• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Anonimato in internet?

Discussione inserita in 'Internet' da franz72, 13 Luglio 2011.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. odiaman techMod

    Adesso capisco, ma allora fate questo discorso e non mettetene in mezzo altri che non c'entrano!
    odiaman, 14 Luglio 2011
    #21
  2. franz72 techAdvanced

    A volte spiegare saltando passaggi equivale a non essere capiti.. o sottovalutati.:)
    franz72, 14 Luglio 2011
    #22
  3. odiaman techMod

    Non è questione! Prima si parla di gente che buca la rete e se lo fanno non ci vuole "nulla" a trovarli (sempre se loro non usano Tor, se no ciao bambina!), poi mi si dice di gente che ti spia, di quelli che guardano quello che fai per mandarti mail di spam e come ci si può proteggere con Tor... Insomma, c'è un po' di confusione...
    Ma se poi l'ip è dinamico, ha senso tutto questo (visto che cambia ogni volta)? Se ti prendono l'ip, come fanno a mandarti mail di spam?
    odiaman, 14 Luglio 2011
    #23
  4. franz72 techAdvanced

    L'ip è dinamico ... ma casa tua no. Se l'ip corrisponde ad un indirizzo di casa... l'ip cambia ma che conta è la casa e chi ci abita.
    Il chè vuol dire che a casa tua a tuttora sono stati assegnati tot ip.. ma la casa è sempre quella.
    Non è detto che ciò che si legge sulle riviste sia sempre corrispondente a verità assoluta.
    franz72, 14 Luglio 2011
    #24
  5. odiaman techMod

    Riviste? (4 ruote asd asd)
    odiaman, 14 Luglio 2011
    #25
  6. franz72 techAdvanced

    O.T.;)
    Esaurito il discorso sugli ip. (mi sembra chiaro)
    Passiamo al discorso sulle riviste di settore.
    Le riviste di settore come tutte le riviste devono campare..

    Scena tenuta da Franz72 e Franz72.
    Chi le fà campare? Chi vende software e hardware e un pò lo stato.
    Cosa chiedono alle riviste queste aziende? Una recensione positiva sul loro prodotto
    Allora non posso più fidarmi delle riviste? No, puoi fidarti.. ma impara a leggere tra le righe
    In che senso? Ci sono cose messe ad-hoc per vendere... ed altre per informare..

    Tanti dei prodotti citati nelle riviste sono solo frutto di prezzolamento.. quando mi si dice che certi programmi sono indispensabili.. non faccio nomi..
    ma rispondo che di indispensabile c' è solo l'os.. tutto il resto è relativo all'uso che uno fa del pc.
    Non esiste un programma migliore in assoluto rispetto ad un'altro... esistono solo modi diversi di utilizzare il pc.

    Chiedo scusa per il monologo ma così ci siamo evitati un 3d nuovo.;)
    franz72, 14 Luglio 2011
    #26
  7. odiaman techMod

    Adesso parli pure da solo?
    Come ti posso dare ragione sul discorso delle riviste, per il resto sono un po' titubante... Non so perchè, ma forse la cosa non mi interessa molto. Nel senso, finchè sanno quello che guardo su internet e di conseguenza mi mandano mail di spam, mi interessa poco... Mi darebbe molto fastidio se diventassero più invasivi e mi rubassero qualcosa!
    odiaman, 14 Luglio 2011
    #27
  8. grizzo94 techMod

    Ti potranno anche tracciare l'ip ma se è solo per le pubblicità mirate può anche andare.
    Lasciamo TOR ai poveri dissidenti nei paesi antidemocratici dove vige la censura ;)
    grizzo94, 15 Luglio 2011
    #28
  9. odiaman techMod

    Ecco, diciamo che la penso come te!
    Lasciamo anche Tor a quelli che fanno i furbini su internet e non vogliono essere rintracciati! Alla fine anche di questo si tratta e che è ormai da una 20ina di messaggi che vorrei dirlo...
    odiaman, 15 Luglio 2011
    #29
  10. MRsams techUser

    be per la pubblicità mirata è un falso problema, basta installare adblock ed è tutto risolto niente pubblicità, e se vi arrivano mail prendete l'indirizzo e lo mettete nel filtro anti-spam della casella
    MRsams, 15 Luglio 2011
    #30
  11. franz72 techAdvanced

    Quindi occhio non vede cuore non duole.
    Io non vedo la pubblicità..= nessuno studia i miei gusti ed i miei comportamenti.
    Ognuno la pensi come vuole.;)
    Trovo molto superficiale il modo in cui si affronta il problema sicurezza.
    Non capisco.. vi fate rubare pezzi di vita vostra e dei vostri famigliari.. e poi siete felici di non ricevere pubblicità.
    franz72, 16 Luglio 2011
    #31
  12. grizzo94 techMod

    ma cos'e` una spy story questa? qui nessuno ci ruba la vita (se mai fosse possibile farlo grazie a internet) finche` fai una navigazione ordinaria in siti non compromettenti non ha senso usare TOR. rallenta e basta.
    grizzo94, 16 Luglio 2011
    #32
  13. Giuly1234 Redattore techNews

    io ho TOR ma è li tanto per.. nel senso che a me non rallenta la navigazione.. e sono in dubbio sul suo funzionamento anche.. ma quasi quasi lo cancello anche.
    Giuly1234, 16 Luglio 2011
    #33
  14. odiaman techMod

    MRsams said: ↑
    be per la pubblicità mirata è un falso problema, basta installare adblock ed è tutto risolto niente pubblicità, e se vi arrivano mail prendete l'indirizzo e lo mettete nel filtro anti-spam della casella
    Infatti a mio avviso non è un problema!
    Rubare la vita... Osservano i miei gusti per mandarmi pubblicità! Sarebbe peggio se mi rubassero qualcosa dal pc!
    odiaman, 16 Luglio 2011
    #34
  15. grizzo94 techMod

    Ricordiamo anche però che la pubblicità permette di dare introiti a siti che offrono i loro servizi gratuitamente :)
    grizzo94, 16 Luglio 2011
    #35
  16. odiaman techMod

    La pubblicità in se non è un male se non è oppressiva o lesiva (banner o spam), quindi non c'è nulla di pericoloso in questo. Facebook sa tutto di voi e dei vostri amici: gusti, preferenze, hobbie, amori, ..., e vende queste informazioni a gente che compra degli spazi sul vostro profilo per fare pubblicità (a destra del profilo). E' così che i propietari di FB sono diventato milionari, se no come, visto che il servizio è gratuito.
    Io non ho FB quindi non posso provarlo, ma hanno fatto di recente un servizio dettagliato di questo su Report.
    Ribadisco, se mi ciulano la roba o informazioni sensibili dal mio pc, mi incazzo come una iena. Se guardano dove navigo e che siti consulto per farmi pubblicità, mi interessa poco (i banner li elimino, lo spam lo eradico!)...
    odiaman, 16 Luglio 2011
    #36
  17. Giuly1234 Redattore techNews

    Ma la pubblicità sul web può essere anche soldi buttati perché solitamente (parlo per lo più di me) la di ignora
    Giuly1234, 16 Luglio 2011
    #37
  18. odiaman techMod

    Ma non è sempre così! Dipende dal contratto che fai. Alcuni pagano per ogni clic, altri per ogni visualizzazione (apro la pagina, vedo la pubblicità)...
    Poi qualcuno che ci clicca c'è sempre!
    odiaman, 16 Luglio 2011
    #38
  19. grizzo94 techMod

    Giuly1234 said: ↑
    Ma la pubblicità sul web può essere anche soldi buttati perché solitamente (parlo per lo più di me) la di ignora
    Io clicco solo se mi interessa ma a volte lo faccio :)
    grizzo94, 16 Luglio 2011
    #39
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI