• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Recupero dati in Xp di un account utente di una precedente installazione

Discussione inserita in 'Software' da mricco, 2 Marzo 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. mricco techNewbie

    Recupero dati in Xp di un account utente di una precedente installazione

    :) Salve! Sono nuovo del forum e sarei grato a chiunque volesse aiutarmi a risolvere il seguente problema: qualche tempo fa ho reinstallato Xp con tutto il corredo di programmi e utility che normalmente si usano ma, dei 19 Giga disponibili per la partizione C dell'hard disk, il pc ne vede utilizzati ben oltre 18 quando invece, in realtà, l'unico account utente che è in uso nella attuale installazione (Administrator), comprese le cartelle "Windows" e "Programmi", ne contiene meno di 4,5!

    Probabilmente è accaduto che molti dati devono essere stati conservati nell'account utente della precedente installazione (che ha un nome diverso da Administrator) al quale però ovviamente Xp non consente più l'accesso diretto e x il quale avevo smarrito la password prima di poter fare un backup dei dati! Risultato: restando "visibili" solo circa 250 Mb di spazio disponibile mi è pressochè totalmente impossibile poter scaricare file da Internet (specie video)!

    Ora chiedo: è possibile in qualche maniera "forzare il sistema" o trovare comunque un modo per accedere ai dati contenuti nell'account utente della precedente installazione (la cui cartella risulta visibile in C:/Documents and Settings anche nella attuale installazione) per recuperare quei dati, se possibile, ovvero per cancellarli se il recupero è improbabile? GRAZIE ! :uhm:
    mricco, 2 Marzo 2008
    #1
  2. Scofield'87 techNewbie

    ma hai formattato o hai creato un nuovo utente e basta??? :D
    Scofield'87, 2 Marzo 2008
    #2
  3. mricco techNewbie

    Grazie Scofield'87 per la tua prontezza di intervento riguardo al mio problema!! ...In effetti da due settimane circa, cioè da quando ho incominciato ad utilizzare una connessione Adsl, questo problema della limitatezza della partizione C sta incominciando a mostrare il suo peso! ...comunque, veniamo al dunque: se ricordo bene, quando reinstallai Xp, lo feci senza formattare, lasciando semplicemente, come account utente della nuova installazione, il nome di default (Administrator), mentre per l'utente amministratore della precedente installazione assegnai un nome differente. In pratica, adesso nella cartella "C:/Documents and Settings" vi sono le seguenti cartelle:

    - Nik : è l'account utente amministratore nella precedente installazione, quella a cui l'accesso non è consentito, che comunque, in Proprietà mi propone un contenuto di 0,00 Mb!!!(...sarà forse perchè si tratta di contenuto inaccessibile??? Sigh!)

    - All user : relativa alla precedente installazione

    - Administrator : è l'account utente amministratore nella attuale installazione

    - All user.WINDOWS : relativa alla attuale installazione :)
    mricco, 3 Marzo 2008
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    in document & setting c'è l utente precedente?

    ps



    hai un doppio boot? come hai fatto a installare winzoz senza formattare?





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 3 Marzo 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    E' probabile che la funzione per il ripristino di sistema stia succhiando spazio sull'hd. Prova, dalle propietà del disco fisso, a vedere cosa sta succendendo.



    Ciao
    Davide, 3 Marzo 2008
    #5
  6. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    secondo me ha una doppia installazione, dovrebbe controllare il suo boot.ini per vedere quanti So ha uguali!



    Inutile dirti che dovrai giocare di grub, ed eliminare una delle due cartelle " windows ".



    Controlla comunque se hai formattato o no.











    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 3 Marzo 2008
    #6
  7. Scofield'87 techNewbie

    fatti un backup dei dati poi formatta utilizzando la procedura di windows (formattazione completa) e ci rimetti su tutti i driver, programmi e poi passi i dati dal backup al disco fisso.... ;)
    Scofield'87, 3 Marzo 2008
    #7
  8. mricco techNewbie

    continua...Recupero dati di un account utente precedente

    Continuo a ringraziare tutti gli intervenuti al mio "caso".

    Ecco allora ulteriori indicazioni per una miglior comprensione

    del problema:

    - in Documents and Settings è presente l'utente precedente,

    questa cartella si chiama Nik; il suo accesso è negato

    - mi spiace ma essendo avvenuta mesi fà l'ultima

    installazione di Xp, in nessun modo riesco a ricordare se

    formattai o no; può darsi anche di no e, se così fosse

    (sempre ammesso che sia teoricamente possibile - non

    sono un esperto) potrebbe darsi che coesistano due

    installazioni parallele di Amministratori e che, nel più vecchio

    esitano dati ai quali viene ora negato l'accesso (o forse ho

    detto una boiata!).

    - ho provato a vedere in "Proprietà" di "C:" ma non so

    esattamente cosa dovrei controllare e in che modo; ad una

    prima occhiata sembrerebbe non esserci niente di strano...

    - ripensando un pò alla procedura di installazione effettuata,

    tenderei ad essere dell'idea che non siano

    contemporaneamente presenti nel sistema due cartelle

    "Windows"

    - domande: se facessi il backup (per poi formattare e

    reinstallare tutto) si andrebbero a salvare anche i dati

    presenti nella cartella che chiamai Nik (cioè il vecchio

    Amministratore) ? Visto che a questi dati viene ora negato

    l'accesso, essi diverrebbero accessibili dopo il backup e, se

    si, quale procedura dovrei seguire ?

    Al limite se è proprio impossibile recuperare quei dati che presumibilmente esistono ma che sono inaccessibili, ok, vorrà dire che probabilmente non esiste strada più saggia della formattazione... ovviamente se si potesse recuperare quei dati sarebbe meglio!

    Grazie ancora e buona giornata ! :):lol:
    mricco, 4 Marzo 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    - ho provato a vedere in "Proprietà" di "C:"
    Cerca la voce sul ripristino impostazioni del sistema, e disabilita

    domande: se facessi il backup (per poi formattare e

    reinstallare tutto)
    Conforme se salvi anche la vecchia cartella, ma anche in questo caso ho i miei dubbi.

    Al limite se è proprio impossibile recuperare quei dati che presumibilmente esistono ma che sono inaccessibili, ok, vorrà dire che probabilmente non esiste strada più saggia della formattazione... ovviamente se si potesse recuperare quei dati sarebbe meglio!




    Per recuperare i file nelle cartelle in cui non hai i permessi puoi seguire due metodi:
    1. Segui la guida sul sito Microsoft
    2. Utilizza una live di linux
    Ciao e buona giornata anche a te ;)
    Davide, 4 Marzo 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Io abiliterei la "visualizzazione dei files nascosti e di sistema nel tuo caso dato che facilissimamente hai fatto una installazione di recupero su un sistema molto danneggiato (che di sonseguenza ti ha segato i vecchi utenti). in "c:documents and settings" vedrai i vecchi utenti ai quali non avrai per forza di cose i permessi necessari per l'accesso... Oltre questo (dato che ci scommetto la testa che usi Xp professional perchè è l'unico che può dare sto problema :D ) devi disabilitare la "condivisione files semplice" nella stessa scheda dove trovi quelle voci dei files nascosti. Fatto questo facendo le proprietà delle cartelle otterai una nuova scheda che si chiama "protezione" dove puoi andare a dare i permessi ai singoli utenti ed ai gruppi. Da qui devi andare sui permessi avanzati e fare in modo che "everyone" abbia tutti i permessi (ne troverai almeno 15....) ed abilitare la modalità che permette l'estensione ai "files figlio della cartella genitore" (la frase esatta non me la ricordo) al che applichi il tutto e dai l'ok ed accedi al tutto recuperando quello che ti occorre :)
    Falko, 4 Marzo 2008
    #10
  11. mricco techNewbie

    Grazie ancora a tutti x i consigli (...purtroppo durante la settimana ho pochissimo tempo per dedicarmi al pc anche a casa -già ci lavoro!), spero nel fine settimana di provare un pò tutti i consigli che mi sono stati elargiti e di risolvere, poi faccio sapere. Ciao!:)
    mricco, 7 Marzo 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    che dire... Buon lavoro! :)



    Falko
    Falko, 7 Marzo 2008
    #12
  13. pizzaf40 techUser

    Non ho la certezza di non dire una stupidata :lol: ma per recuperare i file della vecchia installazione io proverei ad usare il live cd di Linux...non ne ho molta esperienza, ma quando l'ho usato avevo accesso a tutto (nascosto o meno) indipendentemente dall'utente. Ovvio che bisognerebbe avere un disco di appoggio in cui copiare i file che ti vuoi tenere o recuperare, ma se C è una partizione, dovrebbe esserci il resto dell'HD da qualche parte...o al limite si può usare un disco esterno in prestito da un amico (e questo permetterebbe di far pure una sana formattata totale ricreando le partizioni in base alle tue necessità).



    Per il fatto di non riuscire a scaricare per mancanza di spazio...se C è effettivamente una partizione, ti basterebbe dire al programma di scaricare nell'altra partizione dati...io faccio così, sennò non avrei più spazio per installare i miei programmoni industriali di elementi finiti :D
    pizzaf40, 13 Marzo 2008
    #13
  14. mricco techNewbie

    ***

    rispondo in particolare a pizzaf40

    ***



    Grazie pizzaf40 , ... purtroppo in queste ultime settimane ho avuto pochissimo tempo da dedicare all'uso del pc anche a casa (poichè già ci lavoro) e non mi sono potuto "applicare" a sperimentare le varie soluzioni propostemi. Appena potrò mi procurerò il live cd di Linux e proverò ! (P.S.: Il mo disco C: non è una partizione: 19 Giga, fruibili dal sistema in teoria, sono totali, poi ho un disco F). Ciao!
    mricco, 13 Marzo 2008
    #14
  15. pizzaf40 techUser

    Ottimo...buon lavoro...combina meglio che puoi :D
    pizzaf40, 13 Marzo 2008
    #15
  16. nicolaplaca techNewbie

    Fallon che funziona grazie Falko

    Ti consiglio di fare ciò che ti dice Falko. Anche io ho avuto lo stesso identico problema, così sono entrato nel forum e ho risolto tutto segyendo le istruzioni falco.

    Auguri e buona fortuna

    Grazie mille falco
    nicolaplaca, 26 Maggio 2008
    #16
  17. Davide Amministratore

    [quote name='nicolaplaca']Ti consiglio di fare ciò che ti dice Falko. Anche io ho avuto lo stesso identico problema, così sono entrato nel forum e ho risolto tutto segyendo le istruzioni falco.

    Auguri e buona fortuna

    Grazie mille falco[/quote]

    Bella notizia :)
    Davide, 26 Maggio 2008
    #17
  18. Falko techBoss

    [quote name='nicolaplaca']Ti consiglio di fare ciò che ti dice Falko. Anche io ho avuto lo stesso identico problema, così sono entrato nel forum e ho risolto tutto segyendo le istruzioni falco.

    Auguri e buona fortuna

    Grazie mille falco[/QUOTE]



    Prego :lol:
    Falko, 27 Maggio 2008
    #18
  19. frankus30 techNewbie

    [quote name='Falko']Io abiliterei la "visualizzazione dei files nascosti e di sistema nel tuo caso dato che facilissimamente hai fatto una installazione di recupero su un sistema molto danneggiato (che di sonseguenza ti ha segato i vecchi utenti). in "c:documents and settings" vedrai i vecchi utenti ai quali non avrai per forza di cose i permessi necessari per l'accesso... Oltre questo (dato che ci scommetto la testa che usi Xp professional perchè è l'unico che può dare sto problema :D ) devi disabilitare la "condivisione files semplice" nella stessa scheda dove trovi quelle voci dei files nascosti. Fatto questo facendo le proprietà delle cartelle otterai una nuova scheda che si chiama "protezione" dove puoi andare a dare i permessi ai singoli utenti ed ai gruppi. Da qui devi andare sui permessi avanzati e fare in modo che "everyone" abbia tutti i permessi (ne troverai almeno 15....) ed abilitare la modalità che permette l'estensione ai "files figlio della cartella genitore" (la frase esatta non me la ricordo) al che applichi il tutto e dai l'ok ed accedi al tutto recuperando quello che ti occorre :)[/quote]



    salve,

    ho installato un secondo HD da 80gb sul mio pc fisso



    Ho clonato tutto ciò che era nel 1° hard disk.



    Da stamattina vede lo spazio occupato ma non TUTTE le cartelle,

    è come se fosse vuoto ma con parte della memoria occupata.



    si possono recuperare i dati?



    lo uso con win xp ed è formattato in Ntfs



    p.s



    Ho anche abilitato la "visualizzazione dei files nascosti e di sistema



    ed ho cancellato tutte le cartelle presenti su quell' hard disk



    tranne una che non mi fà cancellare



    su proprietà dice 35 file in 61 cartelle

    (però come dimensione della cartella 1,18 MB)

    mentre la dimensione dell' hard disk 74,5 di cui spazio disponibile 55.1
    frankus30, 26 Luglio 2008
    #19
  20. frankus30 techNewbie

    inoltre ho copiato la cartella dall'unità D(hard disk da 80 giga)

    in quello da 160 (unità C)attualmente utilizzato come hard disk principale

    ma non mi fà vedere il contenuto.



    su proprietà(DELLA CARTELLA) non vedo la voce PROTEZIONE
    frankus30, 26 Luglio 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI