• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

hd probabilmente danneggiato

Discussione inserita in 'Software' da hanns, 19 Aprile 2009.

  1. hanns techNewbie

    hd probabilmente danneggiato

    raga il pc mi da una marea di problemi...ogni tatno si blocca e quando riparte mi da dei problmeni con il boot....

    ho farmattato ma nulla, a volte per farlo partire devo togliere la piletta dalla piastra madre...

    ho paura che l'hd si sia danneggiato...

    che posso fare?

    c'è qualche procedure per isolare tutti i settori danneggiati e rendere utilizzabile il pc...?
    hanns, 19 Aprile 2009
    #1
  2. doctor techNewbie

    bhe prova a fare la formattazione a 32 riscritture se non va con quella è un problemone
    doctor, 19 Aprile 2009
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='hanns']raga il pc mi da una marea di problemi...ogni tatno si blocca e quando riparte mi da dei problmeni con il boot....

    ho farmattato ma nulla, a volte per farlo partire devo togliere la piletta dalla piastra madre...

    ho paura che l'hd si sia danneggiato...

    che posso fare?

    c'è qualche procedure per isolare tutti i settori danneggiati e rendere utilizzabile il pc...?[/quote]

    Toglere la pila tampone dici,ma come a PC acceso e con alimentazione inserita?,cosa da non fare...in questo caso sembrerebbe un problema di bios,oltre che di HD,vi sono tool di diagnosi nei siti dei produttori,scaricati

    quello per il tuo HD ed eseguilo e vedi cosa ti dice.
    cobra, 19 Aprile 2009
    #3
  4. diego techNewbie

    [quote name='hanns']raga il pc mi da una marea di problemi...ogni tatno si blocca e quando riparte mi da dei problmeni con il boot....

    ho farmattato ma nulla, a volte per farlo partire devo togliere la piletta dalla piastra madre...

    ho paura che l'hd si sia danneggiato...

    che posso fare?

    c'è qualche procedure per isolare tutti i settori danneggiati e rendere utilizzabile il pc...?[/quote]

    Per isolare tutti i settori danneggiati dell'HD ci sono due modi:

    1) formattazione normale non veloce, in quanto la formattazione veloce non controlla tutta la superficie del disco e pertanto non è in grado di riconoscere quali settori sono danneggiati e quindi di isolarli

    2) formattazione a basso livello. Puoi farla tramite apposito programma generalmente scaricabile dal sito del produttore del tuo HD



    L'unica differenza rilevante tra il primo ed il secondo metodo è che il secondo metodo permette spesso di rimpiazzare i settori danneggiati con settori buoni presi da una piccola porzione di disco aggiuntiva lasciata nascosta dal produttore appositamente a questo scopo, mentre il primo semplicemente te li marca come danneggiati e pertanto ti diminuirà sempre e comunque lo spazio disco utilizzabile.



    Il danneggiamento di un HD comunque spesso si espande col tempo perciò ti consiglierei di passare su un disco nuovo appena puoi.



    Ciao!
    diego, 20 Aprile 2009
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='diego']Per isolare tutti i settori danneggiati dell'HD ci sono due modi:

    1) formattazione normale non veloce, in quanto la formattazione veloce non controlla tutta la superficie del disco e pertanto non è in grado di riconoscere quali settori sono danneggiati e quindi di isolarli

    2) formattazione a basso livello. Puoi farla tramite apposito programma generalmente scaricabile dal sito del produttore del tuo HD



    L'unica differenza rilevante tra il primo ed il secondo metodo è che il secondo metodo permette spesso di rimpiazzare i settori danneggiati con settori buoni presi da una piccola porzione di disco aggiuntiva lasciata nascosta dal produttore appositamente a questo scopo, mentre il primo semplicemente te li marca come danneggiati e pertanto ti diminuirà sempre e comunque lo spazio disco utilizzabile.



    Il danneggiamento di un HD comunque spesso si espande col tempo perciò ti consiglierei di passare su un disco nuovo appena puoi.



    Ciao![/quote]

    Esaustiva spiegazione,peccato che bastava semplicemente scaricare il tool

    nel sito del produttore dell'HD come gia detto e consigliato,ma vi e' anche

    la formattazione lenta se vogliamo dirla tutta.
    cobra, 20 Aprile 2009
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI