• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema disco rigido

Discussione inserita in 'Hardware' da Alfredo Di Pietro, 25 Dicembre 2009.

  1. Alfredo Di Pietro techNewbie

    Un caro saluto a tutti i forumers [IMG]

    La mia passione principale è quella dell' Hi Fi e gestisco anche un sito per audiofili:

    http://nuke.nonsoloaudiofili.com/

    secondariamente sono anche un appassionato di PC. Vorrei subito iniziare porgendovi una domanda.

    Posseggo un PC Fujitsu Siemens Scaleo con un Hard Disk da 160 Gigabyte.

    Purtroppo tempo fa a causa di un crash di sistema ho dovuto formattarlo utilizzando il disco di ripristino. Una volta ultimata l'operazione però mi sono accorto che lo spazio su HD si era considerevolmente ridotto pur non avendo immagazzinato nessun altro file. Ieri avevo un po' di tempo a disposizione e mi sono dato la pena di fare un conteggio manuale dei Gigabyte, cartella per cartella, di tutto il contenuto dell'unità Disco locale (C:).

    Ebbene a fronte dei 62,1 Gigabyte indicati come spazio utilizzato io ne ho conteggiati solo 42,2 di effettivamente occupati.

    Ho provato a eseguire una scansione con Scan Disk ma sembra che non ci siano settori danneggiati.

    Come mai questo "disavanzo" di quasi 20 Giga ?



    Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte [IMG]



    Alfredo Di Pietro
    Alfredo Di Pietro, 25 Dicembre 2009
    #1
  2. nap80 techBoss

    se hai Win Vista di sicuro hai una partizione nascosta per il ripristino che ti puo' portare via gia' una decina di Gb.poi devi contare lo spazio che prende l'OS vero e proprio e altri file che di sicuro non hai conteggiato,anche se 20 Gb sembrano molti anche a me.
    nap80, 25 Dicembre 2009
    #2
  3. Micha techNewbie

    per darti una risposta precisa mi devi dire che sistema operativo è installato nel pc . . .

    potrebbero essere come ha detto nap80 un ripristino nascosto , oppure delle immagini di sistema automatiche che esegue il sistema !!!
    Micha, 25 Dicembre 2009
    #3
  4. Alfredo Di Pietro techNewbie

    Micha said:
    per darti una risposta precisa mi devi dire che sistema operativo è installato nel pc . . .

    potrebbero essere come ha detto nap80 un ripristino nascosto , oppure delle immagini di sistema automatiche che esegue il sistema !!!


    Giusto! Ho dimenticato di dirlo.

    E' un Windows Vista Home Basic. Faccio regolarmente gli aggiornamenti in automatico.

    Grazie per le risposte date sinora [IMG]



    Alfredo
    Alfredo Di Pietro, 25 Dicembre 2009
    #4
  5. Micha techNewbie

    si ok , ma hai controllato che windows vista non si sia creato della immagini di sistema ??? (Pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema/protezione sistema)
    Micha, 25 Dicembre 2009
    #5
  6. nap80 techBoss

    dai pure un'occhiata alla gestione risorse per vedere il tuo HD come è messo con le partizioni.
    nap80, 26 Dicembre 2009
    #6
  7. Alfredo Di Pietro techNewbie

    nap80 said:
    dai pure un'occhiata alla gestione risorse per vedere il tuo HD come è messo con le partizioni.


    Prima della formattazione c'erano due partizioni poi ho deciso di tenerne una sola.

    Le indicazioni però sono un po' ballerine, ieri per esempio all'accensione del PC erano indicati 82 Gigabyte liberi, dopo un po' che lo utilizzavo ho dato di nuovo un'occhiata e mi sono accorto che segnava 86,4

    [IMG] ?[IMG]



    Alfredo
    Alfredo Di Pietro, 26 Dicembre 2009
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI