• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Consiglio linux

Discussione inserita in 'Software' da Rondell, 29 Dicembre 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Rondell techMod

    allora la evito, credevo fosse necessaria, grazie dei chiarimenti :)
    P.S. ho raggiunto sul mio disco il limite di 4 partizioni primarie,come posso fare per risolvere?
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #21
  2. nap80 techBoss

    per la partizione in comune lasciala nel file system di M$,per risolvere l'altro problema,potresti fare a meno della Home e lasciare tutto sul sistema,oppure creare una partizione estesa.
    nap80, 3 Gennaio 2011
    #22
  3. weedo techBoss

    Quella per i dati in condivisione di converrebbe farla in fat32..
    weedo, 3 Gennaio 2011
    #23
  4. Rondell techMod

    Il problema è che con easeus partition magic ho non mi fa fare partizioni estese, in pratica ho partizione windows partizione recovery, partizione hp tools (bios updater e simili) e una partizione di pocho piu di 100 mega dal contenuto ignoto, posso copiare il contenuto dell partizione hp tools in quella di windows, poi faccio una partizione estesa dove metto i dati e linux
    P.s. La partizione home è necessaria o è solo per i dati, perchè se è così ne faccio a meno, la creo sotto windows in ntfs, visto che spesso mi capitano file sopra i 4gb
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #24
  5. weedo techBoss

    Per partizionare usa la live con gparted secondo me è meglio ti fa fare tutto, la home non è necessaria dipende da te, io ad esempio non ce l'ho e non ne sento la mancanza, se hai il problema dei file sopra i 4gb allora non hai scelta.
    Hai windows 7?perchè mi sa che quella da 100 mega la crea seven in fase di installazione.
    Se intendi installare 7 pulito da 0 con un dvd potresti eliminare sia hptools che recovery.
    weedo, 3 Gennaio 2011
    #25
  6. Rondell techMod

    hp recovery la tengo finchè c'è la garanzia, hp tools li copio nella partizione di windows e così ho la possibilità di farne una logica e risolvo, ho windows 7, se installo ubuntu su una partizione estesa anzichè primaria non ho problemi in fase di boot? ultima cosa, abbiamo detto niente swap, poi mi potete spiegare in breve i punti di mount cosa sono a cosa servono e come funzionano?
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #26
  7. nap80 techBoss

    quella da 100Mb è la partizione dell'MBR,non capisco perché stai usando programmi esterni quando hai la possibilità di partizionare a caldo con Seven e fare le partizioni come si deve.
    per i punti di mount
    />sistema
    Home>home
    swap>swap
    lascia un po di swap,potrebbe sempre servirti.
    nap80, 3 Gennaio 2011
    #27
  8. weedo techBoss

    con 4 gb e ubuntu?
    weedo, 3 Gennaio 2011
    #28
  9. Rondell techMod

    Mi trovo meglio con easeus partition magic, mi piace di piu dell'utility di seven, tutto lì, posso anche fare 18 gb si root e 2 gb di swap
    Comunque anche l'utility di windows non mi avrebbe permesso di fare una quinta partizione, anche se estesa...
    Rondell, 3 Gennaio 2011
    #29
  10. nap80 techBoss

    fai solo la partizione del sistema,tanto i dati importanti li terrai sicuramente in condivisione.
    per lo swap un Gb basta.
    @weedo anche io la pensavo come te,ma da quando faccio lavori più complessi con gimp e qualche altro programma aperto,vedo il mio pc andare veramente in sofferenza.
    nap80, 3 Gennaio 2011
    #30
  11. Rondell techMod

    gente, dopo tutto questo casino ho installato ubuntu, mi ha messo tutti i driver tranne i synaptic del touchpad e adesso non ho la possibilità i usare il multitouch del touchpad...per il resto è ottimo, credo che questa volta non lo mollo tanto facilmente :)
    Rondell, 4 Gennaio 2011
    #31
  12. nap80 techBoss

    guarda bene in strumenti,magari c'è qualcosa per settare il touchpad.
    nap80, 4 Gennaio 2011
    #32
  13. Rondell techMod

    Non mi lascia selezionare le opzioni multitouch...
    Rondell, 4 Gennaio 2011
    #33
  14. nap80 techBoss

    è colpa del computer.
    nap80, 4 Gennaio 2011
    #34
  15. Rondell techMod

    perchè? su windows va...
    Rondell, 4 Gennaio 2011
    #35
  16. nap80 techBoss

    io ho imparato una piccola filastrocca quando qualcosa non va:
    se ti capita con OS-X,è colpa del programma.
    se ti capita con Windows,è colpa del computer,
    se ti capita con Linux,è colpa di linux.
    non ho mai capito il perché...hahahahaha
    nap80, 5 Gennaio 2011
    #36
  17. Rondell techMod

    perchè i produttori non si curano minimamente dell'utenza linux...
    Rondell, 5 Gennaio 2011
    #37
  18. nap80 techBoss

    allora è colpa dell'utente....cioè tuaasd
    almeno dicci come ti stai trovando con il nuovo OS.
    nap80, 5 Gennaio 2011
    #38
  19. Rondell techMod

    Be devo prenderci la mano, ma sta andando bene direi, è sostituibile a windows allmeno per l'80% di quello che devo fare :)
    Rondell, 5 Gennaio 2011
    #39
  20. nap80 techBoss

    che problemi hai con l'altro 20%.
    nap80, 6 Gennaio 2011
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI