• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Spingere al massimo la fibra ottica 10 a mbps di fastweb

Discussione inserita in 'Internet' da AlfredoAl, 19 Ottobre 2011.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. Falko techBoss

    Per usare quello vecchio devi fare in modo che Win non trovi il profilo locale e quindi devi usare un secondo utente ("Administrator" in Xp generalmente non lo si usa, serve appunto per queste operazioni ed infatti ti serve per loggarti ;) ).

    Quando accedi con questo 2° utente la cartella dell'altro profilo la trovi scrivibile perché nessun file è in uso, quindi semplicemente cambiandole nome Win te la ricrea mantenendo la precedente intatta.

    A questo punto punto basta uscire dal profilo "administrator" e riaccedere con l'altro utente, i settaggi a livello sistema come il tipo utente non cambiano, quindi se prima era nel gruppo amministratori te lo ritrovi già dentro, l'unica cosa che cambia è che le personalizzazioni (sfondo, tipo screensaver, settaggi programmmi etcetc) non le vedrai più ma avrai la sessione pulita come quando avevi appena installato (i settaggi dei programmi si recuperano in un secondo momento, sono scritte nella vecchia cartella che hai rinominato).

    Fatto ciò entri in "C:\Documents And Settings" (prima ho scritto "C:\Users" dato che è il nuovo links dei sistemi da Vista in poi, ma è esattamente uguale, nelle versioni recenti cambiano i percorsi ma i precedenti sono "symlinkati con le junction" per retrocompatibilità [* vedi nota in fondo] ) e troverai una terza cartella col nome "Administrator" (l'utente che hai usato provvisoriamente) che potrai tranquillamente cancellare, più la tua nuova home e quella di backup.

    A questo punto setti la visualizzazione cartelle per vedere i files nascosti e dal backup copi i settaggi dei programmi che usi (e che ti servono, non serve copiare tutto), in Xp:
    • da "C:\Documents And Settings\[nome_UTENTE_BACKUP]\Impostazioni Locali\" a C:\Documents And Settings\[nome_UTENTE]\Impostazioni Locali\"
    • da "C:\Documents And Settings\[nome_UTENTE_BACKUP]\Dati Applicazioni\" a C:\Documents And Settings\[nome_UTENTE]\Dati Applicazioni\"
    nel caso di Vista e 7 è anche più facile (dato che è stata abbracciato, finalmente, lo standard "8.3"):
    • da "C:\USERS\[nome_UTENTE_BACKUP]\AppData\" a C:\USERS\[nome_UTENTE]\AppData\"
    Per i files semplicemente vedrai le cartelle Documenti, Immagini, Video (etcetc) che basta spostare e sovrascrivere nelle posizioni analoghe.

    Ovviamente prima di fare questa operazione passa l'antivirus sulla vecchia sessione (quella backuppata) ed in caso ti verrano segati via eventuali malware.

    Per quanto al tuo problema, era molto facilmente dovuto al file "C:\Documents And Settings\[UTENTE]\ntuser.dat" corrotto, che è appunto quello che viene usato per salvare le tue preferenze di base di sfondo, desktop, icone, visualizzazioni e via dicendo (i programmi come detto sopra usano i loro percorsi) ed "i sintomi" che hai descritto lo confermerebbero.

    * NOTA per Win Vista & 7 : Il nome indicato come "USERS", sotto Vista e 7 è il nome reale che viene mascherato dall'impostazione della lingua scelta ma è scritto comunque in inglese (un'introduzione intelligente che evita di trovarsi installati percorsi strani di programmi fatti in altre lingue, finalmente...), i Symlinks (collegamenti simbolici o Junction in ambito Windows) visibili non sono direttamente cliccabili ma si possono vedere usando la shell dei comandi e puntano ad un'unica cartella dei settaggi, che è appunto "AppData" che contiene 3 sottocartelle (Roaming, Local e LocalLow), in pratica è stata semplicemente cambiata (in meglio) la posizione dei file di configurazione locale rendendo meno frammentario l'ambiente utente, le junction servono solo per rendere retrocompatibili i nuovi sistemi ai precedenti.
    Falko, 25 Ottobre 2011
    #21
  2. AlfredoAl techUser

    Fatto, grazie. Tutto ok!;)
    AlfredoAl, 27 Ottobre 2011
    #22
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI