• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema hp pavilion con vista

Discussione inserita in 'Software' da Kiashaal, 20 Ottobre 2008.

  1. Kiashaal techNewbie

    Problema hp pavilion con vista

    Salve a tutti. Ho un portatile hp pavilion serie d9700 17" e ho notato che da qualche tempo se lascio il portatile fermo perchè mi allontano quando ritorno e incomincio a fare qualcosa dopo 3/4 operazioni ( clicca,apri finestra o chiudi,ecc ) si blocca tutto. Non mi fa fare + nulla e si muove solo il cursore del mouse!

    Son costretto quindi a togliere la corrente selvaggiamente. Secondo voi da cosa può dipendere?

    Ho fatto varie prove con antivirus o altro. Non capisco se dipende da un programma installato non correttamente o da qualche hardware difettoso. Non vorrei lasciarlo per stare settimane in assistenza e quindi mi chiedevo se riuscivo a risolverlo con qualche metodo. Grazie
    Kiashaal, 20 Ottobre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Windows Vista vero? Se è così può essere dovuto al fatto che per default Vista lancia dei defrag automatici mentre il pc è fermo andando a saturare la ram del pc rendendolo di conseguenza inutilizzabile per via di qualche possibile "memory leak".

    Hai fatto gli aggiornamenti con Windows Update?

    Se il problema è nato dopo un aggiornamento, non è che questo sia la causa del problema?



    Al limite puoi anche fare sfc /scannow ...



    Falko
    Falko, 21 Ottobre 2008
    #2
  3. Kiashaal techNewbie

    [quote name='Falko']Windows Vista vero? Se è così può essere dovuto al fatto che per default Vista lancia dei defrag automatici mentre il pc è fermo andando a saturare la ram del pc rendendolo di conseguenza inutilizzabile per via di qualche possibile "memory leak".

    Hai fatto gli aggiornamenti con Windows Update?

    Se il problema è nato dopo un aggiornamento, non è che questo sia la causa del problema?



    Al limite puoi anche fare sfc /scannow ...



    Falko[/quote]

    Ho aggiornato tutto il possibile, anche con hp le sue cose. Ora Ho notato che non avviene spesso, ma se vado via qualche ora si. Mi dici bene che dovrei fare per controllare? sfc/scanow che sarebbe?Grazie
    Kiashaal, 23 Ottobre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    questo e':

    Attached Files:

    • sfc.JPG
      sfc.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      35
    cobra, 23 Ottobre 2008
    #4
  5. Kiashaal techNewbie

    Mi dice che devo essere amministratore. Però io lo sono, non capisco. Si può settare da msdos o devo cambiare in qualche impostazione?
    Kiashaal, 25 Ottobre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    Nel promp dei comandi che trovi in tutti i programmi accessori,

    clic destro esegui come amministratore a promp aperto scrivi sfc /scannow, e dai OK,tieni pronto il DVD di vista perche se ci sono errori lo chiedera' e ripristinera' i file originali, se non funziona e' perche il tuo sistema e' talmente corrotto che devi formattarlo.





    cobra
    cobra, 25 Ottobre 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    [quote name='Kiashaal']Mi dice che devo essere amministratore. Però io lo sono, non capisco.[CUT][/QUOTE]

    Ti dice che devi essere amministratore quando lo sei già semplicemente perchè con Vista la Microsoft ha introdotto una sorta di "nuovo livello utente" che è appunto quello amministrativo. In pratica ogni utente che crei con privilegi "administrators" sono dei semplici "power users", l'unico che ha questo livello è l'utente di sistema "administrator" che in default è disattivato per la login, ma utilizzabile cliccando un programma col tasto destro e scegliendo "esegui come amministratore".



    [Ot]

    Questo sistema è stato introdotto per evitare che gli utenti "normali" facciano danno al sistema mettendo le mani sui componenti di Windows (e dovrebbe evitare anche che eventuali virus possano intaccare il sistema...). Sistema intelligente e nello stesso tempo perfettamente idiota, perchè gente che il sistema lo sa sfruttare si ritrova a dover usare un utente integrato per fare praticamente ogni settaggio con l'impossibilità di gestire realmente il sistema (cosa che invece si riusciva benissimo a fare con le versioni NT precedenti), viceversa è un'ottima soluzione per gli utenti che usano il sistema senza interessarsi di "cosa accade dietro le quinte". Se ti può interessare qui ho spiegato a grandi linee come si usavano i livelli sulle versioni precedenti.

    [Fine Ot]



    Per quanto riguarda la risoluzione al problema del thread segui il consiglio di Cobra e vedrai che riuscirai ad eseguirlo senza problemi
    Falko, 25 Ottobre 2008
    #7
  8. Kiashaal techNewbie

    Fatto! Non mi chiede cd e mi ha dato 100% scansione completa.

    E' uscita una scritta che dice: Protezione risorse di windows: nessuna violazione di integrità trovata.



    Quindi non essendoci file corrotti che cosa è ora? :confused:'



    Up.

    QUalcuno ha altre ipotesi che posso controllare?
    Kiashaal, 27 Ottobre 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    Prova ad installare l'SP1 http://www.microsoft.com/downloads/...2a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it





    cobra
    cobra, 6 Novembre 2008
    #9
  10. Kiashaal techNewbie

    [quote name='Kiashaal']Ho aggiornato tutto il possibile, anche con hp le sue cose. [/quote]

    Come ho scritto qui, è tutto aggiornato e quindi il sp1 c'è già Cobra. Ma non c'è un metodo sicuro per capire se dipende da hardware o software?
    Kiashaal, 8 Novembre 2008
    #10
  11. userben Ospite

    [quote name='Kiashaal']Come ho scritto qui, è tutto aggiornato e quindi il sp1 c'è già Cobra. Ma non c'è un metodo sicuro per capire se dipende da hardware o software?[/quote]

    Nel sito HP esistono delle pak per risolvere innumerevoli problemi per le loro Macchine,quindi meglio che nel loro sito a cercare e trovare quello che fa per te non si puo'.



    userben
    userben, 8 Novembre 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    E' solo un peccato che non possa ringraziare 10 volte uno stesso messaggio :D
    Falko, 8 Novembre 2008
    #12
  13. Kiashaal techNewbie

    Son andato. Incasinatissimo come non mia se devo cercare una cosa sotto la marca del mio portatile mi porta sempre e solo ai drivers che ho ormai aggiornati tutti. Ho anche fatto la funzione di controllo online del portatile, mi dà tutto ok tranne il disco ide che lo fa impallare tutto come al primo topic quando lo faccio scansionare.
    Kiashaal, 9 Novembre 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Hai provato a fare una scansione a virus e spyware sul sistema?



    Re: un eventuale log di hijackthis potrebbe aiutare a capire il problema
    Falko, 10 Novembre 2008
    #14
  15. Kiashaal techNewbie

    Si scansionato e nulla.



    ecco qui il log hjthis in zip



    Attached Files:

    • hijackthis.rar
      hijackthis.rar
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      47
    Kiashaal, 10 Novembre 2008
    #15
  16. Falko techBoss

    Re: Come da modifica di moderazione di Fabriziooo83
    Falko, 11 Novembre 2008
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI