• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

pc acer

Discussione inserita in 'Hardware' da frasca, 25 Maggio 2008.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. cobra techAddicted

    [quote name='Falko']Sistema valido anche questo che hai indicato, ha però la pecca di costare quasi 50€ contro il programma UNIX dd che è totalmente free.



    Annotazione: I cd creati da Acer con eRecovery sono semplicemente dei backup di dati e non di sistema, quindi se perdi il programma diventano inservibili, a questo punto il metodo da te suggerito è valido se riesci a fare il boot del sistema originale Acer (altrimenti non hai + eRecovery per il ripristino dei cd creati!). Inoltre, se non ricordo male, uno dei 2 permette di fare il boot del computer con la pecca che chiama il settore nascosto del disco fisso (quindi come sopra: se lo si perde non va più un tubo).





    Non e' cosi' la situazione,con Acer, ai la possibilita' tramite l'utilita', di eseguire le 2 opzioni elencate,masterizzare un recocery DVD comprendente tutto SO Partizione nascosra,e le 2 partizioni,di cui 1 con Il SO vero e proprio + i programmi in dotazione,altra opzione di Bakup incrementale,

    che esegue il salvataggio dei dati da te' inseriti,

    quindi come vedi non e' assolutamente necessario usare le distro linux

    per eseguire le operazioni su esposte,anche se ovviamente possibili,

    altro discorso se invece vuoi passare da Vista a XP,in quesro caso la procedura e completamente diversa,ma fattibile,io appunto in questi giorni

    ho' eseguito entrambe le operazioni,e tutto e' perfettamente funzionante.:)
    cobra, 27 Maggio 2008
    #21
  2. Falko techBoss

    A quanto pare allora devono avere modificato il programma eRecovery nelle ultime versioni, Un annetto fa il funzionameto era quello descritto sopra (ho rischiato di perdere il disco di ripristino a causa di una formattazione che poi ho recuperato in quel modo). Se è come dici è senza dubbio una buona notizia :)



    Falko
    Falko, 28 Maggio 2008
    #22
  3. cobra techAddicted

    [quote name='Falko']A quanto pare allora devono avere modificato il programma eRecovery nelle ultime versioni, Un annetto fa il funzionameto era quello descritto sopra (ho rischiato di perdere il disco di ripristino a causa di una formattazione che poi ho recuperato in quel modo). Se è come dici è senza dubbio una buona notizia :)



    Falko[/quote]

    Proprio così come dico,adesso puoi masterrizzare quante copie vuoi di recovery CD,a differenza delle vecchie versioni che ti permettevano una sola copia,ma comunque te la permettevano,dal suo programmino, individuato la partizione nascosta dove risiede il recovery lo evidenzi,vai in basso,evidenzi la forma di un CD,destro,masterizza,ecco e qui la masterizzazione del recovery CD,come detto la vecchia versione ne permetteva una copia ,ora quante copie tu vuoi in quanto non va a cancellare i file nella partizione nascosta;rimangono sempre lì a tua disposizione.

    ciao;)
    cobra, 28 Maggio 2008
    #23
  4. Falko techBoss

    spe, ho idea che stiamo dicendo 2 cose diverse :D

    Nulla in contrario con quanto hai affermato (ed infatti quoto appieno) , solo che la procedura che ho indicato io serve a ripristinare la partizione nascosta nel caso venga cancellata o danneggiata come ad esempio per un errore in Mbr, oppure nel caso limite della sostituzione dell'hard disk.

    La procedura di ripristino che descrivi avvia dal cd di ripristino creato e quindi va a leggere sulla partizione nascosta per ripristinare il backup incrementale; diversamente il caso che ho descritto io serve a fare un backup completo della partizione nascosta per recuperare il sistema eRecovery ma NON i dati (che diversamente si recuperano con il sistema da te descritto :) ).



    Falko
    Falko, 29 Maggio 2008
    #24
  5. cobra techAddicted

    Io ho' idea che capiamo 2 cose diverse,

    quando ti masterizzi i 2 DVD di ripristino,con il recovery,nella opzione in basso masterizza,tu crei un vero e proprio archivio,comprendente ,la partizione nascosta e ricrei tutto quello che in esso e contenuto,

    SO + programmi +recovery,nel contempo anche le altre 2 partizioni,

    di cui la prima con il SO,e la seconda per eventuali dati,questa e' l'attuale funzione del recoveryDisck,ricrei tutto come in origine,in caso si sostituzione dell'HD,se non ti viene fornito da Acer un HD comprendente nel firmware il riconoschimento tramite bios dello stesso,e' comunque difficile rimettere il tutto,bisogna utilizzare una diversa procedura,ma cmq e fattibile anche con HD non proprietari.

    Se hai dei dubbi chiedi e mettero' ulteriori info.
    cobra, 29 Maggio 2008
    #25
  6. Falko techBoss

    Perfetto, era quello che sospettavo alla fine:D

    Come accennato prima hanno effettivamente cambiato parecchio la funzionalità di eRecovery (se finalmente si autobackuppa la prima partizione il backup è totale :D ). Mi incuriosisce piuttosto ciò che hai accennato verso la fine, ovvero dove accenni che cambia la procedura del ripristino. Puoi darmi qualche info a riguardo? Il discorso mi interessa parecchio. Grazie :)



    Falko
    Falko, 30 Maggio 2008
    #26
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI