• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

CONFIGURAZIONE RAID 0: quale scelta?

Discussione inserita in 'Hardware' da peo caveo, 27 Dicembre 2008.

  1. peo caveo Ospite

    CONFIGURAZIONE RAID 0: quale scelta?

    Qualora si volesse realizzare un PC con elevate prestazioni, non potendo disporre di 4 HD (o addirittura di più), ma soltanto di 3, è preferibile realizzare una configurazione RAID 0 per i DATI e un solo HD per il SO, o viceversa, RAID 0 per il sistema operativo e il restante HD per i dati???

    Ultima domanda: quali HD (marca e modello) sono da preferirsi (nel caso di un PC non GAMING, ma per uso "serio)?



    Grazie dei vostri preziosi consigli e... Buone Feste!!! [IMG]
    peo caveo, 27 Dicembre 2008
    #1
  2. Nino techNewbie

    Seagate e Western Digital soo buone marche.
    Nino, 28 Dicembre 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Raptor!!
    cobra, 28 Dicembre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Quoto per Western Digital.



    Per la configurazione... Sicuramente l'utilizzo di un sistema Raid è una soluzione ottima per incrementare (e di brutto...) le prestazioni del proprio sistema, ma se si tratta di una workstation è uno spreco di soldi inutile a mio avviso (se si tratta di un server di rete o di un controller di dominio invece è una scelta più che ottima), anche perchè tramite la gestione interna dei dischi di Windows puoi clonare il funzionamento utilizzando la configurazione "dischi dinamici" ed oltretutto i dischi di ultima generazione S-ata permettono di fare "cascate" senza particolari problemi anche oltre i classici 4 permessi dagli ata tramite le configurazioni master/slave (senza contare che risparmi parecchio) ;)2
    Falko, 30 Dicembre 2008
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI