• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Creare, disegnare, gestire un sito internet

Discussione inserita in 'Internet' da 0714, 13 Luglio 2011.

  1. 0714 techNewbie

    Salve a tutti, so perfettamente che esistono vari post precedenti sulla creazione si siti web ma erano un po' datati e se non vi dispiace vorrei crearne uno nuovo perchè ho alcune cose da chiedere.

    Ultimamente ho avuto una buona idea per un sito internet, e non capendoci molto di creazione di siti internet volevo chiedere qua se esisteva un programma per disegnarlo da zero sul proprio Mac/PC e poi caricarlo in internet, per esempio faccio un bel disegnino con paint (ho detto un programma qualunque) e poi lo carico come home-page del mio sito. Chiedo questo perchè il mio sito dovrebbe essere un sito molto semplice, 2 pagine circa cioè una home-page e una pagina di info.

    Dopo aver disegnato il mio sito ovviamente (questo lo so! :) ) devo comprarmi un dominio dove potercelo caricare, è una cosa semplice da fare? Una volta disegnato faccio Carica e il sito è online?

    Come faccio a mettere dei banner non pubblicitari creati da me a mo' di griglia? tipo una decina nella home-page, che dovrebbero rappresentare cose che voglio far vedere, non so bene come spiegarvelo.

    Dopo aver fatto tutto questo ovviamente viene la gestione, come funziona? esistono rgrammi con cui puoi gestire un tuo sito o devi faro tu di persona su internet? potrebbe anche essere una domanda stupida ma è che non ci capisco molto.

    Spero che qualcuno mi possa aiutare! Grazie in anticipo!
    0714, 13 Luglio 2011
    #1
  2. MRsams techUser

    allora per creare un sito internet ci sono vari modi:

    1)old school => scrivi a mano il codice delle tue pagine il che ti permette una personalizzazione completa, anche se una cosa è conoscere un linguaggio una cosa e saperci programmare o marcare.

    2)editor visuale (WYSWYG) => la sigla sta per "what you see is what you get" ossia quello che vedi e quelli che avrai, sono editor visuali che come hai detto tu: fai un disegno, scrivi un testo e poi modelli il sito a tuo piacimento "disegnandolo", il problema sta nel fatto che il codice è un codice impuro ossia non usa un marcaggio vero e proprio, il programma mette assieme tutto e poi ne stabilisce la posizione con i fogli di stile il che se un giorno lo vorrai modificare te lo renderà quasi impossibile.

    3)editor online => un editor on-line (ad esempio alterpager di altervista) ti permette come i programmi al punto 2 di fare un sito in base al progetto che ne hai fatto, solo che ha differenza del WYSWYG l'editor ha delle piccole limitazioni però questo ne fa un punto di forza perché in tal modo il codice che ne esce è un codice pulitissimo e facilemente modificabile.

    poi tu parlavi di acquistare un dominio, invece puoi fare uno spazio web su altervista che è gratis e poi con i guadagni pubblicitari ti acquisti il dominio (come sto facendo io)...

    per la gestione puoi gestire i tuoi file via ftp usando filezilla o ovunque ti iscrivi per lo spazio web ti viene fornito un pannello di controllo dove puoi installare dei CMS o modificare i codici delle pagine o aggiungerne di nuove.

    un esempio di sito fatto con alterpages (quello che ti consiglio vivamente se non conosci nemmeno una riga di html) è il mio:

    http://altersams.altervista.org/ (come sopra detto non ho scritto neanche una riga di codice)
    MRsams, 13 Luglio 2011
    #2
  3. 0714 techNewbie

    MRsams said: ↑
    allora per creare un sito internet ci sono vari modi:

    1)old school => scrivi a mano il codice delle tue pagine il che ti permette una personalizzazione completa, anche se una cosa è conoscere un linguaggio una cosa e saperci programmare o marcare.

    2)editor visuale (WYSWYG) => la sigla sta per "what you see is what you get" ossia quello che vedi e quelli che avrai, sono editor visuali che come hai detto tu: fai un disegno, scrivi un testo e poi modelli il sito a tuo piacimento "disegnandolo", il problema sta nel fatto che il codice è un codice impuro ossia non usa un marcaggio vero e proprio, il programma mette assieme tutto e poi ne stabilisce la posizione con i fogli di stile il che se un giorno lo vorrai modificare te lo renderà quasi impossibile.

    3)editor online => un editor on-line (ad esempio alterpager di altervista) ti permette come i programmi al punto 2 di fare un sito in base al progetto che ne hai fatto, solo che ha differenza del WYSWYG l'editor ha delle piccole limitazioni però questo ne fa un punto di forza perché in tal modo il codice che ne esce è un codice pulitissimo e facilemente modificabile.

    poi tu parlavi di acquistare un dominio, invece puoi fare uno spazio web su altervista che è gratis e poi con i guadagni pubblicitari ti acquisti il dominio (come sto facendo io)...

    per la gestione puoi gestire i tuoi file via ftp usando filezilla o ovunque ti iscrivi per lo spazio web ti viene fornito un pannello di controllo dove puoi installare dei CMS o modificare i codici delle pagine o aggiungerne di nuove.

    un esempio di sito fatto con alterpages (quello che ti consiglio vivamente se non conosci nemmeno una riga di html) è il mio:

    http://altersams.altervista.org/ (come sopra detto non ho scritto neanche una riga di codice)
    grazie per la repentina risposta, comunque credo che mi butterò sul WYSWYG visto che mi potrebbe creare problemi appoggiarmi ad altervista visto il loro regolamento che già conosco molto bene, grazie mille!

    Sono ben accetti anche altri consigi! :)
    0714, 13 Luglio 2011
    #3
  4. MRsams techUser

    se hai scelto il WYSWYG ti consiglio programmi come webdwarf o amaya o se ti va di spendere allora compra dreamweaver
    MRsams, 13 Luglio 2011
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI