• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Uso del cd di ripristino su hd formattato. possibile?

Discussione inserita in 'Software' da Mark494, 9 Ottobre 2011.

  1. Mark494 techNewbie

    Salve a tutti. Vorrei sostituire il mio OS W7 senza rischiare di perderlo definitivamente. La domanda che mi pongo è: se creo io un CD di ripristino (visto che al momento dell'acquista non mi è stato fornito), in caso di avvenimenti indesiderati o semplicemente in caso di ripensamento, posso ottenere di nuovo il sistema operativo originale lanciandolo dal CD di ripristino? Mi è stato detto che una volta formattato l'Hard Disk non è possibile. Vorrei avere informazioni più dettagliate. Grazie in anticipo =)
    Mark494, 9 Ottobre 2011
    #1
  2. franz72 techAdvanced

    E' vietato.
    franz72, 9 Ottobre 2011
    #2
  3. odiaman techMod

    Nella prima parte del tuo messaggio stai parlando di cose vietate da regolamento (che ti invito a leggerlo e a rispettarlo). Per quanto riguarda il disco di ripristino, se formatti completamente l'HD (come in questo caso per installare un altro SO, seppur vietato) perdi la capacità di usare i dischi di ripristino (poichè questi dischi funzionano, e quindi permettono di ripristinare il sistema, unicamente se trovano in una piccola porzione protetta dell'HD degli appositi file)...
    odiaman, 9 Ottobre 2011
    #3
  4. Mark494 techNewbie

    Mi scuso :oops: Comunque ero convinto anche io di ciò, quando ho letto sul sito della casa produttrice del mio laptop questa infromazione:
    "Se il sistema operativo originale è stato sostituito da un sistema operativo diverso da Windows 7, se il computer non riesce ad accedere al desktop di Windows o se non è possibile avviare Recovery Manager selezionando il tasto F11 all'avvio, è possibile utilizzare il disco di ripristino personalizzato creato oppure ordinare un disco di ripristino sostitutivo da ** per avviare il computer e riportare l'unità disco fisso alle condizioni operative originarie."
    Siccome mi dice che i dischi di ripristino possono essere fatti solo una volta, credevo che facessero al caso mio. Voi che ne pensate?
    Mark494, 9 Ottobre 2011
    #4
  5. odiaman techMod

    Te l'ho detto. I dischi di ripristino servono a ripristinare le condizioni originali del pc, solo se il pc è mantenuto come l'hai comprato. Mi spiego: se sei stato attaccato da un virus e vuoi formattare (quindi tornare alla condizioni iniziale), usi i dischi di ripristino (se hai mantenuto Windows 7). Se vuoi eliminare 7 e mettere un altro SO, devi formattare tutto, quindi anche i file che ti servono per il ripristino (che sull'HD, funzionano insieme con i cd di ripristino). Ne consegue che i dischi di ripristino non ti serviranno a nulla. Se vuoi usarli, in definiitiva, devi mantenere la conformazione iniziale del pc...
    odiaman, 9 Ottobre 2011
    #5
  6. franz72 techAdvanced

    Mark494 said: ↑
    Salve a tutti. Vorrei sostituire il mio OS W7 senza rischiare di perderlo definitivamente. La domanda che mi pongo è: se creo io un CD di ripristino (visto che al momento dell'acquista non mi è stato fornito), in caso di avvenimenti indesiderati o semplicemente in caso di ripensamento, posso ottenere di nuovo il sistema operativo originale lanciandolo dal CD di ripristino? Mi è stato detto che una volta formattato l'Hard Disk non è possibile. Vorrei avere informazioni più dettagliate. Grazie in anticipo =)
    Che modello di pc hai? che marca? Dovrebbe esserci una funzione per creare i dischi di ripristino. Se vai in cerca... clicchi, dischi di ripristino, dovrebbe uscirti il programma per crearli.
    franz72, 9 Ottobre 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    per l'assistenza vale il sistema originale,se invece non hai più assistenza di garanzia,puoi creare il tuo disco di ripristino e provare sul pc qualsiasi sistema tu voglia.
    il disco di ripristino creato con l'apposito tool del costruttore contiene l'intero sistema.
    nap80, 18 Ottobre 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI