• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema con antivirus

Discussione inserita in 'Software' da 54321, 15 Ottobre 2010.

  1. 54321 techNewbie

    ho un piccolo problema con l'installazione dell'antivirus!
    sto provando ad installare kasperkey, ma poco prima di iniziare l'installazione mi dice che nel pc è presente l'avast 5 da disintallare....
    ciò fa capire che prima di installare il nuovo dovevo cancellare il vecchio..però io l'ho fatto....prima avevo l'avast 4.8 professional e l'ho disintallato e riavviato il pc..
    l'avast 5 nominato dal kasparkey l'avevo installato molto tempo fa in formato trial e poi disintallato per far spazio al 4.8.
    ora mi chiedo, perchè l'antivirus mi rileva un programma ormai non più presente nel pc? come faccio per risolvere il problema?
    54321, 15 Ottobre 2010
    #1
  2. yes131 techAdvanced

    Ti consiglio di seguire la seguente procedura: scarica dal sito di softonic Revo uninstaller, un tool gratuito di disinstallazione profonda. Lo installi, dopodiché reinstalli Avast che avevi prima e lo disinstalli con Revo uninstaller eliminando tutte le chiavi di registro e i file residui. Dopo aver fatto questo, vai nel menu Start > Esegui (in Windows 7 si fa in "Accessori") > digiti "regedit" > invio > cartella HKEY_CURRENT_USER > Software > elimini le chiavi che fanno riferimento ad Alwil Avast > cartella HKEY_LOCAL_MACHINE > Software > anche qui, cerca le chiavi di Alwil Avast ed eliminale. Dopodiché puoi installare Kaspersky. Oppure, se non riesci a reperire l'esatta versione di Avast che avevi disinstallato, vai direttamente nel registro e fai quanto ti ho appena indicato. Infine, esegui una pulizia del disco con CCleaner.
    yes131, 15 Ottobre 2010
    #2
  3. 54321 techNewbie

    il programma con cui installai l'avast 5 non lo ho più...quindi, come dici te, sono andata direttamente nel registro...ti posto uno stamp di ciò che mi è uscito sotto la voce Alwil software
    [IMG]

    cosa dovrei fare? perchè quando faccio "elimina" sul'unica voce presente in quella cartella (in entrambi i percorsi) mi esce questo avviso...
    54321, 15 Ottobre 2010
    #3
  4. yes131 techAdvanced

    Quella che hai postato è soltanto la sottochiave. Non devi cancellare questa singola voce, ma la cartella che la contiene. Comunque se non sei sicura ti consiglio di lasciar stare e di rivolgerti a un esperto che ti aiuti dal vivo, perché modificare il registro di sistema è un'operazione estremamente delicata, cosa che però in questo momento è indispensabile per l'installazione di Kaspersky.
    yes131, 15 Ottobre 2010
    #4
  5. ThePredator techUser

    Ciao non mi sono ancora presentato ma lo faccio presto:) comunque ti consiglio di seguire tale operazione, in quanto avast lascia spesso traccia della sua installazione nel tuo pc e kaspersky,molto...troppo sensibile la rileva.
    Allora:
    • [*]scaricare lo strumento aswclear5.exe.
      [*]riavviare in Modalità Provvisoria.
      [*]eseguire il file aswclear5.exe.
      [*]nel campo Select product to uninstall dovrete selezionare il prodotto corretto da disinstallare.
      [*]se avete installato Avast in una cartella diversa da quella predefinita, dovrete selezionare la cartella corretta nel campo Enter path to folder where selected product is installed.
    [IMG]Attenzione, il contenuto delle cartelle selezionate verrà completamente eliminato.
    [IMG]
    • Cliccare sul pulsanteUninstall. Attendere la fine del processo di disinstallazione.
    • Dopo che il software Avastè stato disinstallato comparirà la finestraQuestion. La finestra contiene il seguente messaggio: "Remaining items will be removed after restart. Do you wish to restart now?". Cliccare sul pulsante Yes per riavviare il computer.
    Io ho risolto così!! Facci sapere comunque!
    ThePredator, 16 Ottobre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    io direi prima di installare troppe cose,fatti una ricerca in C e vedi se trovi qualche cartella di Avast,provi ad eliminarla manualmente.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #6
  7. ThePredator techUser

    In C non credo trovi qualcosa, quelle cartelle li di solito sono eliminate con la disinstallazione, quello che restano sono chiavi di registro e simili. Almeno di norma. Comunque tentar non nuoce...
    ThePredator, 16 Ottobre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    hai sicuramente ragione,io consiglio prima le cose più semplici,poi magari si passa a metodi più invasivi.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    In passato ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto semplicemente andando nel registro e cancellando la chiave residua dell'antivirus precedente. Non credo siano necessarie altre operazioni.
    yes131, 16 Ottobre 2010
    #9
  10. 54321 techNewbie

    ho provato a controllare in C se ci fossero residui del programma, li ho cancellati, ma nonostante tutto l'antivirus rileva ancora il vechio programma!
    54321, 16 Ottobre 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    allora sicuramente avrà lasciato roba un po dappertutto,farlo in manuale sarebbe un bel casino,inizia a seguire i consigli che ti sono stati dati in precedenza.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #11
  12. 54321 techNewbie

    risolto! ho cancellato la chiave di registro! e ora il kasperkey funziona perfettamente! grazie a tutti!
    54321, 16 Ottobre 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    molto bene,mi fa piacere,spero che ti troverai bene con Kaspersky e sopratutto non sparire,partecipa al forum.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #13
  14. ThePredator techUser

    Ottimo menomale :)
    Ps: Credo sia buona cosa chiudere la discussione ora che è stata risolta, mi appello ai superiori :) no?
    ThePredator, 16 Ottobre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    ma se si fa la pulizia del registro con ccleaner o tune up dopo aver disinstallato l'antivirus non dovrebbe togliere i riferimenti all'antivirus?
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #15
  16. yes131 techAdvanced

    Per questo tipo di operazioni non sono sufficienti CCleaner o altri programmi di questo tipo. Occorre intervenire manualmente nel registro, con la dovuta cautela.
    yes131, 17 Ottobre 2010
    #16
  17. Rondell techMod

    ok, grazie della spiegazione :)
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #17
  18. yes131 techAdvanced

    Non c'è di che :)
    yes131, 17 Ottobre 2010
    #18
  19. Falko techBoss

    Rondell said: ↑
    ma se si fa la pulizia del registro con ccleaner o tune up dopo aver disinstallato l'antivirus non dovrebbe togliere i riferimenti all'antivirus?
    Questi 2 programmi controllano nelle "firme" del programma solo se sono dei files inutili, in entrambi i casi è una pulizia molto superficiale, tant'é che se usi software più avanzato, tipo system mechanic, dopo una pulizia fatta con ccleaner o tune-up potresti rilevare anche migliaia di chiavi inutili, questo perché il motore di system mechanic incrocia i risultati con "l'immagine" attuale del disco fisso capendo i riferimenti "morti" (scansione approfondita), in ogni caso è anche qui una scansione fatta solo su determinate aree del registro, alcune parti vanno modificate sempre e solamente a mano.
    Falko, 26 Ottobre 2010
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI