• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

[CPU] Problema interrupt core i7 920

Discussione inserita in 'Hardware' da Gira93, 4 Settembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Gira93 techUser

    Ciao a tutti!!!



    ho un pc con core i7 920 su una asus p6t



    Ecco il mio problema: da ieri continuo a ricevere Bsod da win 7 con il messaggio " A clock interrupt was not received by secondary processor"

    per la rete c'è chi dice che l'i7 ha perso un core e che devo cambiarlo a soli 3 mesi di vita!!! Altri dicono semplicemente di settare il vcore a 1.20v, il problema c'è dopo formattazione e c'è anche su Arch Linux è difficile da riprodurre e su 10 stress test della cpu appare 3-4 volte.



    Spero che voi mi possiate aiutare

    grazie in anticipo



    EDIT: ho messo il vcore a 1.20 e ha dato lo stesso problema, messo a 1.21 il pc si blocca proprio, si spegne totalmente e si riaccende da solo, poi mi appare il messaggio del bios: "Overclock failed press F1 to restore settings" ovviamente sono rientrato nel bios ed ho rimesso il vcore su Auto, comunque il problema persiste
    Gira93, 4 Settembre 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    A clock interrupt was not received by secondary processor ?!?!

    Ammazza che brutto errore, è la prima volta che lo vedo ma se parla di "clock interrupt" qualcosa è andato davvero storto, fossi in te lo farei cambiare e sistemerei assolutamente la ventilazione del tuo pc; anche il discorso legato ai voltaggi può essere valido, nel dubbio però io sostituirei e controllerei che la scheda madre non abbia difetti (la ventilazione del resto è gestita dai sensori posta su di essa tramite il software in bios)...



    Oltretutto, gli intel iX sotto sforzo sono dei forni tali e quali, considerando poi che utilizzi Arch Linux, dove al 90% devi compilare ed hai quasi certamente un kernel custom che se non è settato più che bene (parlo a livello di gestione energetica, ACPI/APM e SMP) può aver surriscaldato non poco il processore; per dirti un mio amico esperto di Linux con l'i5 in compilazione passando il parametro -j9 aveva un'escursione termica di 25° (da 65° a 90°, ha poi risolto abbassando i processi usati in compilazione...) e gli Intel in quanto a temperature non sono particolarmente resistenti, senza contare che in quei quad core hai almeno 4 core virtualizzati che però fanno scaldare da matti la cpu reale...
    Falko, 4 Settembre 2010
    #2
  3. Gira93 techUser

    Le temperature della CPU in idle con dissipatore stock sono a 38 gradi, con tutti i core a 100% arriva a 50 gradi, massimo picco è stato 59-60 gradi per 3 secondi poi scende ancora a 50.

    Per cui non penso che ci sia un problema di surriscaldamento.



    In Arch uso "-j 4" per compilare, il kernel è compilato perfettamente.



    Ora penso che lascerò il pc spento fino a lunedì (giusto perchè i crash non fanno bene ai componenti) e poi chiamerò la Intel per la sostituzione della CPU.



    Spero di non aver bisogno anche del supporto Asus.



    Ci tengo a dire che non ho mai overclockato la cpu, ho solo cambiato il vcore per cedere se funzionava
    Gira93, 4 Settembre 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    se le temperature sono giuste,escluderei che il problema possa derivare dal raffreddamento,se poi il pc ha soli tre mesi di vita,sarebbe opportuno usufruire della garanzia,più che altro perché stiamo parlando di un componente essenziale al pc.
    nap80, 5 Settembre 2010
    #4
  5. Rondell techMod

    Gira93 said:
    Ci tengo a dire che non ho mai overclockato la cpu, ho solo cambiato il vcore per cedere se funzionava


    le temperature sono buone, un po' alte ma non tali da danneggiare un componente, alla fine 50 gradi ci possono anche stare con un uso abbastanza intenso, comunque ti consiglio o un dissi più prestante di quello di intel (e se lo cambi ricordati di non dirlo perchè invalidi la garanzia) oppure di areare di più il case o addirittura cambiarlo se il tuo non è adeguato, per quanto riguarda il vcore se lo riaggiusti come di default e non lo fai sapere ne ad intel ne ad asus (se li contatti) è meglio, credo che anche abbassandolo invalidi la garanzia ;) e
    Rondell, 5 Settembre 2010
    #5
  6. Gira93 techUser

    Grazie dei consigli,



    Domani chiamo Intel, non dirò nulla del vcore ma solo che il sistema non và :D



    Intanto sono combattuto tra la cpu o l'alimentatore, ho anche scoperto che lanciando speedfan stamattina mi ha segnalato 4 cpu, mentre ieri erano 3!!! quindi penso che il problema sia proprio questo!!



    Per esserne sicuro domani chiedo al mio amico un CoolerMaster da 500W per provare, ma penso sia proprio la cpu



    Ora stò andando con un "mitico" Core i7 920 a 1 solo core!!
    Gira93, 5 Settembre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    tranquillo, secondo me ha un difetto il core 1, che sarebbe il secondo core (non ho mai capito perchè li numerano 0-1-2-3 e non 1-2-3-4, bah valli a capire)
    Rondell, 5 Settembre 2010
    #7
  8. Gira93 techUser

    Infatti io abituato in Linux che sono nominati 0-1-2-3 ho visto in speedfan lo 0 e alla fine il 3 ma non ho fatto caso che mancava un numero! comunque spero vada tutto bene,



    piuttosto, non succede nulla se fino a domani o alla sostituzione uso il pc con un solo core? (apparte la velocità :D )
    Gira93, 5 Settembre 2010
    #8
  9. Rondell techMod

    no, anche alcuni processori amd (in pratica tutti i tre core) sono i quad core con un core spento, alcuni sono i quad core difettosi, che vengono venduti come tre core, anche le nuove schede video di nvidia, tutta la serie gtx 400 in pratica ha processori da 512 core grafici che però non vengono del tutto sfruttati, arrivano mi pare a 448, su quello stai tranquillom hai un single core da 2.66 GHz adesso [IMG]



    Falko said:
    senza contare che in quei quad core hai almeno 4 core virtualizzati che però fanno scaldare da matti la cpu reale...
    ogni core in pratica ne simula un secondo, in pratica tu hai un 8-core simulato, perchè dici almeno? 4 è il massimo, ma curiosità, lo fa solo quando serve o hai sempre un 8-core simulato?
    Rondell, 5 Settembre 2010
    #9
  10. Gira93 techUser

    No vanno sempre, se abiliti dal bios l'HT (HyperThread) ne vedi 8, praticamente il doppio, altrimenti sono 4, ma in tempo reale non viene attivato/disattivato. comunque dire simulati sà di "truffa", se ad esempio fai dei rendering con 3dsmax oppure con Sony Vegas, i frame che vengono renderizzati sono 8 alla volta al posto di 1 (single-core) o 4 (quad-core). Diciamo che non è come avere 8 core fisici ma comunque servono
    Gira93, 5 Settembre 2010
    #10
  11. Rondell techMod

    in teoria sarebbe come averne 8...cioè in pratica io decido di metterne 4 in più simulati o di non metterli, giusto?
    Rondell, 5 Settembre 2010
    #11
  12. Gira93 techUser

    Esatto, nel bios trovi la funzione HT (on/off), se abiliti 1 core e poi l'ht te ne ritrovi 2, identica cosa se abiliti 2 core con ht, ecco che l'i7 da 6 core con ht ne ha 12, però non è una cosa tipo "presa in giro" alla fine in pratica il sistema li usa
    Gira93, 5 Settembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    sostanzialmente è come avere un 8-core fisico quindi...tornando al problema delle temperature che sono un po' troppo alte, che case hai?
    Rondell, 5 Settembre 2010
    #13
  14. Gira93 techUser

    Ho un Raidmax Xforce, non sarà il massimo come case ma dovevo purtroppo risparmiare su questo visto il costo degli altri componenti.



    Ha 3 ventole: 2 da 120mm retro e frontale per gli HD, ed una laterale da 80mm.



    però non credo che con 50 gradi e 4/8 core al 100% abbia rotto un core.
    Gira93, 5 Settembre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    ma 50 sono davvero tanti, comunque 3 ventole sul case bastano...magari è un problema software, prova magari anche a mandare in assistenza la scheda madre (prima rimetti tutti i valori bios di default), magari ha dei problemi anche quella e non rileva le giuste temperature o non fa funzionare bene la ventola della cpu...
    Rondell, 5 Settembre 2010
    #15
  16. Gira93 techUser

    Bhè domani sento prima Intel, e poi anche Asus che è famosa per il servizio clienti (poco "servizio")



    EDIT:

    Allora oggi ho potuto provare l'alimentatore CoolerMaster da 500W, incredibile, ma tutto il pomeriggio dalle 2 a ora (7 meno venti) ho fatto stress test, "simulazione" di uso quotidiano, installato e giocato a giochi vari (Modern Warfare 2 e Red Faction), non ha mai "detto" nulla, soprattutto no ha mai detto nulla di blu :D ,



    Quindi l'alimentatore che avevo prima era un cinese senza marca da 550w pagato 20€,

    li spendo 40€ per il cooler master?
    Gira93, 5 Settembre 2010
    #16
  17. Rondell techMod

    Direi di si, senza dubbio...si sente la differenza tra ht on e off?
    Rondell, 7 Settembre 2010
    #17
  18. Gira93 techUser

    Bhè io abituato all'ht on, se lo spengo la differenza anche minima la sento,



    Cos'è sei interessato ad un processore con ht? [IMG]
    Gira93, 7 Settembre 2010
    #18
  19. Rondell techMod

    Tra un po cambio il mio pezzo da museo e sto pensando o al 950 o all'870 il primo con una scheda del prezzo della hd 5850, il secondo con la 5870
    Rondell, 7 Settembre 2010
    #19
  20. Gira93 techUser

    bhe io ti consiglio la serie 9 dell i7 , non ho sentito buone cose sulla 8
    Gira93, 8 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI