• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema dual boot con Windows 7

Discussione inserita in 'Software' da pain6w, 2 Giugno 2009.

  1. pain6w techAdvanced

    Problema dual boot con Windows 7

    Salve a tutti. Ho da porvi un problema che è capitato al pc di un mio amico.

    Questo mio amico ha sul suo hard disk installati sia Windows XP che Windows Vista.

    Come ben sapete installando insieme questi due sistemi operativi, si crea in automatico un dual boot.

    Ho proposto ad un mio amico di installare Windows 7 pre vedere come girava sul suo pc.

    Per fare ciò ho avviato Gparted, e ho trovato due partizioni: Vista e XP.

    Per installare il 7 ho ridimensionato entrambe le partizioni di 25 GB, ma poi essendo che erano separate, ho "reincollato" 25 GB ad XP.

    Installato Windows 7 ad un riavvio mi ha chiesto il chksdk di una partizione (non so se di XP o Vista) e io ho rifiutato, ritendendolo superfluo,

    poi al seguente riavvio me ne ha richiesto un'altro, credo dell'altra partizione e io questa volta ho accettato.

    Quando tutto sembrava fatto, accendendo il pc nel dual boot compare Windows 7 e "Early version of Windows" e andando su quest'ultima si avvia XP.

    Il problema è che di Vista non c'è neanche l'ombra. Che fare?

    Ho eliminato la partizione di Windows 7 con Gparted ma il dual boot del 7 con XP rimane lo stesso.

    Come faccio a riprisitnare il dual boot tra Vista e XP? Non dipende dal fatto di aver rifiutato il chksdk di una partizione?

    Un saluto e spero possiate aiutare questo mio amico. :)
    pain6w, 2 Giugno 2009
    #1
  2. doctor techNewbie

    bhe credo di aver capito che hai incollato vista a xp xon gparted ?
    doctor, 2 Giugno 2009
    #2
  3. pain6w techAdvanced

    [quote name='doctor']bhe credo di aver capito che hai incollato vista a xp xon gparted ?[/quote]

    No in pratica avevo preso 25 GB dalla partizione di XP e 25 da quella di Vista, ma poi visto che rimanevano due partizioni da 25 ho reincollato una da 25 con XP. Risultato ho ottenuto partizione di XP, partizione vuote e partizione di Vista. Creca di aiutarmi Dottore. ;)
    pain6w, 2 Giugno 2009
    #3
  4. doctor techNewbie

    bhe la successione giusta è vista xp e seven. Quindi reinstallare tutto non è accettata come soluzione?
    doctor, 2 Giugno 2009
    #4
  5. pain6w techAdvanced

    [quote name='doctor']bhe la successione giusta è vista xp e seven. Quindi reinstallare tutto non è accettata come soluzione?[/quote]

    No.:lol:

    Comunque quando installai sul pc del mio amico Vista e XP, installai per l'appunto prima Vista, poi XP e ora 7. La sequenza non è giusta?
    pain6w, 2 Giugno 2009
    #5
  6. doctor techNewbie

    dimmi se metti la live di gparted che partizioni dice?
    doctor, 2 Giugno 2009
    #6
  7. pain6w techAdvanced

    Ora che ho eliminato Windows 7 mi dice che è presente quella di Windows XP, quella di Vista e 25 GB vuoti.
    pain6w, 2 Giugno 2009
    #7
  8. doctor techNewbie

    il bbot è sempre lo stesso ora che hai eliminato 7
    doctor, 2 Giugno 2009
    #8
  9. pain6w techAdvanced

    Si è proprio quello il problema, anche se ho eliminato il 7, il boot mi dice sempre di scegliere tra il 7 e "Early version of Windows".

    Se do l'invio su Windows 7, il sistema operativo non si avvia ovviamente perchè è cancellato,

    ma mi viene chiesto di inserire il cd di Windows 7 per ripristinare, essendoci un errore,

    se do l'invio su "Early version of Windows" si avvia XP.



    Dai Dottore anche se questo è un caso clinico grave, fai la tua consueta diagnosi corretta e risolvi questo problema. :D
    pain6w, 2 Giugno 2009
    #9
  10. cobra techAddicted

    Ragazzi la sequenza giusta e' sempre: XP>Vista>Seven,oppure XP Seven>Vista,

    altrimenti non ti viene visto piu' XP,in quanto XP sovrascrive il boot loader di vista o seven,e va riscritto.
    cobra, 2 Giugno 2009
    #10
  11. pain6w techAdvanced

    No cobra, XP mi viene visto, infatti se clicco su "Early version of Windows" si avvia XP. E' di Vista che non c'è neanche l'ombra.

    Come posso ripristinare il boot loader tra Vista e XP?

    Ti ricordo che la partizione di Windows 7 lo cancellata con Gparted, ma il boot loader

    è rimasto sempre tra Windows 7 e "Early version of Windows" che sarebbe XP.
    pain6w, 3 Giugno 2009
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='pain6w']No cobra, XP mi viene visto, infatti se clicco su "Early version of Windows" si avvia XP. E' di Vista che non c'è neanche l'ombra.

    Come posso ripristinare il boot loader tra Vista e XP?

    Ti ricordo che la partizione di Windows 7 lo cancellata con Gparted, ma il boot loader

    è rimasto sempre tra Windows 7 e "Early version of Windows" che sarebbe XP.[/quote]

    E si certo,vedi solo e sempre XP,per ripararlo usi EasiBCd,ma nel tuo caso basta che:

    1-vai nelle proprieta' di sistema.

    2-linguetta avanzate

    3-
    cobra, 3 Giugno 2009
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='pain6w']No cobra, XP mi viene visto, infatti se clicco su "Early version of Windows" si avvia XP. E' di Vista che non c'è neanche l'ombra.

    Come posso ripristinare il boot loader tra Vista e XP?

    Ti ricordo che la partizione di Windows 7 lo cancellata con Gparted, ma il boot loader

    è rimasto sempre tra Windows 7 e "Early version of Windows" che sarebbe XP.[/quote]

    Certo vedrai sempre ed unicamente XP.

    Nel tuo caso la soluzione e' qui':

    1-Vai in proprieta' di sistema di XP

    2-linguetta avanzate

    3-Linguetta in basso avvio e ripristino "impostazioni"

    4-levi la spunta visualizza sistemi operativi per.

    e non avrai piu' nessuna scelta del SO da avviare al prossimo riavvio.

    In alternativa usi EasyBCD,lui rimuove e riscrive il Bootloader.

    componente fondamentale per usarlo aver installato il netframework 2.0,

    altrimenti non si avvia il programmino.
    cobra, 3 Giugno 2009
    #13
  14. pain6w techAdvanced

    [quote name='cobra']Certo vedrai sempre ed unicamente XP.

    Nel tuo caso la soluzione e' qui':

    1-Vai in proprieta' di sistema di XP

    2-linguetta avanzate

    3-Linguetta in basso avvio e ripristino "impostazioni"

    4-levi la spunta visualizza sistemi operativi per.

    e non avrai piu' nessuna scelta del SO da avviare al prossimo riavvio.

    In alternativa usi EasyBCD,lui rimuove e riscrive il Bootloader.

    componente fondamentale per usarlo aver installato il netframework 2.0,

    altrimenti non si avvia il programmino.[/quote]

    Grazie per la risposta cobra, appena posso vado dal mio amico e faccio ciò che mi hai detto, ti faccio sapere. ;)
    pain6w, 3 Giugno 2009
    #14
  15. pain6w techAdvanced

    Mi ripresento unicamente per dirvi come é stato risolto (o meglio aggirato) il problema dal mio amico.

    Alla richiesta di premere R per ripristinare, ha inserito il cd di Windows 7, ha fatto il ripristino e quindi il boot é stato ripristinato. :)

    Discussione risolta. ;)
    pain6w, 21 Luglio 2009
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI