• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

linux o windows? sondaggio + opinione

Discussione inserita in 'Software' da davidelc91, 15 Aprile 2008.

?

linux o windows? cosa preferite?

Linux 0 vote(s) 0,0%
Windows 0 vote(s) 0,0%
  1. davidelc91 techNewbie

    linux o windows? sondaggio + opinione

    preferite linux o windows? e se come me preferite linux ma usate ancora windows; quali sono secondo voi gli ostacoli che si hanno ad utilizzare SOLO linux? e come evolverà secondo voi la situazione nel prossimo futuro?



    (il sondaggio si riferisce al sistema che preferite attualmente).





    io preferisco usare linux (ubuntu ad esempio) ma non lo uso per difficoltà ad usare programmi che uso io come dreamweaver, coreldraw, e tutti i giochi.

    ma sulla sicurezza, bug, stabilità, e prestazioni non c'è paragone. 100 volte meglio linux per me..



    in futuro se inizeranno a spingere su linux o su versioni basate comunque su linux colossi dell'economia (specie google... :D) la microsoft sarà presto scalzata almeno da una buona fetta di mercato... se linux continuerà sena appoggi considerevoli; la sua diffusione aumenterà di poco. io la vedo così.
    davidelc91, 15 Aprile 2008
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Hehe secondo me windows è il meglio è lo resterà.....Il problema di usare da solo Linux e che uno che il pc non sa usarlo almeno al 30% si distrugge perchè è abbastanza complicato come SO!!!!Comunque io uso anche Ubuntu e mi piace è un ottimo SO....



    Ciao
    FRAMED, 15 Aprile 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Secondo me, varia a seconda delle applicazioni. Sul mio computer desktop, utilizzo il Vista e mi trovo molto bene, mentre sul mio "fileserver" personale, accessibile in lan ma anche dall'esterno (hehe) ho installato Linux, e mi ci trovo molto bene.
    Davide, 15 Aprile 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Io vado solo ed esclusivamente con sistemi Linux Slackware (uno dei meno user-friendly per altro :D ), scelta dettata inizialmente dai costi di licenza, successivamente per il fatto che è un sistema estremamente flessibile.



    Per quanto riguarda il futuro sono convinto che tra non molto Linux avrà una forte diffusione se si considera che diverse compagnie, legate in passato a Ms, hanno già cominciato a metterci le manine sopra (vedi IBM, Novell, Hp ed altre) e che aziende come Dell & Acer vendono Laptop con Ubuntu preinstallato e pienamente supportato dal servizio di assistenza ;) ... Cosa paradossale ma vera, il servizio di Win Msn in passato utilizzava server BSD per il proprio servizio (ed alcuni nodi ancora ora :lol: ) proprio per il fatto che le architetture *NIX sono nettamente più efficaci ed efficenti ;)



    davidelc91: per quanto riguarda i giochi ed i programmi di Win, sotto Linux li potresti usare mediante Wine, Cedega e CrossOver Office (allego una screenshot a riguardo ;) )



    Nb: Google usa da sempre server Linux-based , la loro fortuna deriva in parte anche da questo ;)



    Falko
    Falko, 16 Aprile 2008
    #4
  5. ImMoRt4L techNewbie

    Secondo me meglio un os linux, oppure ancora meglio creare 2 partizioni, in una Windows Xp e nell'altra Ubuntu.



    Ma della stabilità e funzionalità dei mac non se ne parla? :)
    ImMoRt4L, 16 Aprile 2008
    #5
  6. davidelc91 techNewbie

    [quote name='Falko']Io vado solo ed esclusivamente con sistemi Linux Slackware (uno dei meno user-friendly per altro :D ), scelta dettata inizialmente dai costi di licenza, successivamente per il fatto che è un sistema estremamente flessibile.



    Per quanto riguarda il futuro sono convinto che tra non molto Linux avrà una forte diffusione se si considera che diverse compagnie, legate in passato a Ms, hanno già cominciato a metterci le manine sopra (vedi IBM, Novell, Hp ed altre) e che aziende come Dell & Acer vendono Laptop con Ubuntu preinstallato e pienamente supportato dal servizio di assistenza ;) ... Cosa paradossale ma vera, il servizio di Win Msn in passato utilizzava server BSD per il proprio servizio (ed alcuni nodi ancora ora :lol: ) proprio per il fatto che le architetture *NIX sono nettamente più efficaci ed efficenti ;)



    davidelc91: per quanto riguarda i giochi ed i programmi di Win, sotto Linux li potresti usare mediante Wine, Cedega e CrossOver Office (allego una screenshot a riguardo ;) )



    Nb: Google usa da sempre server Linux-based , la loro fortuna deriva in parte anche da questo ;)



    Falko[/quote]



    ok proverò! :D
    davidelc91, 16 Aprile 2008
    #6
  7. davidelc91 techNewbie

    comunque quei programmi vanno bene anche per ubuntu?

    wine lo suo ma emula solo alcuni programmi, quasi nessun gioco; e anche maluccio (almeno fino a qualche mese fa). cedega se non erro è a pagamento (no?) e crossoveroffice non l'ho mai sentito...
    davidelc91, 16 Aprile 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Esattamente, Cedega è la versione di Wine a pagamento con il supporto grafico (Xwine per la precisione, la X indica il server grafico) mentre crossoveroffice è la versione del precedente mirata però alle applicazioni M$ Office (nella screenshot è aperto Word e Internet Explorer 6) e supporta moltissimo altro software che richiede l'uso delle accelerazioni opengl. Wine di per se invece fa funzionare le applicazioni basilari, ma se opportunamente patchato diventa equivalente ai precedenti (in questo caso però si dovrà compilare a mano il sorgente patchato in precedenza) ;) Per la gioia di tutti comunque ora è nato un progetto fatto appositamente per l'installazione dei giochi di Win sotto Xwine che configura lo stesso in modo che il sistema debba solo avviare il programma (altrimenti l'eventuale configurazione dovrà essere fatta a mano e non sempre è facile...)



    Falko
    Falko, 17 Aprile 2008
    #8
  9. davidelc91 techNewbie

    [quote name='Falko']Esattamente, Cedega è la versione di Wine a pagamento con il supporto grafico (Xwine per la precisione, la X indica il server grafico) mentre crossoveroffice è la versione del precedente mirata però alle applicazioni M$ Office (nella screenshot è aperto Word e Internet Explorer 6) e supporta moltissimo altro software che richiede l'uso delle accelerazioni opengl. Wine di per se invece fa funzionare le applicazioni basilari, ma se opportunamente patchato diventa equivalente ai precedenti (in questo caso però si dovrà compilare a mano il sorgente patchato in precedenza) ;) Per la gioia di tutti comunque ora è nato un progetto fatto appositamente per l'installazione dei giochi di Win sotto Xwine che configura lo stesso in modo che il sistema debba solo avviare il programma (altrimenti l'eventuale configurazione dovrà essere fatta a mano e non sempre è facile...)



    Falko[/quote]



    ottimo! appena potrò usare a pieno ubuntu per tutto; darò il ben servito a vista... :D:D:lol::lingua:
    davidelc91, 17 Aprile 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI