• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

voglio creare un sistema operativo.

Discussione inserita in 'Software' da gigyrock, 26 Luglio 2008.

  1. gigyrock techNewbie

    voglio creare un sistema operativo.

    ciao ragazzi siccome sono quasi programmatore, e l'anno prossimo mi scriverò alla facoltà di informatica o ingegneria...informatica...

    vorrei iniziare un progetto di O.S. cioè lo so che i sistemi operativi sono scritti principalmente in c++, ma al momento io conosco solo Visual basic , pascal e html..ho amici che studiano già ingegneria ed informatica quindi i collaboratori non mi mancano. ma vorrei iniziare con qualcosa di piu facile...ma iniziare! ho visto su internet che in qualche discussione ce scritto che si può creare un o.s. derivato da altri open source tipo unix e linux...ma non sono riuscito a trovare i link che mi interessano mi aiutate?



    Strano, con tutti quegli amici scientifici che hai, tu compreso, chiedi a noi, poveri mortali, cose che dovresti "masticare" e "digerire" meglio di chiunque altro !!

    Qualcuno ti aiuterà senz'altro. Aspetta fiducioso. :)
    gigyrock, 26 Luglio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Pazzo! Quoto Jena (rispondi la volta prossima! :))



    Falko sta collaborando ad un progetto, un sistema operativo open source. Credo che la via migliore per te sia fare qualcosa di simile, quindi contribuire ad un progetto esistente.



    Ciao
    Davide, 26 Luglio 2008
    #2
  3. Falko techBoss

    Se vuoi praticare lo sviluppo di un sistema Linux derivato:

    Un sistema operativo derivato Linux lo puoi ottenere usando una qualunque distro esistente (normalmente si usano quelle "maggiori", ad esempio Ubuntu è nato da Debian, Slax da Slackware e via dicendo).

    Io personalmente mi sono fatto la mia distro partendo dalla distro madre Slackware (che è notoriamente la più scarna in quanto a tool automatizzati) ed ho modificato a mio piacimento il tutto creando praticamente una distro a se stante. Se però invece di partire da una distro esistente vuoi fare totalmente da zero la base sulla quale iniziare è quella di scaricare in primis il kernel e quindi andare via via a compilare i pacchetti che ti servono e sviluppare i tool di gestione che ti occorrono.



    Se vuoi sviluppare un os da zero:

    Impegno - studio - sacrificio - programmazione, creare un sistema operativo da zero non è assolutamente facile. Se la tua scelta cadrà qui dovrai partire dallo sviluppo iniziale del kernel e quindi creare man mano tutto ciò che occorre per usare il pc. La pecca in questo caso è però che ti ci potrebbero volere anni (specialmente se non lavori in team) e non potrai affidarti a nessuno (se non solo a te stesso) nel caso di problemi.



    A te la scelta e ...buon lavoro!



    Falko
    Falko, 27 Luglio 2008
    #3
  4. gigyrock techNewbie

    grazie...ma ancora non sono a livelli così alti avete ragione...ho già scaricato il kernel linux e la shell ma non so da dove iniziare quindi per il momento lascio perdere e continuo a creare programmi e softwre per windows che forse è la cosa piu senzata e redditizia, almeno al momento. magari poi dò un occhiata al progetto tuo falko cosi vedo di cosa si tratta no?
    gigyrock, 27 Luglio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Ma guarda... anche se non hai esperienza da qualche parte devi pur partire.



    Considera che se il tuo interesse su questo tipo di progetto cade sulla scelta di "una nuova distro Linux" sicuramente dovresti cominciare ad utilizzare una distro e studiarla a fondo (struttura, tipo di gestione, compilazioni e via dicendo); senza contare che tu essendo programmatore in un ambiente Linux troveresti degli ottimi strumenti per lo sviluppo (Linux è un sistema costantemente in fase di sviluppo e non a caso praticamente tutte le distro ti danno gli strumenti necessari allo stesso, ad esempio la shell csh si programma con il linguaggio C (csh=c shell ;)2 ) ).



    Re: suggerimento:

    - Visual Basic sotto Linux lo puoi fare con "gambas";

    - Pascal (quindi anche Delphi, dato che è pascal ad oggetti) lo sviluppi con lazarus;

    - per HTML di tutto di più, io uso l'editor a shell vi (complicato) ma esistono degli ottimi strumenti come quanta+;

    - per i linguaggi di scripting (ed altri anche compilati) se userai un os con kde avrai a disposizione la suite di programmazione "kdevelop", che ricorda vagamente gli ambienti di sviluppo di C & C++ della Borland;



    Piccola nota: se hai studiato pascal hai anche le basi per passare alla programmazione di C & C++ ;)2



    Falko
    Falko, 27 Luglio 2008
    #5
  6. gigyrock techNewbie

    mi dispiace ma finora ho studiato solo, HTML, Visual Basic e Pascal...niente C++
    gigyrock, 28 Luglio 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    [quote name='gigyrock']mi dispiace ma finora ho studiato solo, HTML, Visual Basic e Pascal...niente C++[/quote]

    Allora.. http://programmazione.html.it/guide/leggi/34/guida-c/



    Ciao
    Davide, 28 Luglio 2008
    #7
  8. gigyrock techNewbie

    Potreste indirizzarmi al progetto a cui sta partecipando Falko...magari mi fanno fare qualcosa coi linguaggi che già conosco perchè proprio in questo periodo non ho il tempo di imparare un altro linguaggio anche se simile a quelli che conosco...per indirizzare intendo darmi un link!!
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #8
  9. Jena techNewbie

    [quote name='Davide']Pazzo! Quoto Jena (rispondi la volta prossima! :))



    Falko sta collaborando ad un progetto, un sistema operativo open source. Credo che la via migliore per te sia fare qualcosa di simile, quindi contribuire ad un progetto esistente.



    Ciao[/quote]



    Non vedo il mio post "quotato". Che fine ha fatto ?? Dov'è ??
    Jena, 11 Agosto 2008
    #9
  10. gigyrock techNewbie

    a ho capito...no e che hai scritto per sbaglio all'interno del mio messaggio
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #10
  11. Davide Amministratore

    [quote name='Jena']Non vedo il mio post "quotato". Che fine ha fatto ?? Dov'è ??[/quote]



    [quote name='gigyrock']a ho capito...no e che hai scritto per sbaglio all'interno del mio messaggio[/quote]



    Quoto gigyrock ;)
    Davide, 11 Agosto 2008
    #11
  12. gigyrock techNewbie

    thanks;)
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI