• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problemi con scheda madre e video

Discussione inserita in 'Hardware' da Unamed09, 26 Dicembre 2008.

  1. Unamed09 techNewbie

    Ciao, allora vi spiego qual'è il mio probema.

    Circa 3 mesi fa ho installato XP nel PC di mio zio senza alcuna difficoltà, dopo 1 mese ho dovuto formattare a causa di un virus, ho fatto tutta la procedura senza nessun problema, solo che ad un certo punto il PC dopo il completamento dell'installazione si accendeva, ma lo schermo non dava segni di vita, inizialmente ho lasciato il PC in disparte, ma oggi l'ho ripreso sottomano, ho smontato tutto provando a lasciare solo Sk Video e scheda madre e a collegare il PC ad un'altro schermo, ma niente non si accende, ho provato allora con un'altra scheda video che avevo a casa, ma niente lo schermo non si accende, ho provato allora a smontare la RAM e a rimontarla, ma niente, ho pensato allora che può essere un problema della scheda madre, però non saprei come agire, voi avete dei consigli?

    Purtoppo non ho fatto in tempo a stampare una lista con le componenti del PC, però posso dirvi che è del 2002 quindi non è un reperto storico, ma un PC un pò vecchiotto! :D



    Grazie.



    nessuno mi può aiutare?
    Unamed09, 26 Dicembre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    A quanto pare qualcosa nell'installazione non è andato a buon fine... hai provato ad avviare quel sistema in modalità provvisoria e quindi a provare ad installare il driver video da li ?
    Falko, 27 Dicembre 2008
    #2
  3. Unamed09 techNewbie

    [quote name='Falko']A quanto pare qualcosa nell'installazione non è andato a buon fine... hai provato ad avviare quel sistema in modalità provvisoria e quindi a provare ad installare il driver video da li ?[/quote]

    Purtroppo non riesco a vedere nulla perchè lo schermo e ne ho provati più di uno non si accende.
    Unamed09, 27 Dicembre 2008
    #3
  4. Nino techNewbie

    LA scheda necessita di alimentazione aggiuntiva da alimentatore? La mia Ati ad esempio necessita di uno o due connettori da 6 pin l'uno direttamente dall'alimentatore....
    Nino, 27 Dicembre 2008
    #4
  5. Unamed09 techNewbie

    [quote name='Nino']LA scheda necessita di alimentazione aggiuntiva da alimentatore? La mia Ati ad esempio necessita di uno o due connettori da 6 pin l'uno direttamente dall'alimentatore....[/quote]

    No, è una Nvidia FX 5200.
    Unamed09, 27 Dicembre 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Ma in pratica tu cosa riesci a vedere da quando accendi il computer? Se riesci a vedere la schermata del bios ma non il sistema "potrebbe" trattarsi di qualche problema di configurazione del bios, hai provato a resettarlo e vedere se "qualcosa si muove"?
    Falko, 27 Dicembre 2008
    #6
  7. Unamed09 techNewbie

    [quote name='Falko']Ma in pratica tu cosa riesci a vedere da quando accendi il computer? Se riesci a vedere la schermata del bios ma non il sistema "potrebbe" trattarsi di qualche problema di configurazione del bios, hai provato a resettarlo e vedere se "qualcosa si muove"?[/quote]

    Niente, non si vede niente perchè non si accende lo schermo, questo con tutti gli schermi.
    Unamed09, 27 Dicembre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='Unamed09']Niente, non si vede niente perchè non si accende lo schermo, questo con tutti gli schermi.[/quote]

    Resetta il bios da jumper...e vedi se dopo questa operazione vedi la videata del bios...per caso quel PC e' un acer vero.

    ciao
    cobra, 27 Dicembre 2008
    #8
  9. Unamed09 techNewbie

    [quote name='cobra']Resetta il bios da jumper...e vedi se dopo questa operazione vedi la videata del bios...per caso quel PC e' un acer vero.

    ciao[/quote]

    Devo rimuovere la batteria per alcuni secondi e poi rimetterla, giusto?

    Putroppo si è un acer.
    Unamed09, 27 Dicembre 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='Unamed09']Devo rimuovere la batteria per alcuni secondi e poi rimetterla, giusto?

    Putroppo si è un acer.[/quote]

    Rimuovi la batteria tampone e sposta il jumper "ponticello" da posizione 1-2 a posizione 2-3 lascia il tutto per circa 30 secondi..rimetti il tutto come

    in origine e avvia la macchina...l'perazione ovviamente deve essere seseguita con cavo alimentazione scollegato.
    cobra, 28 Dicembre 2008
    #10
  11. Unamed09 techNewbie

    [quote name='cobra']Rimuovi la batteria tampone e sposta il jumper "ponticello" da posizione 1-2 a posizione 2-3 lascia il tutto per circa 30 secondi..rimetti il tutto come

    in origine e avvia la macchina...l'perazione ovviamente deve essere seseguita con cavo alimentazione scollegato.[/quote]

    Ok, appena posso provo, intanto grazie!
    Unamed09, 28 Dicembre 2008
    #11
  12. bacasuoro techBoss

    alla accensione c e un bip continuo????se ce e la cpu!!!
    bacasuoro, 28 Dicembre 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='bacasuoro']alla accensione c e un bip continuo????se ce e la cpu!!![/quote]

    Togli la ram...puliscila ed anche i loro slot...rimetti un solo banco

    e avvia...se ancora non parte prova con l'altro.
    cobra, 28 Dicembre 2008
    #13
  14. Unamed09 techNewbie

    Non emette suoni, è solo il problema del video, appena posso faccio come ha detto cobra e poi vi faccio sapere.
    Unamed09, 28 Dicembre 2008
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI