• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Help anonimizzazione

Discussione inserita in 'Software' da keira, 13 Maggio 2008.

  1. keira techNewbie

    Help anonimizzazione

    Ragazzi, pochi giorni fa mi sono nuovamente iscritta al forum che frequentavo mei fa(con un altro nick, ovviamente) e spesso mi collego dal computer della facoltà, da cui anche a novembre.dicembre postavo. L'indirizzo Ip è lo stesso e sul sito notrace, è riuscito a localizzare anche la città... i messaggi risalgono a mei fa, sono pochi quelli che ho mandato da questo coputer ma io voglio essere sicura che nessuno rieca a risalire a me. ho letto anche qualcosa a proposito di provider... pensavo che gli amministratori potessero vedere olo l'IP.
    keira, 13 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Il tuo computer come è collegato alla rete dell'università?
    Davide, 13 Maggio 2008
    #2
  3. keira techNewbie

    non saprei... i computer, se questo può esserti di aiuto, sono sei... non so altro.
    keira, 13 Maggio 2008
    #3
  4. WAR10CK techNewbie

    ma per collegarti usi il computer fisso che ti danno all'università o usi un tuo portatile e ti connetti tramite wirless (senza fili)?

    se usi un computer fisso , non credo che riuscirai a mascherare l'ip, dal portatile, prova con questo
    WAR10CK, 13 Maggio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Se intendi riuscire a mascherare l'ip del pc all'interno della rete universitaria in modo che quel particolare pc non sia risalibile *all'interno della rete locale* e/o da internet è un'operazione piuttosto complicata perchè il gateway è interno e quindi qualunque cosa esca di li passerà per forza da li... e poi in quelle reti gli admin di solito sono svegli e tengono controllato il traffico in uscita ed entrata indi per farcela dovresti far rimbalzare il tutto su diversi pc, ma qui ci sarebbe da fare un hack ma da regolamento qui non si può spiegare...



    Diversamente se intendi mascherare la connessione privata di casa verso internet il metodo suggerito da War10ck è applicabile come anche l'utilizzo di proxies a patto di disabilitare javascript e le componenti dinamiche del browser e/o dei programmi che devono accedere in rete.



    In ogni caso è meglio ricordare che *qualunque* sistema usato non è mai perfettamente "invisibile" data la struttura stessa della rete (a meno di hack veri e propri)...



    Falko
    Falko, 14 Maggio 2008
    #5
  6. keira techNewbie

    [quote name='Falko']Se intendi riuscire a mascherare l'ip del pc all'interno della rete universitaria in modo che quel particolare pc non sia risalibile *all'interno della rete locale* e/o da internet è un'operazione piuttosto complicata perchè il gateway è interno e quindi qualunque cosa esca di li passerà per forza da li... e poi in quelle reti gli admin di solito sono svegli e tengono controllato il traffico in uscita ed entrata indi per farcela dovresti far rimbalzare il tutto su diversi pc, ma qui ci sarebbe da fare un hack ma da regolamento qui non si può spiegare...



    Diversamente se intendi mascherare la connessione privata di casa verso internet il metodo suggerito da War10ck è applicabile come anche l'utilizzo di proxies a patto di disabilitare javascript e le componenti dinamiche del browser e/o dei programmi che devono accedere in rete.



    In ogni caso è meglio ricordare che *qualunque* sistema usato non è mai perfettamente "invisibile" data la struttura stessa della rete (a meno di hack veri e propri)...



    Falko[/quote]

    Io dal computer dell' uiversità postavo poche volte e sto parlando di diverso tempo fa(novembre-dicembre).... dovrebbero ricontrolare tutti i miei post, sbaglio? i moderatori non mi sembrano molto svegli....

    con un IP dinamico invece..? riuscirei a "fregarli"? Ho letto inoltre che esistono due IP....
    keira, 16 Maggio 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Mediamente i moderatori non hanno i permessi per visualizzare gli IP, solo l'amministratore può vederli!
    Davide, 16 Maggio 2008
    #7
  8. keira techNewbie

    E se mi collegassi da un computer con ip dinamico? Mi spiego meglio: se a casa mia avessi in IP dinamico, in quel caso potrebbero coprirmi? Nel caso in cui continuassi a postare dal computer della facoltà, potrebbero fare dei controlli incrociati..? Ormai sono passati mesi e io da quel coputer avrò postato sì o no una quindicina di volte.
    keira, 16 Maggio 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Idem a prima ... ti spiego il motivo schematizzandoti la rete (molto basilarmente perchè quella della facoltà è di certo più complessa):



    Pc della lan ----------> Nodo di uscita (router/Gateway) ------> internet



    Tu fai parte del primo gruppo, "Pc della lan", chi invece fa parte dei moderatori e/o administratori fa parte del 2° gruppo, ovvero quello sul nodo di uscita. Vien da se che in qualsiasi modo tu esca passerai sempre da li. Inoltre per la natura stessa del protocollo internet (Tcp/Ip) i dati sono trasmessi non cifrati e tendono ad espandersi su tutti gli host e quindi sono praticamente sempre intercettabili (a meno di aver switchato correttamente la rete, ma con i giusti metodi si sniffa pure lo switch...). Vien da se che in qualsiasi caso tu sarai sempre visibile e quindi intercettabile.

    Tuttavia, come detto prima, esistono dei sistemi di redirezione applicabili sui pc della rete locale in modo che tu possa passare prima da quelli e successivamente uscendo mascherando di conseguenza il tuo Computer, la controindicazione di questo è che si tratta di Hacking allo stato puro e andrebbero create delle backdoor per poterlo fare (normalmente lo si fa con i trojan), quindi visto il regolamento è anche detto perchè non spiego la tecnica ;)2



    Falko
    Falko, 16 Maggio 2008
    #9
  10. keira techNewbie

    Vabbè ragazzi: mi conviene, o lascio perdere? Voglio solo prendermi una piccola rivincita.
    keira, 16 Maggio 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Per farlo fallo pure, se userai "tor" o un "proxy" ricordati di disabilitare i contenuti dinamici del tuo browser (vbs, java, javascript, cookies, etc) altrimenti addio anonimato...



    Falko
    Falko, 17 Maggio 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    [quote name='Falko']Per farlo fallo pure, se userai "tor"..[/quote]

    A tal proposito: Guida installazione Tor
    Davide, 17 Maggio 2008
    #12
  13. keira techNewbie

    [quote name='Falko']Per farlo fallo pure, se userai "tor" o un "proxy" ricordati di disabilitare i contenuti dinamici del tuo browser (vbs, java, javascript, cookies, etc) altrimenti addio anonimato...



    Falko[/quote]

    Grazie ragazzi. non c'ho capito una mazza di quanto detto sopra, ma in un modo farò. Io, dal computer della facoltà, ho provato a installare "hide my ip" ma non ci sono riuscita. E dubito riuscirò a installare Tor. Ripeto: i messaggi che ho mandato sono pochi, ma dato che non voglio farmi scoprire, forse mi converrà usare un altro computer. Se dovessero fare dei controlli, dovrebbero, ricontrollare TUTTTI i miei vecchi post. Giusto?
    keira, 17 Maggio 2008
    #13
  14. Davide Amministratore

    Se all'universita ti hanno schedato te e il tuo traffico, cosa che credo praticamente impossibile, si
    Davide, 17 Maggio 2008
    #14
  15. keira techNewbie

    [quote name='Davide']Se all'universita ti hanno schedato te e il tuo traffico, cosa che credo praticamente impossibile, si[/quote]

    Tradotto: non dovrebbero scoprirmi. Un'ultima cosa: ho provato, sempre dalla facoltà, a utilizzare anoymouse.org , ho fatto la prova con Ip address locator e risulto essere da tutt'altra parte. ma quel programma "nasconde" anche la mac address? o potrebbeero, in un modo o nell'altro, risalire a me?



    Vi ringrazio in anticipo e prometto che non vi stresserò più;)
    keira, 19 Maggio 2008
    #15
  16. Davide Amministratore

    Speriamo non almeno su questo settore :)
    Davide, 19 Maggio 2008
    #16
  17. keira techNewbie

    Gli altri settori sono troppo complicati per me: io e l'informatica viaggiamo su due binari opposti.

    Grazie ancora. Questo topic m i è stato davvero utile.
    keira, 19 Maggio 2008
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI