• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Batteria notebook

Discussione inserita in 'Hardware' da Joshua, 25 Dicembre 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Joshua techUser

    Ciao a tutti!
    Volevo sapere se esiste un modo per evitare di usurare la batteria del mio notebook troppo in fretta; tempo fa mi è stato consigliato di togliere la batteria dal pc e di lasciarlo collegato all' alimentatore, ma in questo modo manco si accende. Voi che consigli avete? Qualcuno per caso riesce ad utilizzare il pc senza la batteria ma collegato all' alimentatore?
    Joshua, 25 Dicembre 2011
    #1
  2. Rondell techMod

    io lo uso quasi sempre con la batteria staccata...comunque in teoria il notebook scollega in automatico la batteria se la carica è al 100%
    Rondell, 26 Dicembre 2011
    #2
  3. andrythebest techUser

    io ho un notebook portatile e quando sono a casa stacco la batteria e funziona e poi per andare fuori la rimetto,a volte la faccio caricare attaccandola al computer
    andrythebest, 26 Dicembre 2011
    #3
  4. Falko techBoss

    Nei portatili generalmente c'è una impostazione sul bios che serve ad evitare di arrivare alla carica del 100% (in genere permette l'80%) proprio per evitarne l'usura, la voce è qualcosa tipo "battery powersave" nelle impostazioni dell'alimentazione (nota che non tutti i bios hanno questa opzione disponibile).
    Falko, 28 Dicembre 2011
    #4
    A andrythebest piace questo elemento.
  5. odiaman techMod

    Questa discussione mi sta mettendo grossi dubbi. Io uso il portatile in casa con la spina sempre attaccata. Quindi posso dire che la carica della batteria è sempre al 100%. Questo può essere un problema per la salute della batteria?
    odiaman, 28 Dicembre 2011
    #5
  6. andrythebest techUser

    si in pratica perchè tenendola sempre attaccata la batteria si "abitua" così e quando la stacchi per usare il pc come portatile dura sempre di meno
    (l'ho imparato a mie spese)

    Falko said: ↑
    Nei portatili generalmente c'è una impostazione sul bios che serve ad evitare di arrivare alla carica del 100% (in genere permette l'80%) proprio per evitarne l'usura, la voce è qualcosa tipo "battery powersave" nelle impostazioni dell'alimentazione (nota che non tutti i bios hanno questa opzione disponibile).
    io non lo trovo...:(
    andrythebest, 28 Dicembre 2011
    #6
    A odiaman piace questo elemento.
  7. odiaman techMod

    Grazie andry!
    Quindi cosa mi consigliate di fare?
    odiaman, 28 Dicembre 2011
    #7
  8. andrythebest techUser

    odiaman said: ↑
    Grazie andry!
    Quindi cosa mi consigliate di fare?
    prego
    ti consiglio di staccare labatteria quando sei a casa, è molto facile,io ho un acer e lo faccio sempre
    andrythebest, 28 Dicembre 2011
    #8
    A odiaman e Falko piace questo elemento.
  9. Falko techBoss

    andrythebest said: ↑
    io non lo trovo...:(
    "generalmente", ma non sempre
    Falko, 29 Dicembre 2011
    #9
  10. andrythebest techUser

    a ok non fa niente tanto io la stacco la batteria
    andrythebest, 29 Dicembre 2011
    #10
  11. odiaman techMod

    Grazie andry.
    Scusate l'ignoranza, ma cosa si intende con staccare la batteria? Non basta non collegare il cavo di alimentazione? Esiste un particolare programma o sistema per staccare la batteria (naturalmente non fisicamente)? Oppure si intende proprio staccarla fisicamente (e qui trovo gravi difficoltà)!
    odiaman, 29 Dicembre 2011
    #11
  12. Rondell techMod

    intende proprio fisicamente :) che portatile hai, magari possiamo darti una mano ;)
    Rondell, 29 Dicembre 2011
    #12
    A odiaman piace questo elemento.
  13. andrythebest techUser

    Rondell said: ↑
    intende proprio fisicamente :) che portatile hai, magari possiamo darti una mano ;)
    Quoto

    La batteria dovrebbe stare dietro tu la sblocchi e la togli ,facile però attento quando non cè la batteria e il cavo caricabatteria è attaccato non levarlo mai se no ti si spegne subito e l'hardisc si puó rovinare
    andrythebest, 29 Dicembre 2011
    #13
  14. Rondell techMod

    per cortesia usa il tasto modifica, non lasciare doppi post, adesso sistemo io
    Rondell, 29 Dicembre 2011
    #14
  15. andrythebest techUser

    A scusa mi è venuto in mente dopo
    andrythebest, 29 Dicembre 2011
    #15
  16. odiaman techMod

    Ho un Toshiba Satellite A300. Se mi dite come fare mi fate un grosso favore.
    Quindi posso togliere la batteria a pc spento e poi accenderlo ma tenendo il cavo di alimentazione attaccato. Giusto?
    Cavolo, solo adesso vengo a conoscenza di queste cose. Dite che si è rovinata molto così? Saranno 3 anni che ho il portatile e lo uso in maniera irregolare in base al periodo di studio (ci scrivo le mie relazioni) come se fosse un pc fisso, ossia con la batteria e il cavo di alimentazione perennemente attaccati!
    odiaman, 29 Dicembre 2011
    #16
  17. andrythebest techUser

    dovrebbe essere abbastanza consumata,comincia a fare come ti ho detto io poi se hai soldi da sprecare compratela un altro,a volte costa più del pc
    andrythebest, 29 Dicembre 2011
    #17
  18. Falko techBoss

    odiaman said: ↑
    Saranno 3 anni che ho il portatile e lo uso in maniera irregolare in base al periodo di studio (ci scrivo le mie relazioni) come se fosse un pc fisso, ossia con la batteria e il cavo di alimentazione perennemente attaccati!
    Pensa che io ai tempi del mio primo portatile (circa il 2001) facevo anche io in quel modo, a me però era andata male ed in 4 mesi poi ho gettato la batteria che non teneva più di 2 minuti senza carichi :°)
    Falko, 29 Dicembre 2011
    #18
  19. fede94 techUser

    Io con la batteria seguo questo sistema da quando ho comprato il notebook, circa 5 anni. Cerco sempre di caricarla tutta (Windows --> Misuratore alimentazione che indica carica batteria 100%, oppure luce ricarica batteria notebook spenta o equivalente) e farla scaricare tutta, fino a quando si spegne. Poi la ricarico tutta ecc. Così non si è rovinata più di tanto. Attualmente tiene circa 2 ore, anche di più (e anche di meno) a seconda del carico, della luminosità dello schermo ecc.
    Si può fare così anche con le batterie dei telefoni, macchine fotografiche ecc.
    Se fino ad ora avete usato le batterie come capitava, adesso cercate di farle fare cicli di carica e scarica completi regolarmente, in alcuni casi possono anche migliorare.
    E per chi compra apparecchi di qualsiasi tipo a batteria (anche trapani) farebbe bene ad abituarsi così.
    fede94, 29 Dicembre 2011
    #19
    A odiaman piace questo elemento.
  20. odiaman techMod

    Purtroppo non ho mai privato a tenere il pc senza la carica del cavo. Devo provare e vedere se tiene o meno, perchè se no sono nella cacca.
    Fede, a mio avviso fai la cosa giusta. Questa cosa la sapevo già (me lo disse il mio prof di chimica del primo anno di università), ma non ci ho mai fatto caso (erroneamente). I cellulari e tutti gli altri apparecchi che usano una batteria (a eccezione del pc, che in questo caso lo pensavo esente da queste attenzioni) li faccio prima scaricare e poi li ricarico. Quando dovrò utilizzare il pc, terrò il cavo di alimentazione staccato e vedrò quanto mi dura la carica, ce d'ora in poi dovrà caricarlo e scaricarlo!
    odiaman, 30 Dicembre 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI