• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Consiglio linux

Discussione inserita in 'Software' da Rondell, 29 Dicembre 2010.

Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
  1. Rondell techMod

    I giochi per il pc, che non uso spesso, ma se ho voglia di battere il napoli a fifa 11 non posso asd e altre piccole cose tipo il mouse multitouch, manca il risparmio energetico tipico dei portatili, cose simili
    Rondell, 6 Gennaio 2011
    #41
  2. weedo techBoss

    il risparmio energetico c'è, widget sul pannello! i giochi si sa che te li sogni, ma hanno inventato il multitouch apposta per questo!!
    weedo, 6 Gennaio 2011
    #42
  3. Rondell techMod

    Se vado su sistema->risparmio energia ho solo la configurazione per quando è alimentato tramite rete elettrica
    Rondell, 6 Gennaio 2011
    #43
  4. nap80 techBoss

    strano che io io ricordi c'era.
    nap80, 6 Gennaio 2011
    #44
  5. Rondell techMod

    non c'è un utility che fa le veci del risparmio energia?
    Rondell, 6 Gennaio 2011
    #45
  6. nap80 techBoss

    è da un po che non uso Ubuntu,sopratutto sono rimasto alla 9.10 per troppo tempo,però fino a quella versione c'era.
    nap80, 6 Gennaio 2011
    #46
  7. weedo techBoss

    c'è il widget per il pannello che ti permette di cambiare schema per il risparmio energia
    weedo, 6 Gennaio 2011
    #47
  8. Rondell techMod

    quale pannello? tieni conto che parli ad un perfetto ignorante in materia...
    Rondell, 6 Gennaio 2011
    #48
  9. nap80 techBoss

    per la barra superiore,aggiungi elementi e cerchi il widget,però mi sembra che quello sia solo per lo schermo.
    nap80, 6 Gennaio 2011
    #49
  10. weedo techBoss

    ok..su ubuntu hai in partenza 2 pannelli sul desktop, se clicchi col tasto destro c'è la possibilità di aggiungere applet di svariato tipo tra cui c'è ne è una che si chiama: variazione frequenza cpu.
    Ti permette di impostare la frequenza del processore e risparmiare quindi energia.
    Di base è impostata su ondemand quindi la frequenza varia a seconda delle necessità che ha il sistema.
    Devi aggiungere un' applet per ogni cpu presente, quindi in caso di dual core devi metterne 2 per controllarli entrambi
    weedo, 6 Gennaio 2011
    #50
  11. Rondell techMod

    come faccio a riavviare gnome? se faccio aggiungi non me li fa vedere, ma se clicco con il desto mi fa cambiare le impostazioni...
    Rondell, 6 Gennaio 2011
    #51
  12. weedo techBoss

    devi dare Ctrl-Alt-Backspace
    weedo, 6 Gennaio 2011
    #52
  13. weedo techBoss

    Oppure da terminale dai
    sudo /etc/init.d/gdm restart
    weedo, 6 Gennaio 2011
    #53
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI