• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Sistemi di boot in architetture diverse dallo 0x86 (8 sistemi diversi)

Discussione inserita in 'Software' da Dennis Brian, 17 Gennaio 2011.

  1. Dennis Brian techNewbie

    Salve a tutti.
    Per una ricerca scolastica avrei bisogno di sapere come funzionano i bootstrap (boot) del sistema operativo in architetture diverse dallo 0x86. Me ne servirebbero come minimo 8! Se poi ci fosse allegata una veloce spiegazione al riguardo sarebbe ottimo ;)

    Esempio:
    {
    Nell'architettura 0x86 in Linux la successione di boot avviene così:
    Processore -> BIOS -> MBR -> GRUB -> kernel -> INIT.

    Il processore lancia il BIOS. Il BIOS, presente nella scheda madre ma anche nei componenti aggiuntivi, carica il GRUB (che si trova nell'MBR e nel file system) ma solo la porzione dell'MBR che è composta da 512 byte. IL GRUB (piccolo sistema operativo che permette di scegliere tra Windows e Linux) a sua volta carica il kernel, che si trova nella partizione boot di linux. Infine, il kernel carica INIT, il padre di tutti i processi, che lancia la parte grafica rende così possibile l'utilizzo da parte dell'utente.
    }

    Grazie mille a chinque risponderà in maniera esaustiva :)
    Dennis Brian, 17 Gennaio 2011
    #1
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI