• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Temperatura Q9550 - possibile causa di riavvii

Discussione inserita in 'Hardware' da Pepolus, 21 Dicembre 2008.

  1. Pepolus techNewbie

    Temperatura Q9550 - possibile causa di riavvii

    ciao ragazzi,

    ultimamente il mio sistema ha avuto dei problemi molto fastidiosi, è capitato che in una sola sera si è riavviato da solo per ben 5-6 volte...quindi dopo una serie di prove, scansioni con antivirus e migliore sistemazione dei cavi di alimentazione, sono giunto alla conclusione che non so ancora cosa abbia provocato questi riavvii...oggi ho tenuto il pc acceso quasi tutto il giorno e riavvii non ne ho avuti più, magari era proprio una presa della ciabatta che dava problemi di tensione...in ogni caso ho fatto dei test sulla cpu con Prime95, monitorando le temperature con speedfan, core temp, hwmonitor, pcprobe2. Ho eseguito prime per 2 ore e 41 minuti senza alcun errore o riavvio, ma ho notato che mentre le temp. dei core 1-2-3 stavano sui 55 gradi e anche meno, quella del core 0 stava sui 63 e la temp della cpu rilevata in probe2, speedfan e hwmonitr, stava sui 64-65 gradi...considerato che non faccio overclock e uso un dissipatore silent knight2 100% rame + pasta arctic silver 5, sono meravigliato di queste temperature...dubito che per tal motivo ci siano stati i riavvii perchè si son verificati anche quando il sistema era in idle...quello che vorrei capire è questo: è normale che anche in idle il core 0 abbia temperature molto superiori agli altri core? ad esempio lo 0 sta a 44 e gli altri 3 a 30 gradi circa...e poi in full load supera i 60 gradi, così come la cpu in generale riscalda fino a 64 gradi - 65...preciso che adesso, con sistema quasi a riposo, le temp sono basse per i 3 core e la cpu (intorno ai 30 gradi) e il core 0 è comunque sui 44...quando ho applicato la pasta ho fatto molta attenzione a mettere quella giusta, l'ho spalmata sul dissipatore dove era visibile la forma lasciata dal precedente processore...lo strato mi è sembrato ottimale, diciamo simile a quello presente sui dissipatori intel...cosa ne pensate? è possibile che le temp. siano rilevate male?
    Pepolus, 21 Dicembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    La cosa e' strana...alquanto seppur quei programmi alle volte

    rilevano male le temperature...non dovrebbero esserci differenze cosi' sostanziali.

    Tu a quanto ho capito non hai pulito il dissipatore dalla vecchia pasta termica...o sbaglio...leva il dissipatore pulisci per bene sia la CPU che

    il dissipatore stesso e non guardare cosa o come era la vecchia pasta termica...metti solo tre gocce della stessa al centro della CPU...spalmala

    stendila e poi applica il dissipatore fissalo con i 4 perni/vite...

    e verifica adesso le temperature.



    cobra
    cobra, 22 Dicembre 2008
    #2
  3. Pepolus techNewbie

    ciao,

    si hai detto bene, dal dissipatore non ho tolto la precedente pasta che però avevo applicato pochi mesi prima, ho visto che era in buone condizioni, mi è sembrata in stato ottimale, quindi ho solo aggiunto un po' di pasta per coprire le parti quasi vuote e montato...adesso però credo che farò una nuova applicazione ex novo;)...poi faccio i test e vediamo cosa esce...a me incuriosisce qualla discrepanza delle temperature tra i 4 core, in particolare dei 3 verso il core 0...e ovviamente quel picco di 65 gradi che non mi aspettavo...appena avrò sistemato la cpu vi farò sapere come è andata a finire...grazie per la risposta, ciao e buone feste!
    Pepolus, 22 Dicembre 2008
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    a volte la pasta residua genera solo un fattore colla, ma non è abbastanza.

    Comunque facci sapere perchè è uno dei pochi discorsi interessanti



    :) auguri
    Lord_Of_Psycho, 22 Dicembre 2008
    #4
  5. Pepolus techNewbie

    ciao ragazzi,

    mi fa piacere che questo mio problema possa interessarvi, in effetti è una cosa strana...allora oggi ho lavorato sul mio pc, ho smontato la cpu e ho pulito completamente la superficie del dissipatore (è tornata come nuova) dalla vecchia pasta...quindi ho tolto la cpu e ho pulito anche questa (era possibile vedere la scritta Intel ecc.) per bene; ho notato che dall'ultima applicazione non poca pasta si era addensata nei bordi del processore, evidentemente era davvero troppa (quando è troppo è troppo!!!:D)...quindi ho preso il tubetto di arctic e ho messo il famoso "chicco di riso" sulla cpu, ho quindi spalmato aiutandomi con una confezione di plastica (simile a quella dei crackers in parole povere) rivoltata a rovescio (in modo da usare la superficie interna pulita) e ho eseguito dei movimenti circolari fino a coprire del tutto la superficie che appariva ricoperta in modo uniforme da un velo di pasta...(un velo tale da non far intravedere le scritte Intel ma allo stesso tempo sottile e senza addensamenti)...alla fine ne ho approfittato per montare il secondo hard disk, progetto che avevo in mente da tempo...ho fatto dei testi, bene: la temperatura in idle si è abbassata di qualche grado infatti ho 28-30 gradi sui core 1-2-3 ma sul core 0 è sui 44!! in full load (prime 95 dopo un'ora di lavoro) le temp erano di 50-52 gradi sui soliti core e 64 sul core 0, mentre la temp della cpu è rimasta stabile sui 50-51 gradi...beh penso che la temp del core è normale che sia un po' elevata, o sbaglio?....comunque penso che la situazione sia migliorata, stavolta ho fatto il lavoro sul dissipatore con molta accuratezza, quindi le temperature non possono che rientrare nella norma...almeno spero!:lol:
    Pepolus, 22 Dicembre 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI