagle ho dato un'occhiata veloce a quei link,sembrano una bella sola.
    per il resto non credo che basti non condividere,purtroppo non sono mai state fatte leggi chiare a riguardo,anche per comodità,però come mi è stato suggerito dalla mia ragazza nel forum(non è odiaman),se io scarico il video della canzone da youtube e poi ne estrapolo l'audio,questo sarebbe reato?
    nap80, 15 Marzo 2011
    #10
  11. Andy58 techAdvanced

    Mi pare giusto, avendo io sollevato il problema, cercare di dare un modesto apporto personale per fare chiarezza sul problema. Rimanendo sul generale per non violare le (giuste) regole del forum, bisogna distinguere nel diritto d'autore tra diritti morali (paternità e integrità dell'opera) e i diritti di utilizzazione economica. I primi sono inalienabili (cioè appartengono per sempre all'autore e non sono cedibili), i secondi possono essere ceduti a titolo gratuito od oneroso e la loro tutela dura 70 anni dalla morte dell'autore. Fin qui tutto chiaro, in astratto. I problemi sorgono, in concreto, quando dobbiamo stabilire se un'opera d'arte sia tale o no (si pensi ad una fotografia o ad un messaggio pubblicitario); qui le cose si complicano. Senza entrare in noiosi dettagli, nel caso di file musicali appare chiaro che qualsiasi diffusione non autorizzata dall'autore è da considerarsi una violazione del diritto di sfruttamento economico dell'opera scambiata. Allora direte: " che diavolo ha chiesto questo se queste cose le sa"? Potrei rispondere con Goethe che diceva:" Se si dovessero studiare tutte le leggi non rimarrebbe il tempo di trasgredirle"! ;)
    Andy58, 15 Marzo 2011
    #11
  12. weedo techBoss

    Ecco qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/20/web.shtml
    weedo, 15 Marzo 2011
    #12
  13. Andy58 techAdvanced

    Purtroppo una sentenza, anche se condivisibile e importante precedente, non fa legge per una sentenza con un segno si possono trovare altrettanti comportamenti della magistratura di segno opposto. La Corte di Cassazione è un organo importante che produce importanti precedenti ma non legifera per cui, in mancanza di una legge precisa, sono necessarie molte sentenze nella stessa direzione per avere certezze. Nel sistema anglosassone il giudice "fa" il diritto, nel nostro sistema "dice" il diritto. Non mi stupirei di vedere tra non molto un'altra sentenza che ribalta tutto! Non dimentichiamoci che una pronuncia in Cassazione vuol dire due precedenti gradi di giudizio contrari e una battaglia di molti anni cioè: una materia assai poco chiara ed opinabile!
    Andy58, 15 Marzo 2011
    #13
  14. nap80 techBoss

    in attese di leggi chiare,ogn'uno fa ciò che vuole a proprio rischio e pericolo,vi ricordo solo che sono circa 1000$ di ammenda per ogni file scaricato illegalmente,sia che esso sia 1Kb,sia 1ooGb.
    nap80, 15 Marzo 2011
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI